Samsung HTDM150RH/EDC Impostazione Casse, Impostazione del tempo di ritardo degli altoparlanti

Models: HT-DM150

1 25
Download 25 pages 54.28 Kb
Page 17
Image 17
Impostazione Casse

Impostazione del tempo di ritardo degli altoparlantiImpostazione modalità casse ritardoSP SMALLAltoparlante frontale: SmallImpostazione Casse

Impostazione del tempo di ritardo degli altoparlanti

Quando si riproduce il suono Surround 5.1CH, è possibile ottenere un suono ottimale se la distanza fra l'ascoltatore e ciascun altoparlante è identica. Dato che i suoni pervengono all'ascoltatore in tempi diversi a seconda della posizione degli altoparlanti, è possibile regolare tale differenza aggiungendo un effetto "ritardo" al suono proveniente dall'altoparlante centrale e da quelli Surround.

SPK Mode

Impostazione modalità casse ritardo

12

Premere il pulsante Modo SPK

Premere il tasto Left/Right (Sinistra/Destra)

 

(/ ) per selezionare l’elemento desiderato.

Ogni volta che viene premuto il pulsante, sullo schermo del pannello frontale viene visualizzata una diversa selezione come mostrato qua sotto.

 

DIGITAL

 

 

 

 

 

L

C

R

F

SP SMALL

 

 

 

LS

LFT

RS

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altoparlante frontale: Small

 

 

 

 

DIGITAL

 

 

DIGITAL

 

 

L

C

R

C

SP SMALL

L C R

C

SP NONE

Impostazione ALTOPARLANTE CENTRALE Se la distanza Dc è uguale o superiore alla distanza Df (vedi figura), impostare la modalità su Oms. In caso contrario, modificare l'impostazione in base alla tabella seguente.

Distanza fra Df e Dc

Tempo di ritardo

 

 

50

1.3 ms

100

2.6 ms

150

3.9 ms

200

5.3 ms

 

 

Impostazione ALTOPARLANTI LATERALI (SURROUND)

Se la distanza Df è uguale alla distanza Ds (vedi figura), impostare la modalità su Oms. In caso contrario, modificare l'impostazione in base alla tabella seguente.

Distanza fra Ds e Dc

Tempo di ritardo

 

 

200

5.3 ms

400

10.6 ms

600

15.9 ms

 

 

Posizionamento ideale dell'ALTOPARLANTE CENTRALE

Posizionamento ideale degli ALTOPARLANTI LATERALI

Si consiglia di posizionare tutti gli altoparlanti in questo cerchio.

Df: La distanza dall'ALTOPARLANTE ANTERIORE

Dc: La distanza dall'ALTOPARLANTE CENTRALE

Ds: La distanza dagli ALTOPARLANTI SURROUND

 

 

 

 

 

LFT

 

 

 

 

LFT

 

 

 

 

 

 

LS

 

RS

 

 

 

LS

RS

 

 

 

 

Diffusore centrale: Small

Diffusore centrale: Non in uso
Modalità

 

 

 

 

 

 

 

 

Casse

DIGITAL

R

SP SMALL

DIGITAL

 

 

 

 

 

R SP NONE

 

 

 

 

L

C

R

L C

R

 

 

 

 

LS

LFT

RS

LFT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LS

RS

 

 

 

 

Diffusore posteriore: Small

Diffusore posteriore: Non in uso

 

 

 

 

 

DIGITAL

SW SP USE

 

 

 

 

 

 

 

L

C

R

 

 

 

 

 

 

 

 

LFT

 

 

 

 

 

 

 

 

LS

 

RS

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Subwoofer: in uso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DIGITAL

 

 

 

Impostazione del ritardo da 00~05ms

 

 

 

 

L

C

R

C

DEL

MS

 

 

 

 

LS

LFT

RS

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ritardo

 

 

 

Ritardo Cassa centrale

 

 

 

 

 

 

 

DIGITAL

 

 

 

Impostazione del ritardo da 00~15ms

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L

C

R

R

DEL

MS

 

 

 

 

 

LFT

 

 

 

 

 

LS

 

RS

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ritardo Cassa posteriore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SMALL: quando si seleziona questa impostazione, le basse frequenze inferiori a 200 Hz vengono assegnate esclusivamente al subwoofer.

USE: selezionare questa opzione quando si utilizzano gli altoparlanti.

NONE: selezionare questa opzione quando non è presente nessun altoparlante.

NOTA La visualizzazione cambia in relazione alla modalità di uscita audio attiva (DSP, PRO LOGIC, 3-STEREO, STEREO, ecc.).

NOTA

L'impostazione del tempo di ritardo per gli altoparlanti costituisce un metodo professionale di

regolamento del volume acustico destinato agli appassionati. Per l'utilizzo domestico, fare

 

 

riferimento alla sezione "Posizionamento ideale degli altoparlanti" per installare gli altoparlanti

 

nelle posizioni ottimali.

Posizionamento ideale degli altoparlanti

Casse anteriori

Disporre le casse anteriori in modo che i tweeter (per le alte frequenze) siano approssimativamente all’altezza dell’orecchio e disposti ad un angolo di 45° rispetto alla posizione principale di ascolto.

Altoparlante centrale

Idealmente la cassa centrale dovrebbe essere posta con la sua superficie superiore a filo con le casse anteriori. Tuttavia si può porre la cassa alternativamente sopra o vicino alla base della televisione.

Casse posteriori

Impostare le casse posteriori più indietro parallele ai muri, fra 60 e 90 centimetri (da 2 a 3 piedi) sopra l’altezza dell’orecchio della principale posizione d’ascolto.

Se lo spazio dietro alla posizione d’ascolto è insufficiente (ad esempio troppo vicino al muro), porre le casse posteriori ai lati, una di fronte all’altra.

Cassa Subwoofer
IMPOSTAZIONE

31

Porre il subwoofer in qualsiasi posizione disponibile nelle

32

 

prossimità della posizione d’ascolto.

 

Page 17
Image 17
Samsung HTDM150RH/EDC Impostazione Casse, Impostazione del tempo di ritardo degli altoparlanti, Nota, Casse anteriori