Regolazione precisa dell’audio

La presente sezione spiega come creare il campo di ascolto ideale all’interno dell’autovettura, utilizzando in modo estensivo il modo Pro I-TA e la funzione HDEQ.

Inizio

Esempio di posizionamento dei suoni vocali* nella posizione di ascolto

 

 

 

 

 

 

corrispondente al sedile anteriore sinistro.

Impostazione

successiva

1Impostare l’equalizzatore su Flat. Le altre funzioni audio devono essere disattivate.

2Misurare la distanza tra la posizione di ascolto e ciascun diffusore.

Modo Pro I-TA

1Immettere i valori utilizzando il modo Pro I-TA.

2Regolare l’impostazione FADER completamente su F (anteriore), quindi regolare i valori delle distanze dei diffusori anteriori [impostazione S-D anteriore].

3Regolare l’impostazione FADER completamente su R (posteriore), quindi regolare i valori delle distanze dei diffusori posteriori [impostazione S-D posteriore].

4Riportare l’impostazione FADER al centro, quindi regolare il bilanciamento tra anteriore e posteriore regolando i valori delle distanze dei diffusori posteriori [impostazione anteriore - posteriore].

Immettere il valore della distanza misurata seguendo la procedura del modo Pro I-TA, quindi salvare.

Punto 1: Regolare il valore della distanza del diffusore opposto, lasciando invariato il valore della distanza del diffusore più vicino alla posizione d’ascolto.

Punto 2: L’aumento del valore della distanza di un diffusore sposta la posizione del suono avvicinandola al diffusore.

Ad esempio, per un ascolto ottimale dal sedile anteriore sinistro, regolare il valore della distanza del diffusore più lontano da tale posizione (in questo caso, del diffusore destro). Per spostare la posizione del suono verso destra, aumentare il valore del diffusore di destra, e viceversa.

In modo analogo, regolare il bilanciamento del diffusore anteriore e del diffusore posteriore. La posizione del suono è stata spostata verso il sedile anteriore ed è pertanto necessario regolare il valore della distanza del diffusore posteriore. Per spostare la posizione del suono in avanti, ridurre il valore della distanza dei diffusori posteriori e viceversa.

HDEQ

Fine

1Regolare l’impostazione FADER completamente su F, quindi regolare i diffusori sinistro e destro anteriori in base alla curva dell’equalizzatore predefinita (Refined Vocal).

2Regolare l’impostazione FADER completamente su R, quindi regolare i diffusori sinistro e destro posteriori in base alla curva dell’equalizzatore predefinita (Refined Vocal).

3Riportare l’impostazione FADER al centro.

Suggerimento: regolare nel modo desiderato, ascoltando la musica prescelta. Ad esempio, per enfatizzare i suoni vocali, regolare il livello dell’audio delle frequenze 500 Hz – 2,5 kHz (gamma vocale tipica).

*Il posizionamento del suono offre la sensazione che i suoni vengano emessi da punti specifici all’interno dell’ambiente di ascolto.

16