HTasto DSO 2

Per selezionare il modo DSO (1, 2, 3 o off). Maggiore è il numero, più enfatizzato sarà l’effetto.

ITasto Z (espulsione) 5

Per estrarre il disco/aprire la chiusura.

JComando M>/.m (+/–)

CD:

Per saltare i brani (premere); per saltare i brani in modo continuo (premere, quindi premere di nuovo entro 1 secondo e tenere premuto); per fare retrocedere o fare avanzare rapidamente un brano (tenere premuto). Radio:

Per sintonizzare le stazioni in modo automatico (premere); per ricercare una stazione manualmente (tenere premuto).

KTasto (rilascio pannello anteriore) 4

LTasto SOURCE

Per attivare l’alimentazione; per cambiare la sorgente (radio/CD/MD*1/AUX).

MTasto MODE 9, 13

Per selezionare la banda radio (FM/MW/ LW)/per selezionare l’unità*2.

NTasto RESET (situato nella parte posteriore del pannello anteriore) 4

OTasti numerici

CD/MD*1:

(1)/(2): GP*3/ALBM*4 –/+*5

Per saltare gruppi/album (premere); per saltare gruppi/album in modo continuo (tenere premuto).

(3): REP 8, 13

(4): SHUF 8, 13

(5): BBE MP*6 3

Per attivare la funzione BBE MP, impostare “BBE MP on”. Per annullare l’impostazione, impostare “BBE MP off”.

(6): PAUSE*6

Per effettuare una pausa durante la riproduzione. Per annullare l’impostazione, premere di nuovo il tasto.

Radio:

Per ricevere le stazioni memorizzate (premere); per memorizzare le stazioni (tenere premuto).

PTasto AF (frequenze alternative)/ TA (notiziari sul traffico) 10

Per impostare AF e TA/TP nel modo RDS.

QTasto SENS/BTM 9

Per migliorare la ricezione: LOCAL/MONO (premere); per attivare la funzione BTM (tenere premuto).

RTasto PTY (tipo di programma) 11

Per selezionare il tipo di programma (PTY) nel modo RDS.

STasto DSPL (display) 8

Per cambiare le voci del display.

TRicettore del telecomando a scheda

UTasto OFF

Per disattivare l’alimentazione; per arrestare la riproduzione della sorgente.

I tasti del telecomando a scheda riportati di seguito corrispondono a tasti/funzioni differenti dell’apparecchio.

ws Tasti < (.)/, (>) Per controllare il CD/la radio. Corrispondente al comando M>/.m sull’apparecchio.

wd Tasto VOL (volume) +/– Per regolare il volume.

wf Tasti M (+)/m (–)

Per controllare il CD. Corrispondente a

(2)/(1) sull’apparecchio.

wg Tasto SCRL (scorrimento) 8

Per scorrere le voci del display.

wh Tasti numerici

Per ricevere le stazioni memorizzate (premere); per memorizzare le stazioni (tenere premuto).

*1 Se è collegato un cambia MD.

*2 Se è collegato un cambia CD/MD.

*3 Se viene riprodotto un CD ATRAC.

*4 Se viene riprodotto un file MP3/WMA.

*5 Se è collegato un cambia dischi, l’operazione è diversa; vedere pagina 13.

*6 Durante la riproduzione con il presente apparecchio.

Nota

Se l’apparecchio viene spento e il display disattivato, non è possibile controllarlo mediante il telecomando a scheda a meno che non venga premuto (SOURCE) sull’apparecchio o che non venga inserito un disco per accendere l’apparecchio stesso.

Suggerimento

Per ulteriori informazioni su come sostituire la batteria, vedere “Sostituzione della batteria al litio del telecomando a scheda” a pagina 16.

7