ITALIANO

1Scegliere Network (rete) > LAN nel pannello di navigazione.

Selezionare Get from DHCP Server (ottieni da server DHCP) per ottenere un indirizzo IP da un server DHCP presente nella rete. Se è presente un router, questo molto probabil- mente ha anche funzione di server DHCP.

Per utilizzare un indirizzo IP specifico (statico), selezionare User Defined LAN IP address (indirizzo IP della LAN definito dall'utente) e inserire l'indirizzo. È unicamente necessario cambiare la maschera di subnet o il gateway predefinito se si dispone di valori specifici da utilizzare per l'PLA450.

2Fare clic su Apply (applica). Utilizzare le nuove impostazioni IP del PLA450 per connettersi a esso.

3Riportare indirizzo IP e subnet mask del computer alle rispettive impostazioni precedenti, prima che venissero modificate alla sezione 2.1.

PLA450 è ora pronto a connettersi allo switch o al router.

6 Connessione a Internet

1Collegare la porta PLA450 LAN (A) alla porta Ethernet su un gateway Internet (quale ad esempio un modem DSL) (B) utilizzando il cavo giallo (Ethernet).

2Utilizzare un computer connesso al PLA450 tramite la LAN wireless (C) oppure la rete HomePlug AV powerline (D).

82