![](/images/new-backgrounds/1115877/11587729x1.webp)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| IT | 1. | Display LCD |
|
| ||||||
|
|
|
|
| |||||||||
|
|
|
|
|
| ||||||||
| 2. | Indicatore LED |
|
| |||||||||
| 3. | Foro per fissaggio a parete |
|
| |||||||||
| 4. | Foro RESET |
|
| |||||||||
| 5. | Selettore CHANNEL |
|
| |||||||||
| 6. | Vano batterie |
|
|
THGN132N
Accessori – da acquistare
sepARATAMENTE
Èpossibile acquistare separatamente sensori remoti senza fili aggiuntivi come quelli sottoelencati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore.*
* Caratteristiche e accessori non disponibili in tutti i paesi.
2
1
| 4 |
3 | 5 |
1.Indicatore LED
2.Foro per fissaggio a parete
3.Vano batterie
4.Foro RESET
5.Selettore CHANNEL
4
Operazioni preliminari
Impostazione del sensore remoto
1.Fase applicabile solo al sensore THGR122N: Aprire il vano batterie con un cacciavite Phillips.
2.Spostare la levetta del canale per selezionare il canale 1. Utilizzare un canale diverso per ogni sensore (2, 3).
3.Inserire le batterie, rispettando la polarità indicata.
4.Premere RESET dopo ogni sostituzione di batteria.
5.Riposizionare la copertura del vano batterie.
Installazione dell’unità principale
1. Togliere la copertura del vano batterie.
2. Inserire le batterie, rispettando la polarità indicata.
3. Premere RESET dopo ogni sostituzione di batteria.
RAR501_IM_IT_R1.indd 4 | P/N: | |
15/93 |