NOTA: Prima di serrare le staffe con la chiave in dotazione, assicurarsi che entrambe le staffe siano a livello e posizionate sufficientemente in also sui tubi dello schienale per sostenere lo schienale. Controllare che le serrature inferiori siano libere da ostruzioni. Lo schienale può essere riaizato o abbassato e per utilizzare le serrature ci potrebbe essere necessitàdi rimuovere le ostruzioni. Le staffe vanno sistemate quando lo schienale è stato posizionato.
L’INSTALLAZIONE
1.Sbloccare le leve sulle staffe dei tubi scoprendo completamente le scanalature (FIGURA 1).
2.Mantenere
3.Per bloccare in posizione le estensioni
4.Per fissare la parte inferiore
5.Posizionareloschienaleinmodochelecurvedelleestensioni retrattiliblocchinoitubistrettamente(FIGURA2).
6.Bloccare le estensioni retrattili intorno ai tubi spingendo lemanopolenereversoilbassoequindiversol’esterno (FIGURA 2).
NOTA: Se la distanza dalle estensioni inferiori alle canne
ètroppo lunga o troppo corta, aprire la chiusura lampo della copertura posteriore ed identificare le viti che mantengono in posizione le piastre di estensione regolabili. Allentare le viti e far scivolare la piastra di estensione verso destra o verso sinistra per regolarne la posizione. Serrare nuovamente le viti (FIGURA 2).
SEZIONE SUPERIORE | Canna della | |||
Posiziones |
| Piastre di | sedia a rotelle | |
|
|
| ||
bloccata |
| estensione |
|
|
|
| regolabili |
|
|
Leva |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizione
bloccata
Estensione retrattile
FIGURA 2 - INSTALLAZIONE DELL’ULTI-MATE AIR BACK SUI TUBI INFERIORI DELLO SCHIENALE
7.Quando
USO DELL’ULTI-MATE AIR BACK
Ottenimento di un accomodamento personalizzato (FIGURA 3)
1.Assicurarsi che lo schienale sia all’altezza corretta per offrire al paziente il supporto desiderato. Se si verifica necessario regolare l’altezza, allentare le staffe dei tubi e riposizionare in su o in giù.
2.Perottenereun accomodamento lateraleconfortevole, localizzare le due (2) pompe d’aria fissate su entrambi i lati
NOTA: Se il vostro
3.Per sgonfiare i sacchetti d’aria, premere sul bottone nero piccolo (valvola di espulsione) situato sul fondo di ciascuna pompa d’aria.
Premere il bottone per | Schiacciare la pompa per |
sgonfiare | gonfiare |
FIGURA 3 - OTTENIMENTO DI UN
ACCOMODAMENTO PERSONALIZZATO
4.Per nascondere le pompe d’aria laterali, spingerle per farle passare nella fessura nella copertura.
NOTA:Nasconderelapompad’arialombareponendolanella tasca situata nella parte superiore centrale dello schienale.
5.E’ possibile riposizionare i sacchetti d’aria. Essi sono collegati alla camicia interna mediante dispositivi di fissaggio a strappo (accoppiamento superficie uncino/cappio), e possono essere riposizionati in su, in giù o lateralmente. Per effettuare le regolazioni:
a.Rimuovere
b.Aprire la chiusura lampo e rimuovere la copertura (NOTA: La copertura può essere rimossa senza rimuovere i componenti metallici.).
c.Sollevare il cuscino in gomma piuma per effettuare le regolazioni desiderate.
d.Rimontare la copertura.
23