9
4 INSTALLAZIONE
POSIZIONAMENTO DELLE DUE UNITÁ
Il sistema HT500E-LINK è formato da due unità distinte (il Di-
giOptic™ Image Processor ed il Proiettore), ciascuna delle quali
dotatadi un cavo di alimentazione e connesse tra loro mediante
un cavo a fibre ottiche della lunghezza di 20 m.
���������������������������
���
��
Fig.6
POSIZIONAMENTO DEL PROIETTORE
Posizionate il proiettore su un piano stabile oppure usate la
staffa (opzionale) per l’installazione fissa a soffitto.
ATTENZIONE: In caso di installazione a soffitto mediante
staffa di sospensione si seguano scrupolosamente le istruzioni
e le norme di sicurezza incluse nella confezione della staffa.
Qualora si utilizzi una staffa diversa da quella fornita da SIM2
ci si assicuri che il proiettore sia posto ad almeno 65 mm dal
soffitto e che la staffa non ostruisca le feritoie di entrata ed uscita
dell’aria poste sul coperchio e sul fondo del Proiettore.
Posizionate il Proiettore alla distanza desiderata dallo schermo:
la dimensione dell’immagine proiettata è determinata dalla
distanza tra obiettivo del proiettore e lo schermo e dallo zoom
ottico impostato. Si veda il capitolo
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
per maggiori dettagli.
COLLEGAMENTO DELLE DUE UNITÁ
Il telecomando in dotazione (IR, funzionante a raggi infrarossi),
consente il completo controllo del sistema. Esso è unico per
il DigiOptic™ Image Processor ed il Proiettore e può essere
indifferentemente puntato su ciascuna delle due unità, essendo
ciascuna dotata di un ricevitore IR nella parte frontale.
Il collegamento tra le due unità avviene mediante un cavo
contenente tre fibre ottiche, ciascuna terminante su un con-
nettore LC. La lunghezza standard del cavo (20m), consente
le installazioni più impegnative.
Durante l’installazione del cavo a fibre ottiche:
Abbiate particolare cura nel maneggiare le fibre: maneg-
giate soltanto il cavo a monte del punto di sfiocco (Fig.7).
Non esercitate alcuna trazione sulle fibre o sui connettori
ma soltanto sul cavo.
Rimuovete il tappo di protezione che ricopre la ferrula
soltanto al momento dell’inserimento nel connettore:
qualora essa entrasse in contatto con altri corpi potrebbe
danneggiarsi e diventare inutilizzabile.
Inserite con particolare cura le fibre nei rispettivi connettori,
che si trovano sul pannello posteriore del DigiOptic™
Image Processor e sul retro del Proiettore .
Prestate attenzione che le fibre non siano permutate: fate
coincidere i numeri riportati sulle fibre con quelli dei con-
POSIZIONAMENTO DEL DIGIOPTIC™ IMAGE PRO-
CESSOR
Il DigiOptic™ Image Processor ha ideale collocazione sul
ripiano di una mobile o su un rack (ha dimensioni compatibili
con i rack da 19"). Fate attenzione che la superficie di appoggio
sia stabile e che l'unità abbia attorno ad essa spazio sufficiente
per una adeguata ventilazione (almeno 3 cm).
L'unità è alimentata da un alimentatore esterno che le fornisce
una tensione di +7 Vdc; l'interruttore di rete dell'unità si trova
sull'alimentatore.
Collegate il cavo di cui è dotato l’alimentatore all’ingresso
POWER
presente sul pannello posteriore (Fig. 2).
Usate soltanto l’alimentatore fornito con il sistema o comunque
un alimentatore approvato da SIM2.
Per fissare a rack il DigiOptic™ Image Proccessor utilizzate le
viti e i supporti DX e SX a corredo del prodotto.
Svitare le viti che fissano il coperchio alla base del DigiOptic™,
posizionare i supporti DX e SX e fissare il tutto con le viti a cor-
redo. Per il fissaggio al Rack usare le viti a corredo (Fig.6).