McCulloch MAC 3-14XT Metodi Del Taglio, Tecniche Di Abbattimento De- Gli Alberi, Punti Importanti

Models: MAC 3-14XT MAC 4-18XT MAC 4-20XT

1 17
Download 17 pages 29.47 Kb
Page 11
Image 11
METODI DEL TAGLIO

METODI DEL TAGLIO

PUNTI IMPORTANTI

SControllare il tensione della catena prima di primo uso e dopo 1 minuto del funzionamento. Vedere il CONTROLLO DELLA TENSIONE DELLA CATENA nella sezione dell’ MONTAGGIO.

STagliare soltanto legno. Non tagliare me-

tallo, plastica, muratura, materiali di co- struzione non in legno ecc.

S La protezione dentata (opzionale) può essere usata come fulcro quando si eseque un taglio.

SArrestare la sega se la catena colpisce un

corpo estraneo. Ispezionare la sega e ri- parare le parti danneggiate se necessario.

STenere la catena lontana da terra e sabbia. Anche una piccola quantità di terra può consumare in breve tempo l’affilatura della

catena e quindi aumentare le possibilità di rinculo.

SAllenarsi tagliando dei piccoli ceppi con le tecniche spiegate di seguito per acquisire familiarità con l’uso della sega prima di ini- ziare un lavoro impegnativo.

S Stringere il grilletto del gas e fare rag- giungere al motore la velocità massima prima di tagliare.

S Iniziare a tagliare con il telaio della sega contro il ceppo.

S Mantenere il motore alla massima velo- cità mentre si sega.

S Lasciare che la sega faccia il lavoro di taglio. Esercitare solo una leggera pressione verso il basso.

S Rilasciare il grilletto del gas appena il taglio è completo per consentire al mo- tore di girare al minimo. Se la sega viene mandata a tutto gas senza ta- gliare nulla, si consuma inutilmente.

S Per non perdere il controllo quando il ta- glio è completo, non fare pressione sul-

la sega alla fine del taglio.

SArrestare il motore prima di appoggiare la sega a terra.

TECNICHE DI ABBATTIMENTO DE- GLI ALBERI

TECNICHE DI ABBATTIMENTO DE- GLI ALBERI AVVERTENZA: Non abbattere albe- ri vicino ad edifici o fili elettrici se non si conosce la direzione di caduta dell’albero, né di notte poiché non si vede bene né in presenza di brut- to tempo con pioggia, neve o forti venti, che rendono imprevedibile la direzione di caduta. Programmare bene le operazioni di segatura in anticipo. Occorre un’area libera intorno all’albero che consenta un appoggio stabile per i piedi. Controllare che non vi siano rami rotti o morti che potrebbero cadere sull’utiliz- zatore della sega provocando lesioni gravi. Le condizioni naturali che possono provoca- re la caduta di un albero in una particolare di- rezione comprendono:

SLa direzione e la velocità del vento.

S L’inclinazione dell’albero. L’inclinazione dell’albero potrebbe non essere evidente con un terreno irregolare o in pendenza.

Usare il filo a piombo o la livella per determi- nare la direzione dell’inclinazione dell’albero.

SPeso e rami da una parte. S Alberi e ostacoli circostanti.

Controllare che il tronco non sia marcio. Se lo è, può spezzarsi all’improvviso e cadere verso l’operatore.

Accertarsi che vi sia spazio sufficiente per la caduta dell’albero. Mantenere persone e co- se alla distanza di 2 volte e mezzo la lun- ghezza dell’albero. Il rumore del motore può coprire la voce di chi avvisa che l’albero sta per cadere.

Rimuovere terra, pietre, corteccia staccata, chiodi, grappe e filo metallico dal punto dell’albero in cui si devono fare i tagli.

Preparare un percorso di arretramento libero

Arretramento

Direzione di caduta

45_

Arretramento

ABBATTIMENTO DI GRANDI ALBERI

(diametro 15 cm o superiore)

Per abbattere grandi alberi si usa il metodo dell’incavo. Sul lato dell’albero nella direzio- ne di caduta desiderata si pratica un incavo. Dopo aver fatto sul lato opposto dell’albero un taglio di caduta, l’albero tende a cadere sull’incavo.

INCAVO E ABBATTIMENTO

DELL’ALBERO

SPraticare l’incavo tagliando prima la parte superiore. Questo primo taglio deve inte- ressare 1/3 del diametro dell’albero. Quindi completare l’incavo tagliando la parte infe- riore. Vedere l’illustrazione. Dopo aver praticato l’incavo, togliere la parte tagliata.

Qui il taglio finale, 5 cm al di sopra del centro dell’incavo.

Primo taglio

5 cm

Incavo

5 cm

 

Secondo

 

taglio

 

SDopo aver rimosso la parte tagliata, prati- care il taglio di caduta sul lato opposto all’incavo. Questo taglio va fatto circa 5 cm al di sopra del centro dell’incavo. Così, ri- mane abbastanza legno non tagliato tra il taglio di caduta e l’incavo, in modo da for- mare una sorta di cerniera. Questa cernie- ra aiuta ad evitare che l’albero cada in una direzione errata.

11

Page 11
Image 11
McCulloch MAC 3-14XT, MAC 4-20XT Metodi Del Taglio, Tecniche Di Abbattimento De- Gli Alberi, Abbattimento Di Grandi Alberi