![LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI](/images/new-backgrounds/12758/127589x1.webp)
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI | DISPOSIZIONE DELL’ALTOPARLANTE SUBWOOFER AMPLIFICATO |
1.CONSERVARLE.
2.RISPETTARE tutte le avvertenze.
3.SEGUIRE tutte le istruzioni.
4.NON usare questo apparecchio vicino all’acqua.
5.PULIRE SOLO con un panno asciutto.
6.NON ostruire nessuna apertura per l’aria. Installare seguendo le istruzioni del produttore.
7.Non installare presso fonti di calore come ad esempio radiatori, bocchette di uscita dell’aria di riscaldamento, forni o altri apparecchi (compresi amplificatori) che generano calore.
8.NON annullare la funzione di sicurezza offerta da una spina polarizzata o con presa di terra. Le spine polarizzate hanno due spinotti lamellari, uno più largo dell’altro, mentre le spine con presa di terra hanno due spinotti cilindrici e un terzo, anch'esso cilindrico, per il collegamento all’impianto di messa a terra. Lo spinotto più largo e il terzo spinotto proteggono l’incolumità personale. Se la spina in dotazione non si adatta alla presa di corrente, rivolgersi a un elettricista.
9.PROTEGGERE il cordone di alimentazione in modo che non possa essere pestato o schiacciato, particolarmente in cor rispondenza della spina, della presa di corrente e del punto di uscita dall’apparecchio.
10.USARE SOLO gli accessori specificati dal produttore.
11.USARE solo con i supporti (carrello, sostegno, treppiede, staffa o tavolo) specificati dal produttore o venduti con l’ap parecchio. Se si usa un carrello, fare attenzione quando lo si sposta assieme all’apparecchio, per prevenire infortuni causati da un ribaltamento.
12.SCOLLEGARE dalla presa di corrente questo apparecchio durante i temporali o se non verrà usato per lunghi periodi.
13.RIVOLGERSI a personale qualificato per qualsiasi intervento. Occorre intervenire sull’apparecchio ogni volta che viene danneggiato in modo qualsiasi, per esempio se la spina o il cordone di alimentazione si danneggiano, se si versa un liq uido o cadono oggetti sull’apparecchio, se l’apparecchio è rimasto esposto alla pioggia o all’umidità, non funziona nor malmente o è caduto.
Questo simbolo indica che la documentazione allegata a questo apparecchio contiene istruzioni importanti per l’uso e la manutenzione.
Questo simbolo indica che all’interno di questo apparecchio è presente una tensione pericolosa, che comporta il rischio di scosse elettriche.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di scosse elettriche, non esporre questo apparecchio né alla pioggia né all’umidità.
I subwoofer amplificati Klipsch sono stati progettati appositamente per riprodurre i bassi profondi e offrire una resa sonora elevatissima sia con brani musicali che con i film. Per ottenere i migliori risultati, collocare il subwoofer in un angolo della stanza, sulla stessa parete presso cui si sono disposti gli altoparlanti del canale anteriore. Vedere le figure 1. Tenere pre- sente che il punto della stanza prescelto può avere un notevole effetto sulla resa sonora del subwoofer. Collocandolo in un angolo, come suggerito sopra, si aumenta il livello dell’uscita ai bassi, mentre se lo si mette presso il centro di una parete o lontano dalle pareti si diminuisce tale livello. Provare a collocarlo in vari punti e a regolare i comandi su diverse posizioni fino a trovare la configurazione adatta alla stanza e alle proprie preferenze. Al momento di scegliere il punto in cui situare il subwoofer, tenere presente che sarà necessario collegarne l’amplificatore incorporato a una presa di corrente alternata.
COLLEGAMENTO DELL’ALTOPARLANTE SUBWOOFER AMPLIFICATO ALL’IMPIANTO AD ALTA FEDELTÀ
Collegamento
Connessioni opzionali e
"LINE IN" Questo ingresso è inserito all’uscita del filtro di crossover passa basso (LP) incorporato e serve da ingresso al subwoofer per scopi generali.
"LOW PASS (LP) CROSSOVER" Il filtro di crossover permette di selezionare la frequenza di taglio superiore del subwoofer nella gamma tra 40 e 120 Hz. Le frequenze maggiori del valore prescelto vengono bloccate, consentendo di miscelare l’uscita del subwoofer al segnale degli altoparlanti principali.
"LEVEL" Questo comando regola il volume complessivo del subwoofer. Serve ad adattarne il livello di uscita agli altoparlan- ti principali.
"PHASE 0/180" Questo comando adatta l’uscita del subwoofer agli altoparlanti principali alle frequenze acustiche. Selezionare quella delle due posizioni, 0 o 180, che comporta un’uscita più alta del subwoofer al punto di ascolto. "POWER OFF/AUTO/ON" Se si seleziona "Auto", il subwoofer funziona automaticamente, inserendosi quando rileva un segnale d’ingresso e disinserendosi se passano 20 minuti senza che sia presente alcun segnale d’ingresso. I subwoofer amplificati Klipsch sono dotati di LED, situati sul fondo del pannello anteriore, che indicano lo stato di alimentazione dell’amplificatore incorporato. Il LED si accende in ROSSO quando l’amplificatore è nella modalità di attesa e in VERDE quando l’amplificatore è inserito e riceve un segnale.
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE: le tensioni all’interno di questo apparecchio sono mortali. All’interno non vi sono parti riparabili dall’utente. Per qualsiasi intervento rivolgersi a personale qualificato.
ATTENZIONE: eventuali modifiche non approvate espressamente dal produttore potrebbero annullare l’autorizzazione con- cessa all’utente per l’uso di questo apparecchio.
CURA E PULIZIA DELL’ALTOPARLANTE SUBWOOFER AMPLIFICATO
Il subwoofer ha una durevole finitura in vinile; occorre solo spolverarlo con un panno asciutto o pulirlo con un panno umido. Non usare né sostanze abrasive né detergenti forti o a base di solventi. Per spolverare le griglie è sufficiente la spazzola di un aspirapolvere o una spugna umida.
GARANZIA APPLICABILE FUORI DEGLI USA E DEL CANADA
Se questo prodotto viene venduto fuori degli USA o del Canada, esso è coperto da una garanzia conforme alle leggi locali e la validità di tale garanzia è di esclusiva responsabilità del distributore del prodotto stesso. Per richiedere un intervento in garanzia rivolgersi al rivenditore o al distributore.