(Per la Svizzera soltanto)Protezione dell’ambienteLa Vostra contribuzione per la
protezionedel ambiente:
Portala batteria al collettivo ufficiale.
ULTERIORIREGOLE DI SICUREZZAPER L’UTENSILE1. Tenerpresente che questo utensile è sempre
in condizione di cominciare la lavorazione
perché non ha bisogno di essere inserito in
nessunapresa di corrente.
2. Assicurarsidi avere i piedi al sicuro continua-
mente.Assicurarsi che non c’è nessuno sotto
quandosi fanno lavori in posizioni alte.
3. Mantenerel’utensile fermo.
4. Tenere le mani lontane dalle parti in movi-
mento.
5. Quando si fanno fori su pavimenti, muri
oppure qualsiasi altro posto dove c’è la pos-
sibilità di incontrare cavi portanti corrente
elettrica NON TOCCARE MAI NESSUNA
PARTE METALLICA DELL’UTENSILE!Tenere
l’utensile solamente attraverso le superfici
isolate per prevenire scosse elettriche nel
caso si venga a contatto con il cavo portante
corrente.
6. Nonlasciare l’utensile girare a vuoto. Mettere
in fuzione l’utensile solamente quando è
tenutoben saldo in mano.
7. Non toccare la punta del trapano oppure il
pezzo sotto lavorazione subito dopo la
foratura, potrebbero essere estremamente
caldie causare ustioni alla pelle.
CONSERVATEQUESTE ISTRUZIONI.ISTRUZIONI PER L’USOInserzione e rimozione della cartuccia (Fig.1)
•Spegneresempre l’utensile prima della inserzione o
dellarimozione della cartuccia delle batterie.
•Per rimuovere la cartuccia batteria, tirar fuori la
piastrina di fissaggio sull’utensile ed estrarre la
cartucciaprendendola per entrambi i lati.
•Per inserire la cartuccia della batteria, inserirla nel
loculoe riportare nella sua posizione di chiusura la
piastra prima di iniziare la lavorazione.Assicurarsi
della chiusura ermetica prima di iniziare la lavora-
zione. Il non assicurarsi di questo può causare la
cadutain terra della cartuccia o il suo smarrimento.
•Nonmettere molta pressione quando si inseriscono
le batterie a cartuccia. Quando le batterie non
entranobene vuol dire che non sono inserite bene.
Carica (Fig. 2)
1. Collegarela carica batteria alla presa di corrente.
2. Inserire la cartuccia batteria in modo che i suoi
terminalipiù e meno siano allineati con i rispettivi
segni sulla carica batteria. Inserire completa-
mentela cartuccia batteria nel ricettacolo in modo
cherimanga adagiata nel caricatore.
3. Quando la cartuccia batteria è inserita, il colore
dellaspia di carica lampeggia in rosso e la carica
comincia.
4. Altermine della carica, la spia di carica scompare.
Iltempo di carica è il seguente:
Batteria 7000, 7100, 7120, 9000, 9100, 9100A,
9120:circa 60 minuti
5. Se si lascia la cartuccia batteria nel caricatore
dopo il completamento del ciclo di carica, il cari-
catoresi dispone nella modalità di ‘‘carica centell-
inare(carica di manutenzione)’’.
6. Dopo la carica togliere la cartuccia batteria dal
caricatore e staccare il caricatore dalla presa di
corrente.
Tipodi batteria Capacità
(mAH) Numerodi
celle
7000 1.300 6
ATTENZIONE:
•La carica batteria serve a caricare la cartuccia
batteria Makita. Mai usarlo per altri scopi o per
caricarebatterie di altre marche.
•Quandosi carica una nuova cartuccia batteria o una
cartuccia batteria che non è stata usata per un
lungo periodo di tempo, essa potrebbe non accet-
tare una carica completa. Ciò è normale e non
indica un problema. La cartuccia batteria può
esserecaricata del tutto dopo che è stata scaricata
completamentee ricaricata un paio di volte.
•Quandosi carica una cartuccia batteria di un uten-
sile appena usato o una cartuccia batteria che è
stata lasciata in una posizione esposta alla luce
diretta del sole o al calore per un lungo periodo di
tempo, lasciarla raffreddare. Poi reinserirla e cer-
caredi caricarla ancora una volta.
•Quandosi carica una cartuccia batteria nuova o una
cartuccia batteria che non è stata usata per un
lungo periodo di tempo, talvolta la spia di carica
scompare subito. Se ciò si verifica, togliere la
cartuccia batteria e reinserirla. Se la spia di carica
scompareentro un minuto anche dopo aver ripetuto
questa procedura un paio di volte, la cartuccia è
fuoriuso. Sostituirla con una nuova.
Carica centellinare (carica di manutenzione)
Se si lasciano le cartucce batteria nel caricatore per
evitare che si scarichino da sole dopo una carica
completa,il caricatore si dispone nel modo di ‘‘carica
centellinare (carica di manutenzione)’’e mantiene le
cartuccebatteria completamente cariche.
6015D (It) (’100. 4. 7)15