24

NOTA: Quando viene eseguita la regolazione di una

caratteristica nella colonna sinistra, guardare lungo la

porzione tratteggiata e fare riferimento alla procedura

contrassegnata da

per mantenere la corretta stabilità,

sicurezza e manovrabilità della sedia a rotelle.

Inclinazione dello schienale
AVVERTIMENTO
La stabilità della sedia a rotelle dipende
direttamente dalle posizioni dellangolo dello
schienale, delle rotelle posteriori, della profondità
del sedile e dei dispositivi di bloccaggio delle
rotelle. Qualsiasi cambiamento di una (1) o
qualunque combinazione delle quattro (4)
posizioni potrà risultare in una diminuita stabilità
della sedia a rotelle. Agire con ESTREMA cau-
tela quando si assume una nuova posizione.
Assicurarsi SEMPRE che la sedia a rotelle sia sta-
bile PRIMA di reclinare lo schienale Ulti-Mate. A
seconda del grado di reclino, potrà essere
necessario riposizionare le rotelle posteriori perché
siano rivolte allindietro. Assicurarsi SEMPRE che
vi sia una stabilità sufficiente PRIMA di usare il
massimo grado di reclino. Sottomettere la sedia
a rotelle a PROVA PRIMA che venga utilizzata
dallutente finale per garantirne la sicurezza.
Per mantenere la stabilità della sedia a rotelle
quando vengono spostate le rotelle posteriori in
QUALSIASI posizione in avanti, il grado di reclino
DEVE essere limitato per evitare che la sedia a
rotelle ribalti sui dispositivi di antiribaltamento.
Langolo necessario per lo schienale DEVE essere
selezionato PRIMA di riposizionare le rotelle pos-
teriori in avanti.
1. Identificare la manopola nera situata sul retro dellUlti-
Mate Air Back.
2. Eseguire una (1) delle seguenti procedure:
a. AUMENTARE LANGOLO DI RECLINO -
Ruotarela manopola in senso ANTIORARIO.
b. DIMINUIRE LANGOLO DI RECLINO - Ruotare
la manopola in senso ORARIO.
Angolo schienale N/A
Rotelle posteriori N/A
Profondità sedile N/A
✓✓✓
Angolo schienale
Rotelle posteriori
Profondità sedile
Dispositivi di
blocco delle rotelle
Dispositivi di blocco
delle rotelle
INSTALLAZIONEDELLAPPOGGIACOLLO EDELLAPPOGGIATESTA

NOTA: Quando vengono usati lappoggiacollo o

lappoggiatesta opzionali, rimuovere la maniglia di trasporto.

1. Rimuovere la copertura.
2. Rimuovere la vite e la maniglia di trasporto.
3. Fare riferimento al Foglio dIstruzione per
lappoggiacollo o per lappoggiatesta, per eseguire
una corretta installazione e regolazione.
4. Rimontare la copertura.
ISTRUZIONI PER LISPEZIONE EPER LA PULIZIA
AVVERTIMENTO
Non continuare ad usare questo prodotto se si
verificano dei problemi. La manutenzione
correttiva potrà essere eseguita da, od
organizzata attraverso il vostro fornitore
dellapparecchiatura.
Eseguire una ispezione visiva delle parti compresi
i componenti metallici, le staffe, i materiali di
copertura, le spume e le parti in plastica per
eventuale segni di deformazione, corrosione,
rottura, usura o compressione.
Eseguire un controllo settimanale dei dispositivi
di fissaggio per verificare che tutte le connessioni
meccaniche siano sicure.
Istruzioni per la pulizia
ASSIEME SCHIENALE.
Pulizia settimanale con un panno inumidito. Strofinare
lintera superficie.
COPERTURA. AVVERTIMENTO
La copertura è concepita per proteggere la
gomma piuma contro leventuale incontinenza
da parte dellutente e per offrire caratteristiche
ignifughe, quindi lo schienale non dovrà essere
usato senza la relativa copertura. Se la copertura
risulta strappata, essa dovrà essere sostituita.
1. Può essere lavata in lavatrice ed asciugata in una
macchina asciugapanni.
2. NON usare varecchina.

NOTA: Consigliamo di pulire la copertura ad intervalli regolari.

GOMMA PIUMA.
Se la gomma piuma dello schienale diventa contaminata
a causa di eventuale incontinenza, essa dovrà essere
sostituita in quanto è assorbente e non può essere pulita.