Si può anche creare un profilo icc con le regolazioni di massima luminosità, livello del nero, gamma e punto del bianco, eccetto le bande colore. Tutti i profili icc creati vengono salvati nella cartella "C:WINDOWS\system32\spool\drivers\color". Un profilo icc può essere utilizzato anche come profilo del monitor in un programma CMS come Photoshop. Le impostazioni di questa scheda possono essere salvate anche come modalità di calibrazione, che costituisce una parte della modalità del colore del monitor. La serie di impostazioni salvate può essere selezionata con facilità mediante il tasto Mode.

Per la modalità di calibrazione del monitor è tuttavia possibile salvare solo una serie di impostazioni. Questo significa che è valida e disponibile solo la serie di impostazioni salvata per ultima in ordine di tempo.

Come utilizzarla

Selezionare i valori.

-Luminosità

La luminosità finale: Selezionare la luminosità massima.

Regolare il livello del nero: Selezionare un livello del nero.

-Punto bianco

Immettere direttamente una coordinata o spostare il cursore bianco sulla barra blu fino alla posizione del valore desiderato.

-Gamma

Selezionare i valori della gamma per i componenti R, G e B.

Dopo aver selezionato le impostazioni personalizzate, fare clic sul tasto Start.

Se appare la finestra mostrata nella figura sopra (), fare nuovamente clic sul tasto Start.

Se appare la finestra mostrata nella figura sopra (), applicare il Calibratore come indicato nella figura e fare clic sul tasto Proceed. Viene avviata la calibrazione.

Per uscire dal programma durante la calibrazione, premere i tasti Ctrl+Alt+Del e fare clic su Finish.

Una volta completata la calibrazione, appare la finestra mostrata nella figura sotto.