Selezione del tipo di messa a fuoco

Quando si seleziona la modalità Macro, è possibile che si verifichino oscillazioni della fotocamera. È consigliabile pertanto evitare che si producano vibrazioni troppo importanti.

Flash

Èpossibile selezionare il tipo di messa a fuoco a seconda della distanza del soggetto da ritrarre. Di seguito sono riportate le gamme delle distanze.

Quando si scatta una foto ad una distanza non superiore a 30 cm (modalità MACRO), selezionare la modalità FLASH SPENTO.

Quando si utilizzano le modalità [ASR], [CONTINUA], [ALTA VEL], [ULTRAVEL], [AEB], [FILMATO], [PAESAGGIO], [PRIMO PIANO], [TESTO], [TRAMONTO], [ALBA], [FUOCHI ART.], [AUTOSCATTO], [CIBO], [BAR] il flash non può essere attivato.

Gamma del flash (W: Grandangolo, T: Tele)

RIEMP.TO

OCCHI R.

AUTO

NO

(Unità: m)

ISO

Normale

Macro

Macro automatica

 

 

 

 

AUTO

W: 0.8 - 4.5

W: 0.3 - 0.8

W: 0.3 - 4.5

 

 

 

T: 1.5 - 2.4

T: 0.5 - 1.5

T: 0.5 - 2.4

 

 

 

 

 

(34)