ViewSonic 9 PJ513D/PJ513DB
Viene fornita una tabella di dimensioni di schermo con proporzione 4:3 per aiutare
l'utente a determinare la posizione ideali in cui installare il proiettore. Ci sono due
dimensioni da considerare, la distanza orizzontale perpendicolare dal centro dello
schermo (distanza di proiezione), e l'altezza dello spostamento verticale del proiettore
dal bordo orizzontale dello schermo (offset).

Come determinare la posizione del proiettore per una

data dimensione dello schermo

1. Scegliere le dimensioni dello schermo.
2. Fare riferimento alla tabella e individuare la corrispondenza più vicina alle dimensioni
dello schermo nella colonna "Diagonale schermo 4:3". Utilizzando questo valore,
leggere sulla riga verso destra fino a trovare la distanza media corrispondente dal valore
dello schermo all'interno della colonna "Media". Questa è la distanza di proiezione.
3. Sulla stessa riga, consultare la colonna a destra e annotare il valore di spostamento
(offset) verticale. Questo determinerà il posizionamento dell'offset verticale finale del
proiettore in relazione al bordo dello schermo.
4. La posizione consigliata per il proiettore è allineato in perpendicolare rispetto al
centro orizzontale dello schermo, alla distanza dallo schermo determinata nel passo 2
sopra e all'offset dato dal valore determinato nel passo 3 sopra.
Se ad esempio si utilizza uno schermo da 120 pollici, la distanza di proiezione media è
di 4667 mm, con un offset verticale di 183 mm.
Se si posiziona il proiettore in una posizione diversa rispetto a quella consigliata,
occorrerà inclinarlo verso l'alto o verso il basso per centrare l'immagine sullo schermo.
In questi casi, si verificherà una distorsione dell'immagine. Utilizzare la funzione di
correzione della distorsione trapezoidale (Keystone).

Come determinare la dimensione consigliata dello

schermo per una data distanza

Questo metodo può essere utilizzato nei casi in cui è stato acquistato il proiettore e si
desidera conoscere la dimensione dello schermo adatto alla stanza.
Le dimensioni massime sono limitate dallo spazio fisico disponibile nella stanza.
1. Misurare la distanza tra il proiettore e il punto in cui si desidera posizionare lo
schermo. Questa è la distanza di proiezione.
2. Fare riferimento alla tabella e individuare la corrispondenza più vicina alla
misurazione della distanza media dallo schermo nella colonna "Media". Verificare che
la distanza misurata sia compresa tra le distanze minima e massima elencate sui lati
del valore di distanza media.
3. Utilizzando questo valore, leggere sulla riga verso sinistra fino a trovare la diagonale
dello schermo corrispondente presente in quella riga. Questa è la dimensione
dell'immagine proiettata dal proiettore a quella distanza di proiezione.
4. Sulla stessa riga, consultare la colonna a destra e annotare il valore di spostamento
(offset) verticale. Questo determinerà il posizionamento finale dello schermo in
relazione al piano orizzontale del proiettore.
Ad esempio, se la distanza di proiezione misurata era di 4,5 m (4500 mm), la
corrispondenza più vicina nella colonna della media è 4593 mm. Guardando nella
stessa riga si vede che occorre uno schermo di 3 m (3000 mm). Se si ottengono solo
schermi di dimensioni elevate, le dimensioni di schermo elencate sui lati dello schermo
da 3 m sono gli schermi da 9' e 10'.
PJ513D_IT.book Page 9 Tuesday, October 30, 2007 5:59 PM