1.Portare la lama nella posizione di massima altezza.

2.Rimuovere la cappa per trucioli.

3.Allentare l'inserto (61) ed estrarlo.

61

4.Tenere fermo l'albero portalame (62) con la chiave a bocca.

5.Allentare il manicotto (64) con la chiave a anello (filettatura sini- strorsa).

62

63

64

6.Togliere il manicotto (64), la flangia esterna della lama (63) e la lama dall'albero portalame.

7.Pulire le superfici sull’albero porta- lame e sulla lama.

APericolo!

Non utilizzare detergenti che

possano danneggiare le parti in allu- minio, ad esempio per rimuovere resti di resina, riducendo così la resistenza della sega.

8.Inserire la nuova lama prestando attenzione alla direzione di rota- zione.

APericolo!Utilizzare esclusivamente lame idonee (vedere "Dati tecnici"); in caso di utilizzo di lame non appropriate o danneggiate esiste il pericolo che la forza centrifuga provochi l’espulsione di parti a guisa di esplosione.

Non utilizzare:

lame il cui massimo numero di giri consentito è inferiore al numero di giri a vuoto nominale dell'albero portalame (vedere "Dati tecnici");

lame in acciaio rapido altolegato (HSS);

lame con danni visibili;

dischi troncatori.

APericolo!

Utilizzare solo parti originali per il montaggio della lama.

Non utilizzare anelli riduttori volanti per evitare lo svitamento involontario della lama.

Le lame devono essere montate in modo da non risultare sbilan- ciate, non presentare una rota- zione irregolare e non potersi svi- tare durante il funzionamento.

9.Spingere la flangia della lama della sega esterna (63).

10.Ruotare il manicotto (64) (filettatura sinistrorsa) e serrare saldamente con l'utensile fornito.

APericolo!

Non prolungare la chiave utiliz- zata per il serraggio della lama.

Non avvitare la vite di serraggio battendo sulla chiave.

11.Fissare l'inserto.

12.Fissare la cappa per trucioli.

9.2Calibratura dell'indica- tore nel nastro graduato

1.Allentare la vite dell'indicatore e regolare l'indicatore (65) in modo che si trovi precisamente sulla posi- zione 0.

2.Stringere di nuovo la vite dell'indica- tore.

65

ITALIANO

9.3Calibratura dell'indica- tore nella battuta paral- lela

1.Regolare la battuta parallela della lama della sega.

2.Allentare la vite nell'indicatore (66) della battuta parallela.

3.Far coincidere i due indicatori (bat- tuta parallela e nastro graduato).

4.Serrare di nuovo la vite dell'indica- tore (66) della battuta parallela.

66

9.4Regolazione degli arresti nella battuta trasversale

Èpossibile regolare l'arresto della bat- tuta trasversale nelle due posizioni a 45° e nella posizione a 90°.

1.Allentare la manopola di fissaggio della battuta trasversale.

2.Posizionare la battuta trasversale su un arresto e bloccarla con la mano- pola di fissaggio.

3.Allentare il controdado (67) e svitare la vite (68) fino a quando è possibile ruotare in avanti l'arresto (69).

4.Avvitare di nuovo la vite (68) fino a quando non appoggia leggermente sull'arresto (69).

6768

69

5.Avvitare il controdado. L'arresto deve muoversi leggermente.

9.5Regolazione della corsa della battuta

1. Posizionare orizzontalmente la maniglia d'inversione (70) e farla scattare (da 0θ a 45θ).

2.Allentare la leva di fissaggio (72) e impostare l'inclinazione della lama su 0°/45°.

43

Page 43
Image 43
Metabo TS 250 Calibratura dellindica- tore nel nastro graduato, Calibratura dellindica- tore nella battuta paral- lela

TS 250 specifications

The Metabo TS 250 is a powerful and versatile table saw designed to meet the demands of both professional woodworkers and serious DIY enthusiasts. Renowned for its robust build quality and precision, this saw is a reliable choice for a variety of woodworking tasks, from rip cuts to cross cuts.

One of the standout features of the Metabo TS 250 is its powerful motor, which delivers consistent performance, allowing users to tackle even the toughest materials with ease. The saw is equipped with a 3 HP motor that provides ample power for cutting hardwoods and thicker sheets of material, ensuring clean and precise cuts every time. The motor is also designed for efficiency, minimizing energy consumption while maximizing performance.

The TS 250 boasts a durable and sturdy work surface, with a high-quality cast iron table that provides ample workspace and stability. The smooth surface allows for easy movement of materials and enhances the overall cutting experience. Additionally, the table features an adjustable fence system that enables quick and accurate adjustments, ensuring precise cuts with minimal effort.

Safety is a key consideration in the design of the Metabo TS 250. It is equipped with an integrated riving knife that helps prevent kickback by maintaining a safe distance between the blade and the wood being cut. The blade guard can be easily adjusted or removed for more complex cuts, while the emergency stop switch offers peace of mind by allowing quick shutdown in case of any unexpected incidents.

In terms of technology, the Metabo TS 250 comes with a range of features that enhance its usability. The saw offers variable blade speed options, allowing users to adjust the speed based on the material being cut. This flexibility not only improves the quality of the cut but also extends the life of the blade.

Another impressive characteristic of the TS 250 is its portability. Although it is designed as a stationary saw, it features built-in handles for easy transportation and setup in various work environments. This makes it a suitable option for contractors and tradespeople who require mobility without sacrificing performance.

Overall, the Metabo TS 250 stands out as a premier choice in the table saw market, combining power, precision, safety, and portability. With its user-friendly features and advanced technology, it’s an investment that will serve woodworkers for years to come, fulfilling both professional and hobbyist needs.