Funzionamento - Uscite principali

Impostazione dell’uscita

Con il commutatore POWER (alimentazione) impostato su ( I ) e l’uscita in posizione OFF,
le uscite in tensione e corrente possono essere impostate in maniera accurata utilizzando i le
manopole VOLTAGE (tensione) e CURRENT (corrente); il misuratore di sinistra mostra la
tensione impostata mentre quello di destra indica la corrente massima impostata.
Quando le uscite sono abilitate (ON) gli indicatori sono accesi; il misuratore di sinistra mostra
ora la tensione effettiva, mentre il misuratore di destra riporta la corrente di carico effettiva.

Tensione costante

La tensione di uscita viene regolata usando i comandi di VOLTAGE (tensione) approssimata e
precisa; il comando CURRENT permette di definire la corrente massima che si può fornire.

Corrente costante

Se la resistenza al carico è sufficientemente bassa da far sì che, con la tensione di uscita
impostata, scorra una corrente superiore al limite impostato, l’alimentazione assumerà
automaticamente un funzionamento a corrente costante. L’uscita di corrente viene regolata con il
comando CURRENT, mentre i comandi VOLTAGE impostano la tensione massima che è
possibile generare. L’indicatore CC si accende per mostrare il funzionamento a corrente costante.

Uscita di corrente istantanea

Il comando di limitazione di corrente può essere impostato per limitare la corrente di uscita
continua a livelli fino a 10mA. Tuttavia, in comune con tutti gli alimentatori da banco di precisione,
sull’uscita è collegato un condensatore che consente di mantenere stabilità ed una buona
risposta ai transienti. Le scariche di questo condensatore alla tensione di uscita e la
cortocircuitazione dell’uscita produrranno un impulso di corrente, che è indipendente
dall’impostazione della limitazione di corrente.

Efficienza

Per migliorare l'efficienza a livelli di uscita bassi, la tensione generale per i regolatori di uscita
viene commutata automaticamente in una tensione inferiore; l'isteresi al punto di soglia impedisce
commutazioni superflue quando la tensione di uscita è impostata su tale livello. A parte un ‘click’
udibile, l'utente non si accorgerà che il relè è stato commutato; non vi sarà alcun disturbo
sull'uscita. I modelli di taglia maggiore a 15V/5A e 30V/3A utilizzano un sistema di pre-
regolazione elettronico, invece del sistema a relè, per ridurre al minimo la tensione
autoalimentazione necessaria.

Protezione

L’uscita è dotata di protezione da cortocircuito intrinseca ed è protetta dalle tensioni inverse a
mezzo di un diodo; la corrente inversa continua non deve superare 3 Amp, sebbene i transienti
possano essere molto più alti.
In comune con tutti gli alimentatori a estremità singola regolati di serie, l'unità non è in grado di
abbassare la corrente fornita da una fonte esterna.
Se da una fonte esterna si applica una tensione maggiore della tensione di uscita impostata, il
regolatore interno si spegne, il flusso di corrente si arresta e il voltmetro rileva la tensione
applicata. Non ne conseguirà alcun danno sempre che la tensione applicata non superi di oltre 20
volt la tensione di uscita massima dell'alimentatore. È vietata l'applicazione di una tensione
superiore a questa.
24