Lightning Audio X1.800.4, X1.400.2, X1.2000.1D Caratteristiche del Design, Installazione, Italiano

Models: X1.1000.1D X1.2000.1D X1.400.2 X1.800.4

1 64
Download 64 pages 3.8 Kb
Page 52
Image 52
Caratteristiche del Design

Italiano

Caratteristiche del Design

A.Spinotti d’ingresso RCA – Livello di linea dalle pre-uscite radio: Lo spinotto RCA standard di fabbrica fornisce un collegamento facile per l’ingresso del livello di segnale. Sono in platino per resistere alla degradazione del segnale dovuta alla corrosione.

B.Comando del guadagno: Il comando del guadagno d’ingresso è stato preimpostato per combaciare con l’uscita della maggior parte delle unità di fonte. Potrà essere regolato per combaciare con i livelli d’uscita provenienti da una varietà di unità di fonte.

C.Comando regolabile della frequenza d’incrocio: 50 – 250 Hz. Modelli X1.1000.1D e X1.2000.1D solamente nel modo LP passa-basso.

D.Collegamenti per altoparlanti: Seguite la polarità corretta e non collegate a massa nessuno dei fili dell’altoparlante. Non collegate insieme i fili dell’altoparlante.

E.Interruttore del filtro dell’incrocio: (Solamente i modelli X1.400.2 e X1.800.4)

Alto per passa-alto – altoparlante per toni acuti a gamma intermedia.

Piatto per passa-tutto – gamma piena.

Basso per passa-basso – toni subsonici.

F.Uscite di pass-thru:Il pass-thru fornisce una fonte conveniente per collegare a margherita un amplificatore supplementare senza far passare un ulteriore set di cavi RCA dalla parte anteriore del veicolo fino all’ubicazione posteriore dell’amplificatore.

G.Fusibile di tensione: Se questo fusibile dovesse saltare, determinate la causa oppure rivolgetevi al vostro rivenditore autorizzato. Non sostituite mai il fusibile con un altro avente un valore più grande dell’originale.

H.Terminali per il collegamento della tensione: Collegano la tensione, la massa e il telecomando.

I.Fase: (Solamente i modelli X1.1000.1D e X1.2000.1D) Usato per variare l’inversione dell’uscita, da 0° a 180°, dalla fonte d’ingresso.

J.Subsonico: Un filtro passa-alto progettato per impedire che le frequenze al di sotto della gamma acustica vengano applicate al sottoaltoparlante per toni bassi dall’amplificatore. Di conseguenza, sia le prestazioni che il rendimento di potenza del sottoaltoparlante per toni bassi tendono a subire un notevole miglioramento.

K.Toni bassi EQ: (Solamente i modelli X1.1000.1D e X1.2000.1D) Controllo della frequenza variabile dai 20 agli 80 Hz. Gli aumenti sono controllati dal telecomando.

L.Telecomando del livello/comando dei toni bassi EQ: (Solamenti i modelli X1.1000.1D e X1.2000.1D). Il telecomando del livello attenua il guadagno impostato sull’amplificatore fino a –20dB. Il comando dei toni bassi EQ varia da 0 fino ad un aumento di +12dB rispetto alla frequenza (20-80 Hz) impostata sull’ amplificatore.

M.Interruttore Master / Slave (solo per il modello 2000.1D) - Serve a impostare l’amplificatore su “master” (amplificatore principale) o “slave” (amplificatore secondario) quando si combinano due amplificatori.

N.SLV IN (slave) (solo per il modello X1.2000.1D) - Quando si combinano due amplificatori, è l’ingresso dell’amplificatore slave applicato dall’amplificatore master.

O.MAS OUT (master) (solo per il modello X1.2000.1D) - Quando si combinano due amplificatori, è l’uscita dell’amplificatore master applicata all’amplificatore slave.

Installazione

CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLAZIONE

Segue un elenco degli utensili necessari per eseguire l’installazione:

Voltmetro/ohmetro Pinze spelafili Pinze raggrinzafili Pinze tagliafili Cacciavite a croce no.2 Chiave per morsetto batteria Trapano e punte assortite

Guaina termoretraibile avente un diametro di 0,32 cm

Connettori vari

Lunghezza adeguata—filo di potenza

Lunghezza adeguata—Filo di accensione a telecomando

Lunghezza adeguata—filo della messa a terra

52

Page 52
Image 52
Lightning Audio X1.800.4, X1.400.2, X1.2000.1D Caratteristiche del Design, Italiano, Considerazioni Sull’Installazione