Italiano

31

Inoltre gli amplificatori sono dotati di una protezione contro gli sbalzi di corrente che interviene solo quando l’impedenza del carico si abbassa troppo.

Nel caso si verifichi una condizione di guasto, l’amplificatore smette di riprodurre il segnale ed il LED Protection sul pannello frontale si illumina.

Se questo accade, spegnete l’amplificatore, lasciatelo raffreddare alcuni minuti, e provate ad individuare e risolvere il problema. Quando riaccendete l’amplificatore, il circuito di protezione si ripristinerà automaticamente ed il LED Protection si spegnerà.

Nella maggior parte dei casi, il circuito di protezione si attiva in seguito ad una condizione di guasto dovuta ad un corto circuito dei cavi dei diffusori o a causa di una ventilazione inadeguata che porta ad un surriscaldamento dell’amplificatore. In casi molto rari, può essere causato da una impedenza molto bassa o molto reattiva dei diffusori.

Nota: Il LED Protection si illumina anche quando viene utilizzato il sistema 12V Trigger e l’amplificatore è in modalità Standby.

Selettore modalità automatica accensione/spegnimento 3

Gli RB-1562 e RB-1572 possono essere accesi/spenti automaticamente attraverso il sistema “12V Trigger”. Queste modalità sono selezionabili utilizzando il Selettore di modalità On/Off.

Con il selettore in posizione OFF, l’amplificatore viene acceso e spento manualmente tramite l’interruttore posto sul pannello frontale.

Con il selettore in posizione 12V TRIG, l’amplificatore si accende automaticamente quando rileva un segnale trigger 12V sul connettore di ingresso da 3.5mm “IN”. L’interruttore POWER sul pannello frontale annulla questa funzione, deve essere in posizione ON per potere essere attivata. Mettendo l’interruttore su OFF si toglie l’alimentazione all’amplificatore, e si annulla questa modalità.

Ingresso ed uscita +12V Trigger 4

Il connettore indicato con la dicitura IN serve per collegare un cavo con connettore da 3.5mm che trasporta un segnale trigger +12V per attivare e disattivare l’amplificatore. Per utilizzare questa funzione, il selettore adiacente 3 deve essere posizionato su 12V TRIG (vedi sezione precedente). L’ingresso accetta qualsiasi segnale di controllo (AC o DC) da 3 a 30Volts.

Il connettore indicato con la dicitura: OUT, serve per collegare un altro cavo con connettore da 3.5mm per inviare il segnale 12V trigger ad altri componenti. Il segnale 12V in uscita è disponibile ogni qualvolta sia presente un segnale trigger 12V sull’ingresso IN.

Collegamenti di segnale in ingresso 6

Vedi figura 2

Gli RB-1562 e RB-1572 sono dotati di connessioni di ingresso standard RCA non bilanciate, come quelle utilizzate su quasi tutti i componenti audio. Vi è anche un ingresso RCA per ognuno dei due canali dell’amplificatore. Questi ingressi RCA accettano segnali audio da preamplificatori o processori surround. Raccomandiamo l’utilizzo di cavi audio di alta qualità per ottenere i migliori risultati.

Collegamento dei diffusori

Vedi figura 2

Gli RB-1562 e RB-1572 dispongono di due set di coppie di connettori per i diffusori per ogni canale.

Scelta dei diffusori

L’impedenza nominale del diffusore(i) da collegare ad ogni canale dell’amplificatore, dovrebbe essere non inferiore a 4 ohm.

Scelta dei cavi dei diffusori

Per collegare l’amplificatore ai diffusori utilizzate cavi isolati bipolari. La sezione e la qualità del cavo possono avere effetti udibili sulla qualità della riproduzione del sistema: potete utilizzare dei cavi standard per diffusori, ma potrebbero dare luogo ad una uscita di basso livello o ad una risposta alle basse frequenze inadeguata,

in particolar modo con cavi molto lunghi. In generale, dei cavi di buona qualità miglioreranno il suono. Se volete ottenere le migliori prestazioni, dovreste considerare l’acquisto di cavi per diffusori di alta qualità; il vostro rivenditore Rotel potrà aiutarvi nella scelta dei cavi adatti al vostro sistema.

