Samsung LT22B350EW/EN, LT24B300EEZ/EN, LT24B300EE/EN Risoluzione del problemi, Altre informazioni

Models: LT23B350EW/EN LT24B300EEZ/EN LT22B300EW/EN

1 48
Download 48 pages 61.67 Kb
Page 41
Image 41
Risoluzione del problemi

Altre informazioni

Risoluzione del problemi

In caso di domande sul display a LED, consultare innanzitutto l'elenco seguente. Se i suggerimenti forniti non risolvono il problema, visitare il sito "www.samsung.com" e fare clic su Supporto o contattare il Call center riportato nell'ultima pagina.

Problemi

Soluzioni e spiegazioni

Qualità dell'immagine

Eseguire innanzitutto il Test immagine per verificare che il display a LED visualizzi correttamente l'immagine

 

di prova (selezionare MENU - Supporto - Auto diagnosi - Test immagine). Se l'immagine di prova

 

viene visualizzata correttamente, la scarsa qualità dell'immagine potrebbe essere dovuta alla sorgente o al

 

segnale.

 

 

L'immagine del display a LED non sembra

• Se si utilizza un ricevitore via cavo / set-top box analogico, passare a uno digitale. Utilizzare

all'altezza di quella vista in negozio.

collegamenti HDMI per ottenere una qualità dell'immagine HD (ad alta definizione).

 

• Utenti di servizi via cavo / satellitari: provare le stazioni HD dal channel line up.

 

• Collegamento antenna: provare le stazioni HD dopo aver eseguito la sintonizzazione automatica.

 

Molti canali HD trasmettono contenuti SD (a definizione standard) in upscaling.

 

• Regolare la risoluzione di uscita video del ricevitore via cavo / set-top box su 1080i o 720p.

 

• Guardare il display a LED alla distanza minima consigliata in base alle dimensioni dello schermo e alla

 

definizione del segnale.

 

 

L'immagine è distorta: presenza di

• La compressione dei contenuti video può causare la distorsione dell'immagine, specialmente quando

macroblocchi, microblocchi, punti e

si tratta di immagini con movimenti rapidi, come nel caso di eventi sportivi o film di azione.

pixelizzazione

• Un segnale debole o di scarsa qualità può causare la distorsione dell'immagine. Non si tratta di un

 

problema del display a LED.

 

• L'utilizzo di telefoni cellulari in prossimità del display a LED (fino a 1 m circa) può causare disturbi

 

dell'immagine in modalità analogica e digitale.

 

 

Colori o luminosità di bassa intensità.

• Regolare le opzioni Immagine nel menu del display a LED. (selezionare Modalità immagine / Colore

 

/ Luminosità / Nitidezza).

 

• Regolare l'opzione Risparmio energia nel menu del display a LED (selezionare MENU - Sistema -

 

Soluzione Eco - Risparmio energia).

 

• Provare a reimpostare l'immagine visualizzandola con le impostazioni predefinite (selezionare MENU -

 

Immagine - Reimposta immagine).

 

 

Presenza di una linea punteggiata sul

• Se il formato immagine è impostato su Adatta a schermo, modificarlo impostandolo su 16:9.

bordo dello schermo.

• Cambiare la risoluzione del ricevitore via cavo / satellitare.

 

 

Quando si cambiano i canali, l'immagine si

• In caso di collegamento a un ricevitore via cavo, provare a reimpostare il ricevitore. Ricollegare il cavo

blocca oppure risulta distorta o ritardata.

CA e attendere il riavvio del ricevitore. L'operazione potrebbe richiedere fino a 20 minuti.

 

• Impostare la risoluzione di uscita del ricevitore via cavo su 1080i o 720p.

 

 

Qualità audio

Eseguire innanzitutto il Test audio per verificare che l'audio del display a LED funzioni correttamente

 

(selezionare MENU - Supporto - Auto diagnosi - Test audio).

 

Se l'audio è OK, il problema audio potrebbe essere dovuto alla sorgente o al segnale.

 

 

Assenza di audio o audio troppo basso

• Verificare il volume del dispositivo (ricevitore via cavo / satellitare, lettore DVD, Blu-ray e così via)

anche al volume massimo.

collegato al display a LED.

 

 

L'immagine è buona ma senza audio.

• Se si sta utilizzando un cavo DVI-HDMI, il display a LED non supporta l'audio.

 

• Riavviare il dispositivo collegato ricollegando il relativo cavo di alimentazione.

 

• Se il display a LED è dotato di un connettore per le cuffie, verificare che non vi sia collegato nulla.

 

 

Gli altoparlanti emettono un rumore

• Per i collegamenti via antenna o cavo, controllare la potenza del segnale. Un segnale debole può

anomalo.

causare la distorsione dell'audio.

 

 

Nessuna immagine, nessun video

 

 

 

Il display a LED non si accende.

• Verificare che il cavo di alimentazione CA sia inserito saldamente nella presa a muro e nel display a

 

LED.

 

• Verificare che la presa muro sia funzionante.

 

• Provare a premere il tasto POWER sul display a LED per verificare che il problema non sia il

 

telecomando. Se il display a LED si accende, vedere di seguito "Il telecomando non funziona".

 

 

Il display a LED si spegne

• Verificare che Timer stand-by sia impostato su Off nel menu Ora.

automaticamente.

• Se il display a LED è collegato a un PC, verificare le impostazioni di alimentazione del PC.

 

• Verificare che il cavo di alimentazione CA sia inserito saldamente nella presa a muro e nel display a

 

LED.

 

• Quando si guarda il display a LED con un collegamento via antenna o cavo, in caso di assenza del

 

segnale l'apparecchio si spegne dopo 10 - 15 minuti.

 

 

Italiano 41

Page 41
Image 41
Samsung LT22B350EW/EN, LT24B300EEZ/EN, LT24B300EE/EN, LT27B300EWY/EN manual Risoluzione del problemi, Altre informazioni