Fender 1000 manual Funzioni del pannello anteriore

Page 10

Fender® Roc Pro™ 1000

Congratulazioni per avere acquistato un amplificatore Fender® Roc•Pro™ 1000. In questo manuale vengono descritti sia il “combo” sia l’“head”; le loro funzioni sono uguali, se non altrimenti specificato. Il Roc•Pro 1000 è dotato delle funzioni che il musicista di oggi richiede:

Due canali con controllo di tono indipendenti.

Circuiti a tubi sottovuoto (valvole termoioniche) e a stato solido, per offrire il meglio delle due tecnologie in un solo amplificatore ibrido.

Scelta tra due preamplificatori nel canale Drive con una valvola 12AX7 / ECC83 che conferisce il noto tono caldo.

100 watt di potenza.

Jack degli effects loop sul pannello posteriore, con tre impostazioni di uscita compatibili con pedale e apparecchi montati su rack.

Jack di uscita semibilanciato per il collegamento alle apparecchiature di amplificazione.

Jack external speaker per l’uscita a un ulteriore speaker.

Footswitch (incluso) per la commutazione remota del- l’effetto riverbero, della selezione di canale e della selezione di gain.

Telaio in alluminio per la riduzione delle interferenze magnetiche e delle radiointerferenze.

Protezione automatica dai malfunzionamenti elettrici.

Classico effetto riverbero a molle Fender.

Rivestimento in Tolex® originale a garanzia della durata dell’estetica.

Robusta griglia speaker in metallo.

Funzioni del pannello anteriore

1

2

4

5

6

 

 

3

 

 

7

9

11

12

13

15

8

10

14

16

17

18

20

19

1. INPUT - Collegare la chitarra a questo jack.

NOTA: Il canale Normal deve essere attivo perché i controlli 2-6 funzionino. Vedere DRIVE SELECT(14).

2.VOLUME — Regola il volume dell’amplificatore.

3.MID SHIFT - Premuto alza di un’ottava l’intervallo di frequenza controllato dalla manopola MID (5). In questo modo è possibile controllare un intervallo leg- germente più alto del segnale. Non premuto abbassa l’intervallo di frequenza di un’ottava, riportandolo alla posizione originaria.

4.TREBLE- Regola il livello del segnale di alta frequenza.

5.MID - Regola il livello delle medie frequenze nell’inter- vallo selezionato con il controllo MID SHIFT (3).

6.BASS- REGOLA IL LIVELLO DEL SEGNALE DI BASSA FREQUENZA.

NOTA: Il canale Drive deve essere selezionato perché i controlli 7-13 e 15 funzionino. Vedere DRIVE SELECT (14). È possibile selezionare GAIN 1 (Rosso) O GAIN 2 (Giallo) come pre-amp attivo nel canale Drive. Vedere GAIN SELECT (8).

7.GAIN 1 - Regola il livello di pre-amp (distorsione/sostenuto) quando è attivo il pre-amp Rosso. Le impostazioni inferiori forniscono una distor- sione di compressione graduale mentre quelle superi- ori forniscono un maggiore sostenuto. È necessario utilizzare GAIN 1 insieme al comando VOLUME (15) del canale Drive per impostare il volume generale dell’am- plificatore.

8.GAIN SELECT - Consente di selezionare uno dei due circuiti pre-amp per il canale Drive. Non premuto seleziona il pre-amp Rosso del canale Drive (GAIN 1). Premuto seleziona il pre-amp Giallo del canale Drive (GAIN 2).

9.GAIN 2 - Regola il livello di pre-amp (distorsione/ sostenuto) quando è attivo il pre-amp Giallo. Le impostazioni inferiori forniscono una distorsione di compressione graduale mentre quelle superiori for- niscono un maggiore sostenuto. È necessario utiliz-

zare GAIN 2 insieme al comando VOLUME (15) del canale Drive per impostare il volume generale del canale Drive Giallo.

10.INDICATORI PRE-AMP - Il LED rosso si illumina quan- do il pre-amp Rosso (GAIN 1) è attivo. Il LED giallo si illumina quando il pre-amp Giallo (GAIN 2) è attivo.