Polarità e fase

La polarità, o orientamento positivo/negativo, dei collegamenti di ogni diffusore ed amplificatore deve sempre essere rispettata, in modo che tutti i diffusori siano in fase. Se la polarità di una connessione viene erroneamente invertita, la riproduzione delle basse frequenze sarà molto debole e l’immagine stereo risulterà degradata. Tutti i cavi per diffusori sono contrassegnati in modo da poterli identificare facilmente: solitamente su uno dei due cavi è presente una striscia colorata o un altro segno di riconoscimento simile; oppure, se l’isolante dei cavi è trasparente, i conduttore sono di colori diversi (uno di colore rame ed uno argento); oppure potrebbe essere indicata la polarità direttamente sull’isolante. Identificate i conduttori positivi

e negativi e prestate attenzione ad ogni collegamento che effettuate sull’amplificatore e sui diffusori.

Collegamento dei cavi dei diffusori 5

Le due coppie di terminali dei diffusori di ogni canale del RB-1072 sono identificati con un codice a colori. Avendo due set di connettori per ogni canale si può effettuare facilmente il collegamento in bi- wiring. I connettori dei diffusori accettano: cavi spellati, terminali ad anello aperto e terminali di tipo “banana” (eccetto che per la Comunità Europea dove il loro uso non è consentito).

Stendete i cavi dal RB-1072 ai diffusori. Lasciate i cavi un po’ più lunghi del necessario per darvi la possibilità di spostare i componenti ed accedere ai connettori dei diffusori.

Page 30
Image 30
Rotel RB-1572 user service Collegamento dei diffusori

RB-1572 specifications

The Rotel RB-1572 is a high-performance stereo power amplifier, designed to meet the needs of audiophiles seeking superior sound quality in their music playback systems. This amplifier embodies Rotel's commitment to crafting high-fidelity audio equipment with a focus on performance and value.

One of the key features of the RB-1572 is its robust power output. With 120 watts per channel into 8 ohms and 200 watts per channel into 4 ohms, this amplifier is designed to drive a wide range of speakers with ease. This level of power ensures an immersive listening experience, ample enough to fill large rooms with dynamic and detailed sound.

The RB-1572 utilizes Rotel's proprietary Class AB amplification technology. This technology combines the benefits of both Class A and Class B operation, allowing for high efficiency and low distortion. The result is a smooth and warm sound that preserves the nuances and intricacies of the original recording. Additionally, the amp features a high-capacity power supply, which contributes to its dynamic performance by providing the necessary headroom for transient peaks in music.

Constructed with quality components, the RB-1572 features a toroidal transformer, ensuring low noise and high stability during operation. The amplifier also employs high-grade capacitors for improved power delivery and overall sound quality. The chassis is designed for optimal heat dissipation, ensuring long-term reliability without compromising audio performance.

Connectivity options abound with the RB-1572, including both XLR balanced and RCA unbalanced inputs, allowing for flexible integration into various audio systems. The linkage capability via trigger input and output ensures synchronization with other Rotel components, making it easy to build a cohesive audio setup.

User-friendly features such as a front-panel power button and an LED status indicator enhance the overall usability of the amplifier. Its sleek and elegant design makes it a visually appealing addition to any audio system, fitting seamlessly into modern home entertainment setups.

In conclusion, the Rotel RB-1572 is a well-engineered power amplifier, combining exceptional sound quality with high-performance specifications. Its cutting-edge technologies and robust build make it an attractive option for audio enthusiasts desiring a refined listening experience while maintaining value and reliability in their audio equipment.