Glossario

Audio analogico

Rappresentazione diretta di suoni con un segnale

 

elettrico. Consultare anche Audio digitale.

 

 

Rapporto di formato

Rapporto tra la larghezza e l’altezza dello schermo del

 

televisore. I televisori normali hanno un rapporto di

 

formato pari a 4:3, quelli widescreen ne hanno uno a

 

16:9.

 

 

Gruppo bonus

Un gruppo ‘extra’ posseduto da alcuni dischi

(solo DVD-Audio)

DVD-Audio che richiede un password per venire

 

riprodotto.

 

 

Immagini esplorabili

Una caratteristiche di alcuni dischi DVD-Audio con la

(solo DVD-Audio)

quale l’utente può esplorare le immagini ferme del

 

disco mentre l’audio viene riprodotto.

 

 

Audio digitale

Rappresentazione indiretta di suoni attraverso

 

numeri. Consultare anche Frequenza di

 

campionamento e Audio analogico.

 

 

DivX

DivX è una tecnologia multimediale creata da DivX,

 

Inc. I file multimediali DivX contengono non solo

 

video compresso, ma anche funzioni multimediali

 

avanzate quali menu, sottotitoli e colonne sonore

 

alternate.

 

 

Dolby Digital

Un sistema di codifica audio multicanale sviluppato

 

dalla Dolby Laboratories che consente di

 

memorizzare una quantità maggiore di audio su

 

disco rispetto alla codifica PCM. Consultare anche

 

PCM (Pulse Code Modulation).

 

 

DRM

DRM (Digital Rights Management) è una tecnologia

 

di protezione dei diritti d’autore che intende prevenire

 

la duplicazione illegale di file audio compressi

 

protetti, impedendone la riproduzione su computer (o

 

altri dispositivi in grado di fare registrazioni) che non

 

siano quelli che lo avevano registrato. Per

 

informazioni dettagliate, leggere il manuale o i file

 

Leggimi in dotazione al proprio computer e/o al

 

rispettivo software.

 

 

DTS

Un sistema di codifica audio multicanale sviluppato

 

da Digital Theater Systems che consente di

 

memorizzare una quantità maggiore di audio in un

 

disco rispetto alla codifica PCM. Consultare anche

 

PCM (Pulse Code Modulation).

 

 

DSD

Sistema di codifica audio digitale di SACD, che

(Direct Stream Digital)

esprime i segnali audio in base alla densità di impulsi

 

di un bit dati.

 

 

EXIF (Exchangeable

Formato di file sviluppato da FUJIFILM per le

Image File)

fotocamere digitali. Le fotocamere digitali di varie

 

marche utilizzano questo formato file compresso per

 

le informazioni relative a data, ora e miniature, oltre ai

 

dati dell’immagine.

 

 

Estensione dei file

Tre lettere aggiunte alla fine del nome del file per

 

indicare il tipo di file. Ad esempio “.mp3” indica un file

 

MP3.

 

 

HDMI

HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è

 

un’interfaccia digitale ad alta velocità in grado di

 

trasferire segnali video non compressi in formato

 

standard, avanzato o ad alta definizione e segnali

 

audio standard surround multicanale tramite un

 

unico collegamento digitale. Le caratteristiche di

 

HDMI comprendono: segnale video digitale non

 

compresso, ampiezza di banda fino a 5 gigabyte al

 

secondo e capacità di comunicazione tra la fonte AV

 

e i dispositivi AV, quali i DTV.

 

 

Formato ISO 9660

Standard internazionale che definisce il volume e il

 

file system dei dischi CD-ROM.

 

 

JPEG

Standard per file contenenti immagini. I file JPEG

 

sono identificati dall’estensione “.jpg”.

 

 

MP3

MP3 (MPEG1 audio layer 3) è un formato di file audio

 

stereo compresso. I file MP3 vengono riconosciuti

 

dall’estensione “.mp3”.

 

 

MPEG-4 AAC

MPEG-4 AAC è un formato di file audio stereo

 

compresso. I file vengono riconosciuto

 

dall’estensione “.m4a”. Alcuni file acquistati e protetti

 

da copia (ad esempio, i file acquistati su iTunes Store)

 

potrebbero non venire riprodotti.

 

 

Audio MPEG

Un formato audio usato per Video CD/Super VCD e

 

alcuni DVD.

