Check the 3MTM SpotOnTM Temperature Monitoring System website to ensure you have the most recent version of this document.

www.spotontemperature.com reorder #202052A

Introduzione

77

AVVERTENZE

1.Per ridurre i rischi associati all’accesso alle informazioni critiche sul paziente o all’apparecchiatura:

L’unità di controllo SpotOn deve essere collegata ad un’altra apparecchiatura esclusivamente dal personale di assistenza autorizzato.

Non reinstallare o ricollocare l’unità di controllo SpotOn.

2.Per ridurre i rischi associati a tensioni pericolose, incendi e pericoli legati ad energia termica:

Utilizzare SOLO con componenti del sistema SpotOn di 3M (sensori, cavi e alimentatore). Non sostituire altri dispositivi per l'unità di controllo SpotOn, il sensore, i cavi o l’alimentatore.

Non utilizzare il sistema di monitoraggio della temperatura SpotOn (sensore, unità di controllo, cavi o fili) in un ambiente di imaging RM.

3.Per ridurre i rischi associati a tensioni pericolose e incendi:

Il cavo di alimentazione deve essere visibile e accessibile in qualsiasi momento. La spina del cavo di alimentazione funge da dispositivo di disconnessione. L'uscita della presa deve trovarsi a una distanza pratica ed essere accessibile senza problemi.

Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione specificato per questo prodotto e certificato per il paese in cui viene utilizzato.

Utilizzare esclusivamente una presa di alimentazione con adeguata messa a terra; non utilizzare prolunghe o prese multiple a ciabatta portatili.

Impedire che il cavo di alimentazione si bagni.

Non utilizzare l’unità di controllo SpotOn nel caso in cui l’unità o i componenti del sistema siano danneggiati. Contattare l’assistenza tecnica 3M Patient Warming al numero 1-800-733-7775 o 952-947-1200.

Non sottoporre a manutenzione né modificare l’alimentatore, l’unità di controllo, i cavi, i sensori o qualsiasi parte del sistema SpotOn di 3M. Non sono presenti parti riparabili dall'utente.

4.Per ridurre i rischi associati a incendi:

Il sistema non è adatto all’uso in presenza di miscele di anestetici infiammabili con protossido di azoto.

5.Per ridurre i rischi associati alla pressione e a cavi o connettori schiacciati o impigliati:

Non consentire al paziente di stare sopra un qualsiasi cavo o connettore SpotOn.

Posizionare sempre i cavi e i fili lontano dal corpo del paziente.

Non utilizzare una fascia intorno alla fronte o altri dispositivi per fissare il sensore SpotOn sul paziente.

6.Per ridurre i rischi associati ad un uso scorretto del sistema o del sensore:

Limitare l’uso del sensore di temperatura SpotOn a 24 ore. Un uso prolungato può compromettere la cute, provocare deterioramento del materiale o delle prestazioni.

Evitare l’esposizione del sensore di temperatura, del cavo del sensore, dell’alimentatore e dell’unità di controllo SpotOn a soluzioni chirurgiche preparate per la superficie della cute o altri fluidi.

Utilizzare un termometro indipendente aggiuntivo per misurare la temperatura corporea durante la terapia con intenzionale ipertermia o ipotermia.

Se necessario, confermare una lettura inaspettata della temperatura con un termometro indipendente.

Non riposizionare il sensore di temperatura SpotOn; il suo riposizionamento può indebolire l’adesivo del sensore, danneggiare il sensore, o compromettere le prestazioni del dispositivo.

Evitare di collocare il sensore al centro della fronte poiché ciò può influire sull’accuratezza del sensore.

7.Per ridurre i rischi associati all’esposizione a pericoli biologici:

Seguire le norme e le procedure della struttura per lo smaltimento di materiali contaminati.

Eseguire sempre la procedura di decontaminazione prima di restituire il sistema di monitoraggio della temperatura SpotOn per la manutenzione e prima dello smaltimento.

8.Per ridurre i rischi associati all’impigliarsi:

Non lasciare incustoditi i pazienti pediatrici durante l’uso del sistema di monitoraggio della temperatura SpotOn.

Italiano 202052A