L’unità può riprodurre dischi a più sessioni, ma eventuali sessioni non chiuse verranno ignorate durante la riproduzione.

La riproduzione di CD-R o CD-RW può essere impedita dalle caratteristiche del CD e dai seguenti motivi:

Il CD è sporco o graffiato.Si è condensata umidità sulla lente all’interno dell’unità.La lente all’interno dell’unità è sporca.I file sui CD-R/CD-RW sono scritti con il metodo “Packet Write”.

Condizioni non corrette di registrazione (dati mancanti, ecc.) o del supporto (macchie, graffi, pieghe, ecc.).

I CD-RW richiedono tempi di lettura più lunghi in quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai normali CD.

Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW:

Dischi con adesivi, etichette o sigilli di protezione incollati sulla superficie.

CD sui quali è possibile stampare l’etichetta direttamente sulla superficie tramite una

stampante a getto d’inchiostro. L’utilizzo di tali dischi in condizioni di elevata temperatura o umidità può causare malfunzionamenti o danni all’unità.

Riproduzione di un disco MP3/WMA

L’unità consente la riproduzione di file MP3/WMA con estensione <.mp3> o <.wma> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).

L’unità consente di visualizzare nomi di album e artisti (esecutori), oltre a tag (Versione 1,0, 1,1, 2,2, 2,3 o 2,4) per file MP3 e WMA.

L’unità può visualizzare solo caratteri a un byte. Non è quindi possibile visualizzare correttamente altri tipi di carattere.

L’unità è in grado di riprodurre file MP3/WMA che soddisfino le condizioni seguenti:

– Velocità in bit: 8 kbps — 320 kbps– Frequenza di campionamento:48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per MPEG-1)24 kHz, 22,05 kHz, 16 kHz (per MPEG-2)

– Formato disco: ISO 9660 Level 1/ Level 2, Romeo, Joliet, nomi lunghi di Windows

Il numero massimo di caratteri per i nomi di file/ cartella varia in base ai formati di disco utilizzati (include 4 caratteri di estensione ovvero <.mp3> o <.wma>).

ISO 9660 Level 1: fino a 12 caratteriISO 9660 Level 2: fino a 31 caratteriRomeo: fino a 128 caratteriJoliet: fino a 64 caratteriNomi lunghi di Windows: fino a 128 caratteri

L’unità è in grado di riconoscere un totale di 512 file, 255 cartelle e 8 livelli gerarchici.

L’unità è in grado di riprodurre file registrati nel formato VBR (Variable Bit Rate o Velocità in bit variabile).

Nei file registrati nel formato VBR è presente una discrepanza nella visualizzazione del tempo trascorso e non è mostrato quindi il tempo trascorso effettivo. Questa differenza diventa evidente specialmente con l’esecuzione della funzione di ricerca.

L’unità non è in grado di riprodurre i file seguenti:

File MP3 codificati nel formato MP3i e MP3 PRO.

File MP3 codificati in un formato inadatto.File MP3 codificati nel formato Layer 1/2.

File WMA codificati nei formati senza perdita d’informazioni, professionali e vocali.

File WMA non basati sul formato Windows Media® Audio.File WMA formattati con protezione da copia tramite DRM.File contenenti dati in formati quali AIFF, ATRAC3, ecc.La funzione di ricerca funziona ma la velocità di ricerca non è costante.Riproduzione di tracce MP3/WMA da un dispositivo USB

Durante la riproduzione da dispositivi USB, è possibile che l’ordine di riproduzione differisca rispetto ad altri riproduttori.

L’unità potrebbe non essere in grado di riprodurre alcuni dispositivi USB o alcuni file a causa delle caratteristiche o delle condizioni di registrazione.

A seconda del formato dei dispositivi USB e delle porte di collegamento, alcuni dispositivi USB potrebbero non essere collegati correttamente o il collegamento potrebbe essere allentato.

Non collegare al sistema a più di una unità di archiviazione di massa USB alla volta. Non fare uso di

centraline hub USB.

Continua alla pagina seguente

ITALIANO

21