Mirage Loudspeakers Prestige S8 m a n u a l e p e r i p r o p r i e t a r, Introduzione, Piedini

Models: Prestige S8 Prestige S10

1 32
Download 32 pages 935 b
Page 11
Image 11
m a n u a l e p e r i p r o p r i e t a r i

ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI - LEGGERE ATTENTAMENTE!

1Leggere le istruzioni.

2Conservare le istruzioni.

3Attenersi a tutti gli avvertimenti.

4Seguire tutte le istruzioni.

5Non usare acqua in prossimità dell'apparecchiatura.

6Pulire utilizzando solo un panno morbido.

7Assicurarsi che le aperture per la ventilazione non siano bloccate. Seguire le istruzioni di montaggio fornite dal fabbricante.

8Evitare che il montaggio avvenga in vicinanza di fonti di calore tipo radiatori, diffusori di aria calda, stufe od altri apparecchi che generano calore (inclusi gli amplificatori).

9Proteggere la funzione di sicurezza offerta dalla spina polarizzata o dallo spinotto di terra. Una spina polarizzata è dotata di due lame di cui una più larga dell'altra, mentre uno spinotto di terra ha due lame e un terzo polo di messa a terra. La lama più ampia o il terzo polo servono a tutelare l'incolumità dell'utilizzatore. Se la spina in dotazione non corrisponde alla presa di corrente, rivolgersi a un elettricista perché vengano eseguite le modifiche necessarie.

10Evitare che il cavo di alimentazione sia calpestato o compresso soprattutto in corrispondenza di spine, prese di corrente o punti di fuoriuscita dall'apparecchio.

11Utilizzare solo i dispositivi di collegamento/accessori specificati dal fabbricante.

12Utilizzare l'apparecchio solo con carrelli, sostegni, treppiedi, staffe o tavoli specificati dal fabbricante o venduti unitamente all'apparecchio stesso. L'utilizzo di un carrello richiede particolare attenzione negli spostamenti per evitare infortuni causati da un eventuale ribaltamento.

13Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente in caso di temporali con fulmini o di mancato utilizzo per un lungo periodo.

14Rivolgersi a personale di assistenza qualificato. L'assistenza si rende necessaria ogniqualvolta l'apparecchio sia stato danneggiato, come nel caso di danneggiamento alla spina o al cavo di alimentazione, versamento di liquido o caduta di oggetti sopra l'unità, esposizione dell'apparecchio a pioggia o umidità, funzionamento irregolare o caduta accidentale.

15Non esporre l'apparecchio a sgocciolamenti o spruzzi ed evitare di appoggiarvi sopra oggetti contenenti liquido, come vasi da fiori.

16Per scollegare completamente l'apparecchio dall'alimentazione elettrica a corrente alternata, disinserire la spina dall'adattatore CA.

17La spina del cavo di alimentazione resterà pronta per il funzionamento.AVVERTIMENTO : per ridurre il rischio di incendio o scossa elettrica, evitare di esporre l'apparecchio a pioggia od umidità.

Il simbolo del lampo a punta di freccia entro un triangolo equilaterale intende allertare l'utilizzatore al fatto che la presenza di “tensione pericolosa” priva di isolamento all'interno del prodotto può essere sufficiente per determinare rischio di scosse elettriche alle persone.

Il punto esclamativo entro un triangolo equilaterale intende allertare l'utilizzatore al fatto che importanti istruzioni sul funzionamento e la manutenzione sono contenute nel materiale informativo che accompagna l'apparecchio.

m a n u a l e p e r i p r o p r i e t a r i

INTRODUZIONE

Congratulazioni per il recente acquisto degli altoparlanti MIRAGE®! Tecnologia esclusiva abbinata a fabbricazione di alta qualità vi permetteranno di godere alungo una riproduzione musicale particolarmente naturale ed accurata. Scopo di questo manuale è di aiutarvi ad ottimizzare e mantenere un rendimento elevato per un ascolto piacevole. Si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni per effettuare un'installazione corretta ed ottenere, quindi, un buon funzionamento.

