NOMENCLATURA

(?) Placchetta portafiltro per filtro di gelatina
(2) Portafiltro per filtro di gelatina
(3) Vite del paraluce
(4) Vite di fissaggio del collare del treppiede
) Pulsanti di blocco di messa a fuoco (quattro
pulsanti)
(6) Anello di messa a fuoco
(7) Indice della distanza
(D Scala delle distanze
(9) Indicatori della profondita di campo
@ Anello del modo di messa a fuoco
@ Indice del modo di messa a fuoco
@ Manopola del portafiltro
@ Indice di montaggio del portafiltro
® Paraluce HK-20
@ Indice di allineamento del collare del treppiede
@ OcchielH per tracolla
@ Collare a rotazione incorporato per il treppiede
(J|l Interruttore del modo di messa a fuoco
@ Interruttore di fine corsa della messa a fuoco
(g§) Portafiltro per filtro di vetro
@ Indice delle aperture
@ Scala delle aperture
@) Leva di blocco di apertura minima
@ Scala di lettura diretta delle aperture
@ Attacco di segnale di apertura minima (attacco
per accoppiamento EE servo)
} ContattiCPU
(g) Perno per misurazione dell'apertura
@ Indice di accoppiamento deU'esposimetro
@ Anello di apertura
Prima di utilizzare il nuovo obiettivo, leggere attentamente le seguenti istruzioni per ottenere i migliori
risultati per molti anni a venire.

IMPORTANTE

Non sporcare o danneggiare i contatti CPU.
Per evitare di danneggiare i contatti CPU, evitare di attaccare i seguenti accessori all'obiettivo:
Anello di autoestensione PK-l/PK-11/PK-l
1
A,
anello Kl, anello BR-2/BR-2A/BR-4.
Questo obiettivo non pub essere utilizzato se alt'apparecchio Nikon F3AF e gia stato inserito il visore AF
DX-1.

MONTAGGIO DELL'OBIETTIVO

Per montare l'obiettivo, disporlo nel pezzo di montaggio a baionetta della fotocamera, disponendo l'indice
delle aperture dell'obiettivo in corrispondenza dell'indice di montaggio sulla fotocamera. Far quindi girare il
corpo macchina in senso orario, fino a quando si sente che scatta in posizione.
Per smontarlo, premere il bottone di sgancio sul corpo macchina e far girare il corpo macchina in senso
aritirorario. Vedere ulteriori dettagli nel manuale d'uso della fotocamera.

MESSA A FUOCO

Questo obiettivo, usato con una fotocamera Nikon della serie F4, F90X, serie F90 o serie F70, permette la
scelta della messa a fuoco automatica o manuale, ed anche la commutazione veloce tra la messa a fuoco
automatica e manuale (messa a fuoco automatica con priorita manuale) preregolando Tanello del modo di
messa a fuoco sulla posizione M/A. Con le altre fotocamere e possibiie soltanto la messa a fuoco manuale.
Vedere la tabella sotto per determinare il modo di messa a fuoco appropriate
^\^Modo di messa a fuoco della
Apparecchi \^
Serie F4
F90X
Serie F90
Serie F70
Apparecchi Nikon AF
(auto focus)
(eccetto i! modello F3AF)
foto-
imera
c s
M
C
s
M
Altri apparecchi Nikon
Modo di messa a fuoco dell'obiettivo
M
Messa a fuoco manuale
(possibility di intervento
per la messa a fuoco)
Messa a fuoco manuale
(possibility di intervento
per la messa a fuoco)
Messa a fuoco manuale
M/A
Messa a fuoco automatica
con priorita manuale
Messa a fuoco manuale
(possibility di intervento
per la messa a fuoco)
A
Messa a fuoco
automatica
.12