Guida dell’utente

effettua un “salto” d’immagine ogni volta che si passa ad una telecamera all’altra. Questo inconveniente può essere risolto posizionando il selettore L/L su ON e utilizzando la barra di livello per regolare la fasatura della sincronizzazione verticale.

-Se la telecamera utilizza un’alimentazione 12 VDC, funziona in modalità di sincronizzazione interna indipendentemente dalla posizione (On/Off) del selettore L/L.

2)SW2(ELC) :

Da utilizzare con un’obiettivo a diaframma manuale. Se impostato su ON, la velocità dell’otturatore elettronico è regolata automaticamente tra 1/50 e 1/100.000 sec.

Tuttavia, è necessario posizionare questo selettore su OFF

I

se si sta utilizzando un obiettivo a diaframma automatico

 

 

(tipo DC o video) Dato che, in questo modo, la telecamera

 

può presentare l’effetto color rolling in condizioni di

 

illuminazione fluorescente meccanica. fornire alla stessa un’

 

alimentazione AC e impostare SW1 (L/L) su ON.

 

3)SW3 (FL) :

È una funzione antisfarfallio in aree da 50Hz per NTSC e in aree da 60Hz per PAL che impedisce lo sfarfallio dell’immagine provocata dalla mancata corrispondenza tra la frequenza di sincronizzazione verticale e la frequenza on-off del lampeggio relativo alla scena inquadrata. Se impostato su ON, la velocità dell’otturatore elettronico rimane di 1/100s (NTSC) o

1/120s (PAL).

Nota : Se SW2 (ELC) è impostato su ON, la funzione antisfarfallio non è attiva anche se SW3 è posizionato su ON.

21

Page 130
Image 130
Samsung SCC-B2311N, SCC-B2311P/TRK, SCC-B2011P/TRK manual Può presentare l’effetto color rolling in condizioni di