PROFILO DELL'AZIENDA

Gli altoparlanti MIRAGE sono il risultato di una ricerca approfondita per riproduzioni sonore accurate e rappresentano la tecnica più avanzata in termini di design e prestazione. L'utilizzo delle migliori componenti e di materiali pregiati per il mobile, insieme a sofisticate procedure di fabbricazione e controllo qualitativo, assicurano rendimento eccezionale per molti anni e un alto livello di godimento per l'ascoltatore.

FASE DI COLLAUDO

Si suggerisce in modo particolare di non far funzionare gli altoparlanti MIRAGE al massimo della capacità fino a quando non sia stata messa a punto la fase di collaudo. Nel corso di questa fase, della durata di circa 50 ore, il compact disc player deve essere impostato sul modo Repeat mentre viene

suonato un CD ad ampia gamma dinamica, e a livelli normali di ascolto.

CURA DEL MOBILE

La tecnica artigianale con cui è stato realizzato e rifinito il mobile è particolarmente precisa. Per togliere la polvere o eventuali impronte, ricorrere ad un panno morbido e asciutto. Evitare l'uso di carta assorbente od altri materiali abrasivi che potrebbero danneggiare la finitura.

ANNOTAZIONE: si consiglia di conservare la scatola e l'imballaggio deiprodotti MIRAGE per proteggerli in caso di spostamento od invio perriparazione ad un centro di assistenza tecnica. Il centro che riceve unprodotto danneggiato, o spedito dall'utente in un contenitore diverso daquello originale, procederà a ripararlo, sottoporlo a revisione e rispedirlo a carico del destinatario.

COLLOCAZIONE DEL SUBWOOFER

Perché il nuovo subfwooer MIRAGE funzioni bene, è essenziale che si trovi in una collocazione corretta. Le tre collocazioni più comuni sono: in un angolo della stanza (ma può derivarne un suono rimbombante o una presenza eccessiva di basse frequenze), lungo una parete ma lontano dall'angolo (risposta dei bassi soddisfacente, con maggior fedeltà rispetto alla posizione ad angolo), oppure accanto ad un altoparlante anteriore (ne risulta migliorata la mescolanza con l'altoparlante anteriore, a spese del volume complessivo). S'incoraggia l'ascoltatore a collocare il subwoofer in posizioni diverse, dato che anche leggeri cambiamenti possono incidere favorevolmente sull'effetto audio. Per un'ulteriore verifica, installare il subwoofer in modo provvisorio nella posizione d'ascolto principale e, facendo suonare un brano musicale già conosciuto, camminare nella stanza fino ad individuare il punto d'ascolto più indicato. Potrebbe essere questo un modo per scegliere la collocazione giusta del subwoofer.

PIEDINI

I piedini forniti a corredo con ogni altoparlante sono progettati in modo da evitare contatto tra altoparlante e pavimento. Tenendo l’altoparlante capovolto (e facendo attenzione a proteggerne la superficie), introdurre i piedini nell’inserto filettato.

Serrare il dado su ogni piedino per assicurare un appoggio solido e stabile a terra. Anche i dadi aiutano a regolare l’equilibrio dell’altoparlante quando è in posizione eretta e far sì che risulti livellato e a piombo. Se il pavimento è in legno o di superficie dura, tipo piastrelle o laminazione, ecc., i dischi protettivi forniti a corredo vanno appunto interposti tra il piedino e il pavimento, con l’imbottitura rivolta verso il basso per proteggere il pavimento. Mettere i dischi protettivi sul pavimento e posizionare l’altoparlante con la punta del piedino bene incastrata nel foro che appare sulla sommità del disco. In sostituzione dei piedini, è possibile utilizzare i respingenti di gomma forniti a corredo.

11

Page 11
Image 11
Mirage Loudspeakers Prestige S8 m a n u a l e p e r i p r o p r i e t a r, Introduzione, Profilo Dellazienda, Piedini