 

 

Packed PCM

Un sistema di compressione senza perdita di dati che

(solo DVD-Audio)

consente la memorizzazione di una quantità

 

maggiore di dati PCM su un disco DVD-Audio.

 

 

PBC

Un sistema di navigazione di Video CD/Super VCD

(PlayBack Control)

tramite i menu su schermo registrati sul disco.

 

 

PCM

Sistema di codifica audio digitale usato per CD.

(Pulse Code Modulation)

Buona qualità, ma richiede grandi quantità di dati se

 

paragonato ai formati audio Dolby Digital, DTS e

 

MPEG. Consultare anche Audio digitale.

 

 

Video a scansione

Le linee che compongono un’immagine video

progressiva

vengono aggiornate con un solo passaggio (mentre

 

l’interlacciamento ne richiede due).

 

 

Aree

I DVD-Video e i lettori vengono associati a

(solo DVD-Video)

determinate aree del mondo. Per ulteriori

 

informazioni, consultare Aree dei DVD-Videoa

 

pagina 41.

 

 

Frequenza di

Frequenza cui un suono deve venire misurato quando

campionamento

deve venire trasformato in dati audio digitali.

 

Maggiore è la frequenza, migliore sarà la qualità del

 

suono. I CD possono aver frequenze a 44,1 kHz, i DVD

 

sino a 96 kHz. Consultare anche Audio digitale.

 

 

Super Audio CD (SACD)

I Super Audio CD sono dischi con segnale audio di

 

alta qualità che contengono suono stereo ad alta

 

frequenza di campionamento ed audio multicanale,

 

oltre al segnale audio CD tradizionale.

 

 

WMA

WMA è l’acronimo di Windows Media Audio e si

 

riferisce ad una tecnologia di compressione dati

 

audio sviluppata da Microsoft Corporation. I file

 

vengono riconosciuti dall’estensione “.wma”.

 

 

WMV

WMV è l’acronimo di Windows Media Video e si

 

riferisce ad una tecnologia di compressione video

 

sviluppata da Microsoft Corporation. I file vengono

 

riconosciuti dall’estensione “.wmv”.

 

 

08

Italiano

45

It

Page 91
Image 91
Pioneer DV-LX50 operating instructions Glossario, Audio analogico

DV-LX50 specifications

The Pioneer DV-LX50 is a premium multi-format DVD player that encapsulates advanced technology and high-quality audio-visual performance, making it a standout choice for home theater enthusiasts. Launched in the early 2000s, it offers a sophisticated blend of features designed to enhance the viewing and listening experience.

One of the primary features of the DV-LX50 is its ability to play a diverse range of disc formats. This player supports standard DVD-Video, DVD-Audio, CD, and CD-R/RW, ensuring compatibility with most disc collections. The DV-LX50 excels in delivering exceptional video quality thanks to its high-quality video circuitry that incorporates advanced decoding technologies, including progressive scan capability. This allows for smoother motion and improved clarity, making it ideal for displaying films and videos on high-definition screens.

Audio performance is another strong suit of the DV-LX50. It utilizes sophisticated audio decoding technologies such as Dolby Digital, DTS, and Advanced Resolution Audio to provide rich, immersive sound. The player is equipped with high-quality Burr-Brown DACs, which contribute to its exceptional audio fidelity, whether you are listening to your favorite CDs or the latest DVD-Audio releases.

A notable characteristic of the DV-LX50 is its robust build quality and design. Constructed with a solid chassis, it minimizes vibration and resonance, which can negatively affect sound quality. Additionally, the player features multiple outputs, including component video, S-video, and composite video outputs, providing flexibility in connecting to various display systems.

The user-friendly interface of the DV-LX50 enhances the overall experience. The well-designed remote control allows for easy navigation through menus and settings, and the player includes features like direct track access and programmable playback options. Moreover, its sleek aesthetics blend seamlessly into any home entertainment setup, appealing to both style and functionality.

In conclusion, the Pioneer DV-LX50 is a versatile, high-performance DVD player that combines a wide range of disc compatibility with superior audio and video technologies. Its thoughtful design and advanced features make it a valuable addition for anyone seeking to elevate their home entertainment experience. Whether you’re a movie buff or an audiophile, the DV-LX50 is engineered to impress and deliver quality.