Collegamento ad una sorgente di alimentazione

QInserire la batteria come illustrato in figura

- Nel caso in cui la fotocamera non si accenda dopo l’inserimento delle batterie, controllare che queste siano state inserite con la polarità corretta (+ e -).

-Quando si apre il coperchio dello

scomparto batteria, non premere con forza per evitare di danneggiare il coperchio.

Q Sul display LCD sono visualizzati 4 indicatori relativi allo stato della batteria.

Stato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

della

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

batteria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Batteria quasi

Batteria quasi

 

 

 

 

 

 

Batteria quasi scarica

scarica

Stato

Batteria

scarica

(preparare la ricarica

(preparare la

della

completamente

(preparare la ricarica

o utilizzare un’altra

ricarica

batteria

 

carica

o utilizzare un’altra

 

batteria)

o utilizzare un’altra

 

 

 

 

 

 

batteria)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

batteria)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserimento della scheda di memoria

QPrima di inserire la scheda, spegnere la fotocamera.

- Inserire la scheda di memoria come illustrato in figura.

- Posizionare la parte anteriore della scheda di memoria rivolta verso la parte posteriore della fotocamera

(display LCD) e i collegamenti verso la parte anteriore (obiettivo).

-Non inserire la card di memoria dal lato contrario, per evitare di danneggiare la fessura in cui per evitare di danneggiare l’alloggiamento della scheda.

Istruzioni per l’uso della scheda di memoria

ONon dimenticare di formattare la scheda di memoria (p. 74) nei seguenti casi: quando si utilizza per la prima volta una scheda appena acquistata; se la scheda di memoria contiene dati che la fotocamera non è in grado di riconoscere oppure immagini scattate con un’altra fotocamera.

ODurante l’inserimento o la rimozione della scheda di memoria, spegnere la fotocamera.

OL’utilizzo prolungato della scheda di memoria ne riduce progressivamente le prestazioni. Se ciò dovesse verificarsi, sarà necessario acquistare una nuova scheda di memoria. La normale usura della scheda di memoria non è coperta dalla garanzia Samsung.

O La scheda di memoria è un dispositivo elettronico di precisione. Non piegare né far cadere la scheda e non sottoporla a forti impatti.

ONon conservare la scheda di memoria in ambienti con forti campi elettromagnetici, ad esempio in prossimità di altoparlanti o di antenne radiotelevisive.

ONon utilizzare o conservare la scheda in ambienti con temperature estreme.

OLa scheda di memoria non deve sporcarsi né entrare a contatto con liquidi. Se ciò dovesse avvenire, pulirla con un panno morbido.

OConservare la scheda di memoria nell’apposita custodia quando non la si utilizza.

ODurante e dopo un periodo di uso prolungato, la scheda di memoria potrebbe surriscaldarsi. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale.

ONon usare una scheda di memoria già utilizzata da un’altra fotocamera digitale. Per usare la scheda di memoria con questo apparecchio, bisogna innanzitutto formattarla con questa fotocamera.

ONon utilizzare schede di memoria formattate da altre fotocamere o lettori.

(12)

Page 13
Image 13
Samsung STC-L74WB, EC-L74WZSBA/DE manual Inserimento della scheda di memoria, Istruzioni per l’uso della scheda di memoria

EC-L74WZBBA/E1, EC-L74WZSBA/IT, STC-L74WB, EC-L74WZBBB/IT, EC-L74WZSBB/IT specifications

The Samsung EC-L74WZSBB series represents a versatile range of compact digital cameras that cater to both photography enthusiasts and casual users alike. This line of cameras, which includes models like the EC-L74WZSBB/E2, EC-L74WZSBA/DE, EC-L74WZBBA/DE, EC-L74WZBBA/DK, and EC-L74WZBBA/FI, stands out for its impressive blend of functionality, design, and technological capabilities.

One of the main features of the Samsung EC-L74WZSBB is its robust imaging sensor, which allows for high-quality photographs even in varied lighting conditions. With a resolution of 14.2 megapixels, these cameras provide the ability to capture detailed images that can be printed or enlarged without losing clarity. The incorporation of a powerful optical zoom lens enhances versatility, allowing users to effortlessly transition between wide-angle shots and close-ups.

In terms of technology, the series is equipped with advanced image stabilization systems that combat the common issue of blurring due to camera shake. This feature is particularly beneficial in low-light shooting scenarios or when using longer focal lengths. Additionally, the cameras offer a range of shooting modes and settings, including automatic and manual controls, enabling both novice and experienced photographers to take full control of their photography experience.

Another notable characteristic of the Samsung EC-L74WZSBB series is its user-friendly interface. The LCD screen provides a clear view for composition, and the menu system is intuitive, making it easy for users to navigate through various settings and functions. This is complemented by video recording capabilities, allowing for high-definition video capture, making it a multifaceted tool for content creation.

Moreover, the design of the cameras is sleek and portable, making them ideal for travel and everyday use. The lightweight form factor ensures that users can easily carry them around, while the stylish appearance adds a touch of elegance.

In summary, the Samsung EC-L74WZSBB series offers an impressive package of features, including a high-resolution sensor, optical zoom, image stabilization, user-friendly interface, and robust design. These characteristics make the cameras suitable for a wide range of photography needs, appealing to both beginners and seasoned professionals seeking reliable and effective imaging solutions. With these capabilities, users can capture and create lasting memories with confidence and ease.