Vivanco FMH 6050 Istruzioni d’uso per il sistema cuffia FMH, Elementi di comando, Introduzione

Models: FMH 6050

1 27
Download 27 pages 34.02 Kb
Page 15
Image 15
Istruzioni d’uso per il sistema cuffia FMH 6050

IElementi di comandoI

 

Istruzioni d’uso per il sistema cuffia FMH 6050

3

Elementi di comando

1

Introduzione

 

Trasmettitore (A)

 

 

 

 

1

Indicatore di pronto all’uso

 

Complimenti, avete fatto un’ottima scelta...

 

2

Spia di carica degli accumulatori

 

...perché avete deciso di affidarvi ad una tecnologia innovativa che si distingue per

 

3

Selettore di frequenza

 

vantaggi straordinari. Concedetevi alcuni minuti e leggete attentamente il presente

 

4

Presa di ingresso audio

 

manuale d’istruzioni che vi aiuterà a capire e a gestire con sicurezza le diverse funzioni.

 

5

Presa per bassa tensione (connettore per l’alimentatore a spina)

1.1

Vantaggi del prodotto

 

6

Presa di carica per accumulatori

 

Cuffia (B)

 

Il sistema FMH 6050 consente la trasmissione senza fili dei segnali audio

 

 

stereofonici dell’impianto hi-fi, del televisore o di altre fonti audio. Trattandosi di onde

 

7

Interruttore On/Off

 

radio con una frequenza di circa 863 MHz, la ricezione dei segnali è possibile entro un

 

8

Regolatore del volume

 

raggio di max. 100 metri, anche attraverso le pareti e i soffitti delle stanze. Il raggio

 

9

Rotella di regolazione della sintonia

 

d’azione reale dipende però dalle condizioni locali (ad es.: posizione del trasmettitore, tipo

 

10

Indicatore di pronto all’uso

 

di costruzione o condizioni atmosferiche). Il ricevitore integrato nella cuffia consente di

 

11

Presa di carica per accumulatori

 

muoversi liberamente in casa o all’aperto.

 

12

Vano batterie

1.2

Importante

3.1

Descrizione degli elementi di comando

 

Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso e conservarle.

3.1.1

Trasmettitore (A)

 



Mai utilizzare gli apparecchi in acqua né esporli alla pioggia.

 

1

Spia di funzionamento

 



Gli alimentatori sono stati fabbricati esclusivamente per questo apparecchio. Non

 

 

Un indicatore luminoso rosso segnala la modalità di trasmissione dell’apparecchio. Q

 

 

utilizzare mai gli alimentatori in dotazione per altri apparecchi.

 

 

uesto indicatore si illumina solo quando la fonte audio emette un segnale.

 



Evitare l’esposizione al calore eccessivo e alla luce solare.

 

2

Spia di carica degli accumulatori

 



Mai aprire gli apparecchi o gli alimentatori (rischio di scosse elettriche!).

 

 

Questa spia accesa in verde segnala che il cavo di carica degli accumulatori (H) è

 



Verificare se la tensione di alimentazione locale corrisponde con la tensione indicata

 

 

collegato con la presa di carica per accumulatori (B11) sulla cuffia e sul trasmettitore (A6).

 

 

sull’alimentatore.

 

3

Selettore di frequenza

 



Non toccare la batteria o i contatti delle prese di ricarica. Non toccare i contatti con

 

 

Questo selettore consente di modificare la frequenza del trasmettitore per evitare

 

 

oggetti metallici.

 

 

interferenze con altri trasmettitori (canale 1, 2 o 3).

 



Mai coprire gli apparecchi (ad es. con un asciugamano, un lenzuolo ecc.).

 

4

Presa di ingresso audio

 



Pulire gli apparecchi con un panno umido; mai utilizzare detergenti aggressivi.

 

 

Il trasmettitore viene collegato con l’ausilio del cavo audio (E) alla fonte audio (ad es.

 



L’uso continuo ad alto volume è pregiudizievole per l’udito e può causare danni

 

 

lettore di CD o di cassette, televisore ecc.).

 

 

irreversibili.

 

5

Presa per bassa tensione

 



Non smaltire questo prodotto con i normali rifiuti domestici, ma depositarlo presso i

 

 

A questa presa viene collegato l’alimentatore (C) per l’alimentazione elettrica del

 

 

punti di raccolta comunali predisposti per il ritiro dei dispositivi elettronici usati.

 

 

trasmettitore.

 

 

 

 

6

Presa di carica per accumulatori

2

Componenti del sistema

 

 

Questa presa e il relativo cavo di carica consentono di ricaricare gli accumulatori

 

 

della cuffia senza dover toglierli dal vano batterie.

 

Controllare innanzi tutto che il set sia completo. Nel caso in cui mancassero alcuni

3.1.2

Cuffia (B) con unità di ricezione integrata

 

componenti, rivolgersi al proprio rivenditore.

 

7

Interruttore On/Off

 

A

1 trasmettitore

 

 

Spingere l’interruttore in posizione "On” per accendere o in posizione "Off” per

 

B

1 cuffia con unità ricevente integrata

 

 

spegnere.

 

C

1 alimentatore a spina 12 Volt

 

8

Regolatore del volume

 

D

2 accumulatori micro stilo ricaricabili (AAA, 1,2V)

 

 

E’ possibile regolare individualmente il volume della cuffia.

 

E

1 cavo audio

 

 

 

 

F.

1 cavo di collegamento a Y

 

Considerare che l’ascolto ad alto volume per lungo tempo può danneggiare l’udito

 

G

1 adattatore jack 3,5 mm – 6,35 mm

 

irrimediabilmente. Un volume troppo alto si riconosce all’inequivocabile distorsione

 

H

1 cavo di carica degli accumulatori

 

del suono e all’elevata pressione acustica della riproduzione musicale; inoltre, non rende

 

 

 

 

l’ascolto gradevole.

 

 

 

 

Proteggere dunque l’udito sano: le cuffie Vivanco garantiscono un ascolto del suono

 

 

 

 

particolarmente buono anche a volume moderato.

 

 

 

 

9

Rotella di regolazione della sintonia

 

 

 

 

 

La rotella di regolazione della sintonia consente di regolare la propria cuffia sul

 

 

 

 

 

canale desiderato (A3) (riferirsi al capitolo 4.2).

28

 

 

 

 

29

Page 15
Image 15
Vivanco FMH 6050 Istruzioni d’uso per il sistema cuffia FMH, Elementi di comando, Introduzione, Componenti del sistema