ALC

Selezionare ALC alla voce IRIS e premere [ENTER]; comparirà il sottomenù del livello di output video e BLC (Compensazione contro-luce). Il livello di output video può essere determinato utilizzando i pulsanti [SINISTRA, DESTRA].

BLC (sottomenù del menù ALC/MANU)

Con le telecamere convenzionali, una forte luce di sottofondo interferisce con la chiarezza delle immagini, facendole apparire scure. Con SCC-643(P), impostando la funzione BLC (Compensazione contro-luce) dal sottomenù ALC/MANU, il problema della luce di sottofondo è risolto e la visione sullo schermo rimane nitida. Posizionare il cursore BLC su ON e la Compensazione contro-luce verrà applicata alle aree del teleschermo selezionate con la funzione ZONA. L’area dello schermo su cui si desidera applicare la Compensazione contro-luce può essere determinata con le

MANU

Se la funzione IRIS è su MANU, comparirà sullo schermo una finestra per aprire e chiudere la lente Iris manualmente. Utilizzare i pulsanti [SINISTRA, DESTRA] nella funzione LIVELLO per impostare manualmente la funzione Iris.

 

 

(PROG VIDEO)

 

 

 

(MANUAL)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IRIS

 

MANU...

 

premere

 

 

 

 

 

 

SHUTTER

AUTO x 4

 

 

 

 

 

 

 

MOVIMENTO

NORM

 

[Enter]

 

 

 

 

 

 

BIL BLANCO

ATW

 

 

 

 

 

 

 

 

SPECIALE

OFF

 

 

 

 

 

 

 

 

AUTO FOCUS

UNOAF

 

 

 

 

 

 

 

 

D-ZOOM

OFF

 

 

 

LIVELL

(0) ---- I ----

 

 

 

USCITA

ESCI

 

 

 

RET

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

funzioni PRESET o USER. Se il menù ZONA è impostato su PRESET, la compensazione di controluce verrà effettuata sulle aree predefinite dalla

casa costruttrice di SCC-643(P). Se, al contrario, il menù ZONA si trova su USER e si preme [ENTER], l’utente stesso può scegliere l’area in cui applicare la compensazione di contro-luce.

 

(PROG VIDEO)

 

 

 

(ALC)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ALC...

 

 

 

 

 

 

IRIS

 

 

 

 

 

 

SHUTTER

x 4

 

 

 

 

 

AUTO

 

 

 

 

 

 

MOVIMENTO

NORM

 

premere

 

 

 

 

 

BAL BLANCO

BA

 

[Enter]

 

 

 

 

 

ESPECIAL

OFF

 

 

 

 

 

 

 

 

ZONA

PRESET...

 

 

 

 

 

 

 

AUTO FOCUS

UNOAF

 

 

 

BLC

OFF

 

 

D-ZOOM

OFF

 

 

 

LIVELLO (0) ---- I ----

 

 

SALIDA

DEJAR

 

 

 

RET

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzare i tasti [Sinistra, Destra, Alto, Basso] per spostarsi sull’area desiderata.

Premere il tasto [5] per selezionare o deselezionare un’area.

Per uscire dal menu “ZONA”, premere di nuovo il tasto [ENTER].

Usare i pulsanti

[SINISTRA, DESTRA,

ALTO, BASSO]

SHUTTER

Dal menù SHUTTER, è possibile impostare lo shutter (otturatore) elettrico ad alta velocità, nonché lo shutter AUTO (automatico) a bassa velocità di SCC-643(P) e lo shutter FISSO a bassa velocità. L’otturatore elettrico ad alta velocità supporta 7 velocità diverse da 1/100 a 1/10 al secondo. Gli otturatori AUTO e FISSO a bassa velocità supportano 12 velocità diverse, aumentabili

da 2 a 128 volte. L’otturatore a bassa velocità (Low speed shutter) è la funzione che imposta l’otturatore a bassa velocità, in modo da vedere chiaramente l’oggetto filmato anche in carenza di luce. Per rallentare automaticamente la velocità dell’otturatore mediante rilevazione della luminosità, impostare l’otturatore sulla bassa velocità “AUTO”; se si desidera impostare manualmente la velocità dell’otturatore a bassa velocità, scegliere l’impostazione. I numeri dopo “AUTO” e “FISSO” indicano il numero di campi memorizzati. Maggiore è il numero dei campi, più lenta sarà la velocità dell’otturatore: in questo modo, i fotogrammi fissi appariranno più nitidi sullo schermo. Se l’oggetto è in movimento, l’immagine sarà invece mossa.

 

(PROG VIDEO)

 

 

 

 

 

 

IRIS

MANU...

 

 

SHUTTER

 

AUTO x 4

 

 

MOVIMENTO

NORM

 

 

BIL BIANCO

ATW

 

 

SPECIALE

OFF

 

 

AUTO FOCUS

UNOAF

 

 

D-ZOOM

OFF

 

 

USCITA

ESCI

 

 

 

 

 

 

I

3-8

3-9