11.TREBLE- Regola il livello del segnale di alta frequenza di post-distorsione.

12.MID- Regola il livello del segnale di media frequenza. 13.BASS - Regola il livello del segnale di bassa frequenza

di post-distorsione.

14.DRIVE SELECT - Premuto seleziona il canale Drive. Non premuto seleziona il canale Normal.

15.VOLUME - Regola il volume dell’amplificatore. Deve essere usato insieme al controllo GAIN di pre-amp atti- vo (1=Rosso o 2=Giallo).

NOTA: I canali Normal e Drive sono regolati dagli ele- menti 16-20.

16.REVERB - Regola l’effetto riverbero per entrambi i canali.

17.EFFECTS MIX - Regola il segnale degli effetti quando si usa l’opzione effects loop del pannello posteriore.

18.FOOTSWITCH (Incluso) - Collegare qui il pedale. Il footswitch o pedale consente la commutazione tra i canali Normal e Drive e tra i pre-amp Rosso e Giallo e consente di attivare e disattivare l’effetto RIVERBERO.

NOTA: Quando è collegato, il pedale esclude i pul- santi di selezione del pannello anteriore. Collegare il pedale usando un cavo per speaker invece che un cavo coassiale per chitarra.

19.INDICATORE DI ALIMENTAZIONE- Questo LED si accende quando l’amplificatore è acceso e riceve ali- mentazione.

20.INTERRUTTORE POWER - Questo interruttore con- sente di accendere e spegnere l’amplificatore.

10

Image 10
Contents Page English Pages Page Fender Roc Pro Front Panel FunctionsSpecifications Rear Panel FunctionsFunciones del panel frontal Bass Graves Ajusta EL Nivel DE Frecuencias BajasFunciones del panel posterior EspecificacionesFonctions du panneau avant Bass Permet DE Régler LE Niveau DES Basses FréquencesFonctions du panneau arrière SpécificationsFunzioni del pannello anteriore BASS- Regola IL Livello DEL Segnale DI Bassa FrequenzaFunzioni del pannello posteriore SpecificheBedienleiste auf der Verstärkervorderseite BASS- Regelt DIE TiefenBedienleiste auf der Verstärkerrückseite Technische DatenFender RocPro Page 050337 REV B

1000 specifications

The Fender 1000 is a remarkable pedal steel guitar that has made a significant mark in the world of country, rock, and blues music. Introduced in the 1970s, it quickly gained popularity among professional musicians for its unique sound and versatility.

At the heart of the Fender 1000 is its innovative design, featuring a double-neck configuration that allows players to access a wide range of notes and tonal possibilities. The instrument typically comes with a 10-string setup on each neck, making it ideal for intricate solos and complex chord progressions. The tuning options are extensive, offering players the ability to customize their sound based on their musical style.

One of the standout features of the Fender 1000 is its all-pull mechanism. This system offers smooth pedal action, allowing for precise control over pitch bends and chord changes. This makes it easier for players to achieve expressive performances, as they can manipulate the strings with minimal resistance. Additionally, the all-pull system contributes to the guitar’s tuning stability, ensuring that musicians can rely on their instrument during live performances and studio sessions.

The body of the Fender 1000 is constructed from high-quality materials, typically featuring a solid wood core that enhances resonance and tone. The finish options are varied, adding to the instrument's aesthetic appeal. The chrome hardware, including pedals and knee levers, not only provides durability but also adds a touch of elegance to the overall design.

Furthermore, the Fender 1000 incorporates advanced pickup technology, usually utilizing single-coil pickups that deliver a rich, full sound with clarity and sustain. This characteristic sound is a signature of Fender instruments, making the 1000 a favorite among discerning musicians who seek a classic tone with modern playability.

With its combination of innovative engineering, superior craftsmanship, and distinctive sound, the Fender 1000 has established itself as a staple in the pedal steel guitar world. Musicians appreciate its ability to adapt to various genres, whether it’s smooth country licks or electrifying rock riffs. For anyone interested in exploring the enchanting world of pedal steel guitars, the Fender 1000 remains a compelling choice, embodying the spirit and tradition of this unique instrument style.