ITALIANO

7071

72

3. Bloccare l'angolo d'inclinazione impostato fissando la leva di fissag- gio (72).

4.Verificare l’inclinazione:

0θ= angolo retto rispetto al banco

45θcon la squadra separata.

Se questi valori non sono precisi:

5.Regolare i dischi dell'eccentrico (71) della corsa della battuta fino a quando l'angolo d'inclinazione non è esattamente 0° (= ad angolo retto), più precisamente 45° nelle posi- zioni finali rispetto al banco.

3Nota

Per regolare la corsa d'inclina-

zione da -1,5° a 46,5° è necessario estrarre la maniglia d'inversione e posi- zionarla verticalmente.

9.6Pulizia della sega

ξRimuovere i trucioli e la segatura con una spazzola o un aspirapol- vere da:

gli elementi di guida per la rego- lazione della lama;

le fessure di ventilazione del motore.

carter di protezione della lama.

Pulizia del carter di protezione della lama

Ènecessario pulire il carter di protezione della lama se vi si accumulano trucioli.

3Nota

Èpossibile accedere al carter di protezione della lama solo dal basso. Per la pulizia del carter è possibile smontare l'inserto e la lama della sega.

1.Svitare leggermente la vite (74).

2.Svitare completamente la vite ad alette (75).

3.Ruotare il coperchio (73) di 180°.

44

75 74 73

4.Pulire il carter di protezione della lama.

5.Chiudere nuovamente il coperchio (73), avvitare la vite ad alette (75). Quindi serrare bene le due viti (74), (75).

9.7Custodia dell'apparec- chio

APericolo!

Custodire l'apparecchio in

maniera tale

che non possa essere acceso accidentalmente e

che nessuno possa ferirsi.

AAttenzione!

Non custodire l'apparecchio

all'aperto o in un ambiente umido senza adeguata protezione.

9.8Manutenzione

Prima di ogni accensione

Controllo visivo per verificare

se la distanza tra la lama e il copri- lama non supera i 5 mm;

se il coprilama è allineato alla lama;

Controllo visivo per verificare che il cavo di alimentazione e il connettore di rete non siano danneggiati; la sostituzione delle parti danneggiate deve essere effettuata solo da un elettricista specia- lizzato.

Ogni mese (se utilizzata giornal- mente)

Asportare la segatura con un aspiratore o un pennello; oliare leggermente gli ele- menti di guida:

asta filettata e aste di guida per la regolazione dell'altezza

segmenti d'inclinazione.

Ogni 300 ore

Controllare tutte le connessioni con viti ed eventualmente serrarle.

10. Consigli e suggerimenti

ξPrima di eseguire il taglio a misura, effettuare dei tagli di prova su pezzi residui adatti.

ξAppoggiare il pezzo da lavorare sul banco della sega sempre in maniera tale che esso non possa ribaltarsi o ondeggiare, ad esempio nel caso di un'asse bombata, il lato bombato esterno va posizionato verso l'alto.

ξPer segare delle parti della stessa lunghezza in modo razionale, utiliz- zare una battuta longitudinale :

ξTenere pulite le superfici dei piani di appoggio.

11.Accessori disponibili su richiesta

Per lavori speciali, presso i rivenditori specializzati sono disponibili gli acces- sori riportati di seguito. Le rispettive figure sono riportate sulla pagina di copertina posteriore.

ASupporto dell'apparecchio

per il posizionamento sicuro dell'apparecchio e per un'altezza di lavoro ottimale;

ideale per l'utilizzo mobile perché pieghevole e dunque poco ingom- brante.

BDispositivo di aspirazione dei tru- cioli

per aver cura della salute e mante- nere l'officina pulita.

CPortabobina

per la conduzione sicura di pezzi più lunghi.

DLama in metallo duro

250 x 2,6/1,6 x 30 48 DZ/HZ 2 NL per il taglio longitudinale e trasver- sale di legno massiccio e pannelli di masonite.

ELama in metallo duro

250 x 2,8/1,8 x 30 60 WZ 2 NL

per il taglio longitudinale e trasver- sale di legno massiccio e pannelli di masonite.

FLama in metallo duro

250 x 2,8/1,8 x 30 80 WZ 2 NL

per il taglio longitudinale e trasver- sale di rivestimenti; profili in pla- stica, alluminio e rame e pannelli di legno compensato di alta qualità.

GLama in metallo duro

250 x 2,8/2,0 x 30 80 FZ/TZ 5° neg 2NL

Lama universale per plastica, profili a parete sottile di allumunio, rame, ottone e lamiera nonché rivesti- menti, laminati e pannelli di legno compensato.

Page 44
Image 44
Metabo TS 250 operating instructions Pulizia della sega, Custodia dellapparec- chio, Manutenzione, Consigli e suggerimenti

TS 250 specifications

The Metabo TS 250 is a powerful and versatile table saw designed to meet the demands of both professional woodworkers and serious DIY enthusiasts. Renowned for its robust build quality and precision, this saw is a reliable choice for a variety of woodworking tasks, from rip cuts to cross cuts.

One of the standout features of the Metabo TS 250 is its powerful motor, which delivers consistent performance, allowing users to tackle even the toughest materials with ease. The saw is equipped with a 3 HP motor that provides ample power for cutting hardwoods and thicker sheets of material, ensuring clean and precise cuts every time. The motor is also designed for efficiency, minimizing energy consumption while maximizing performance.

The TS 250 boasts a durable and sturdy work surface, with a high-quality cast iron table that provides ample workspace and stability. The smooth surface allows for easy movement of materials and enhances the overall cutting experience. Additionally, the table features an adjustable fence system that enables quick and accurate adjustments, ensuring precise cuts with minimal effort.

Safety is a key consideration in the design of the Metabo TS 250. It is equipped with an integrated riving knife that helps prevent kickback by maintaining a safe distance between the blade and the wood being cut. The blade guard can be easily adjusted or removed for more complex cuts, while the emergency stop switch offers peace of mind by allowing quick shutdown in case of any unexpected incidents.

In terms of technology, the Metabo TS 250 comes with a range of features that enhance its usability. The saw offers variable blade speed options, allowing users to adjust the speed based on the material being cut. This flexibility not only improves the quality of the cut but also extends the life of the blade.

Another impressive characteristic of the TS 250 is its portability. Although it is designed as a stationary saw, it features built-in handles for easy transportation and setup in various work environments. This makes it a suitable option for contractors and tradespeople who require mobility without sacrificing performance.

Overall, the Metabo TS 250 stands out as a premier choice in the table saw market, combining power, precision, safety, and portability. With its user-friendly features and advanced technology, it’s an investment that will serve woodworkers for years to come, fulfilling both professional and hobbyist needs.