Èpossibile impostare le seguenti voci (per ulteriori informazioni, consultare la pagina di riferimento):

z” indica l’impostazione predefinita.

SETUP (Impostazione)

Clock Adjust (regolazione dell’orologio) (pagina 4)

CT (ora)

Consente di impostare “on” o “off” (z) (pagina 9, 10).

Beep (segnale acustico)

Consente di impostare “on” (z) o “off”.

RM (telecomando a rotazione)

Consente di cambiare la direzione operativa del telecomando a rotazione.

“Normal” (z): per utilizzare il telecomando a rotazione in base all’impostazione predefinita.

“Reverse”: per montare il telecomando a rotazione sul lato destro del piantone di guida.

AUX-A*1(audio AUX)

Consente di impostare il display della sorgente AUX su “on” (z) o su “off” (pagina 14).

DSPL (Display)

Clock (informazioni orologio)

Consente di visualizzare contemporaneamente l’orologio e le voci del display.

“on”: per visualizzare i dati contemporaneamente.

“off” (z): per non visualizzare i dati contemporaneamente.

Dimmer (attenuatore di luminosità) Consente di modificare la luminosità del display.

“Auto” (z): per ridurre automaticamente la luminosità del display quando vengono accesi i fari.

“on”: per attenuare la luminosità del display.

“off”: per disattivare l’attenuatore di luminosità.

M.Dspl*2 (display in movimento) Consente di selezionare il modo display in movimento.

“SA” (z): per visualizzare i modelli in movimento e l’analizzatore spettrale.

“on”: per visualizzare i modelli in movimento.

“off”: per disattivare il display in movimento.

Demo*1 (dimostrazione)

Consente di impostare “on” (z) o “off” (pagina 4).

A.Scroll (scorrimento automatico)

Consente di fare scorrere automaticamente le voci visualizzate composte da molti caratteri quando si cambia disco/gruppo/brano.

“on”: per attivare lo scorrimento.

“off” (z): per disattivare lo scorrimento.

P/M (Modo di riproduzione)

Local (modo di ricerca locale)

“on”: per sintonizzare solo le stazioni con segnali più forti.

“off” (z): per eseguire la ricezione normale.

Mono (modo monofonico)

Per migliorare la qualità di ricezione FM, selezionare il modo di ricezione monofonico.

“on”: per ascoltare le trasmissioni stereo in monofonia.

“off” (z): per ascoltare le trasmissioni stereo in stereofonia.

Regional*3 (regionale)

Consente di impostare “on” (z) o “off” (pagina 10).

SOUND (Modo di ricezione)

EQ7 Tune (pagina 11)

HPF (filtro passa alto)

Consente di selezionare la frequenza di taglio dei diffusori anteriore/posteriore: “off” (z), “78Hz” o “125Hz”.

LPF (filtro passa basso)

Consente di selezionare la frequenza di taglio del subwoofer: “off” (z), “125Hz” o “78Hz”.

Loudness (enfatizzazione dei bassi)

Consente di enfatizzare i bassi e gli acuti a basso volume.

“on”: per enfatizzare i bassi e gli acuti.

“off” (z): per non enfatizzare i bassi e gli acuti.

AUX Level (livello AUX)

Consente di regolare il livello di volume di ciascun apparecchio ausiliare collegato (pagina 14). Questa impostazione evita la necessità di regolare il livello di volume tra le sorgenti.

EDIT (Modifica)

Name Edit (modifica nome) (pagina 13)

Name Delete (eliminazione nome) (pagina 13)

BTM (pagina 8)

*1 Se l’apparecchio è spento.

*2 Se l’apparecchio è acceso.

*3 Durante la ricezione FM.

Uso di apparecchi opzionali

Cambia CD/MD

Selezione del cambia dischi

1Premere più volte (SOURCE) fino a visualizzare “CD” o “MD”.

12