Indice

Vi ringraziamo innanzi tutto per aver scelto TEAC. Per ottenere le massime prestazioni dall’apparecchio qui descritto vi raccomandiamo di leggere con cura il presente manuale.

Prima dell’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 File MP3 e WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Dispositivi USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Compatibilità con gli iPod . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Identificazione delle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Funzionamento di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Lettura del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Lettura dell’unità USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Lettura di un iPod . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Comandi fondamentali per la lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Lettura programmata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Lettura in ordine casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Ripetizione della lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Prima della registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Impostazioni della modalità di registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Registrazione nell’unità USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Cancellazione di un file dall’unità USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Ripristino delle impostazioni di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

<Non esporre questo apparecchio a schizzi e gocciolamenti.

<Non collocare oggetti contenenti liquidi, come vasi, sopra questo apparecchio.

<Non installare questo apparecchio in spazi ristretti come librerie e simili.

<Anche quando è in stand-by, l’apparecchio riceve corrente: ricordarsene sempre.

<L’apparecchio dovrebbe essere collocato abbastanza vicino alla presa di corrente in modo che il cavo di alimentazione sia facilmente raggiungibile in qualsiasi momento.

<La presa di corrente è il solo modo per scollegare completamente l’apparecchio e per renderlo nuovamente operativo.

<Batterie (pacchetto di batterie o le batterie installate) non dovranno essere esposte a calore eccessivo come luce solare, fuoco o altre fonti di calore.

<L’ascolto prolungato in cuffia ad alto volume può causare danni irreversibili all’udito.

28

Prima dell’uso

Da leggere prima dell’uso:

<All’accensione dell’apparecchio e quindi di un televisore, a seconda delle caratteristiche di trasmissione della stazione trasmittente, sullo schermo di quest’ultimo si può verificare la comparsa di righe d’interferenza.

Non si tratta tuttavia di malfunzionamento né dell’apparecchio né del televisore stesso. In tal caso si suggerisce di spegnerlo.

<Poiché l’apparecchio può scaldarsi durante l’uso si raccomanda di lasciare attorno ad esso sufficiente spazio per la ventilazione.

<L’apparecchio deve essere alimentato alla tensione riportata sul pannello posteriore. In caso di dubbio si raccomanda di chiedere a un elettricista.

<Il punto in cui collocare l’apparecchio deve essere scelto con attenzione. In particolare occorre evitare l’esposizione diretta al sole o la vicinanza a sorgenti di calore. Non lo si deve inoltre sottoporre a eccessive vibrazioni né usarlo in ambienti eccessivamente polverosi, caldi, freddi o umidi.

<L’apparecchio non deve essere impilato su un amplificatore o un sintoamplificatore.

<Non si deve aprire l’apparecchio, poiché ciò potrebbe causare il danneggiamento della circuiteria interna o divenire causa di scosse elettriche. Qualora vi penetri un corpo estraneo ci si deve rivolgere al proprio rivenditore o ad un Centro Autorizzato di assistenza tecnica.

<Per sfilare il cavo di alimentazione dalla presa di rete lo si deve afferrare direttamente per la spina anziché per il cavo stesso.

<Non si deve pulire l’apparecchio con solventi chimici, poiché queste sostanze ne danneggerebbero la finitura esterna. Per la pulizia si deve usare piuttosto un panno pulito e asciutto.

<Si raccomanda infine di conservare questo manuale in un luogo facilmente ricordabile per poterlo consultare in caso di necessità.

NON SPOSTARE L’APPARECCHIO DURANTE LA LETTURA

Durante la lettura il disco gira ad alta velocità. NON sollevare e non spostare questo apparecchio durante la lettura. Si potrebbe danneggiare il disco.

PER SPOSTARE L’APPARECCHIO

Se si dovesse cambiare posto all’apparecchio o imballarlo, prima assicurarsi di aver tolto il disco e fatto rientrare il vano CD nella sua posizione originaria. Poi spegnere l’apparecchio e staccare la spina. Se l’apparecchio venisse spostato con dentro il disco, potrebbe funzionare in modo non corretto o riportare danni.