
TM
Quantum
1.La sezione di preamplifica-
zione
1.1 Tube-Touch-Circuit™
Gli ingressi degli amplificatori della serie Quantum™ si basano su un circuito
estremamente insensibile alle sovramodulazioni
bassista e strumento e la sofisticata elettronica di potenza, influisce decisivamente sul feeling, sulla risposta e sullo spettro sonoro del vostro strumento.
1.1 Collegamenti:
Active:
Presa per collegare bassi con elettronica attiva
Passive:
Presa per collegare bassi con elettronica passiva
1.3 Utilizzo:
Gain:
Il controllo GAIN non solo serve a regolare il livello di ingresso dell’amplificatore Quantum™ ma regola anche il carattere valvolare della sezione di preamplificazione.
2.Equalizzatore
2.1La tecnologia PureParallel™
La tecnologia PureParallel™ si basa su un concetto di circuito finora riservato esclusivamente per l’equipment
L’illustrazione dimostra la complessa catena del segna- le in un EQ parallelo in confronto alla semplice catena di un circuito seriale. Ben visibili la disposizione paral- lela delle bande e il disaccopiamento passivo del seg- nale originale.
2.2 Utilizzo:
Punch:
Il tasto PUNCH attivato emula una passiva sezione EQ valvolare. Lo sviluppo della curva è simile a quello presente nel caso di un amplificatore valvolare regolato per ottenere un sound pulito (p.e. Slap). Contrariamente ai soliti modi di
L’illustrazione mostra una curva di | L’illustrazione mostra le curve con |
aumento (curva superiore) e riduzione | |
| (curva inferiore) del BASS EQ |
Bass:
Un aumento accentua la banda di frequenza fra 40 e 120 Hz intorno alla frequenza centrale di 75 Hz. Nello stesso tempo vengono ridotte le frequenze medie fra 300 e 500 Hz. Questo mette in avanscena lo spettro delle frequenze basse e
30