2 Descrizione del GranTouch

Connettori inferiori

GT1, GT2

GT7

Connettori

Prese

 

Prese

 

MIDI

AUX IN

AUX OUT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IN

OUT

R

L/L+R

R

L/L+R

 

MIDI

 

AUX IN

AUX OUT

Connettori

Prese

Prese

MIDI

AUX IN

AUX OUT

MIDI

AUX IN

AUX OUT

 

IN

OUT

L/L+R

R

L/L+R

 

R

Pedali

Pedale sinistro

Premere questo pedale per ammorbidire il suono del pianoforte.

Pedale centrale

Premere questo pedale per sostenere solo le note dei tasti premuti in quel momento anche dopo che i tasti sono stati rilasciati.

I tasti suonati in seguito non ne sono influenzati.

Unità pedali

Regolatori

(solo GT1 e GT2)

Pedale destro

La pressione di questo pedale sostiene le note anche dopo che si sono rilasciati i tasti. Questo produce un suono più ricco e pieno, creando una risonanza simpatetica nelle corde adiacenti.

Impostazione dei regolatori dell’unità pedali

(solo GT1 e GT2)

Sotto l’unità pedali si trovano due regolatori. È necessario impostarli in modo che l’unità pedali sia fissata saldamente tra la parte inferiore del GranTouch e il pavimento. L’unità pedali non deve muoversi quando i pedali sono premuti.

Avvertimento: Se non si impostano correttamente i regolatori dell’unità pedali, l’unità pedali può essere danneggiata.

Coperchio della tastiera

Apertura del coperchio della tastiera

1. Usando entrambe le mani, sollevare

 

con attenzione il coperchio della

1

tastiera fino a che si appoggia al corpo

2

del pianoforte.

 

2. Piegare l’appoggio tastiera contro il coperchio della tastiera (il GT7 non è dotato di appoggio tastiera).

(Illustrazione del GT1)

GranTouch—Uso e manutenzione

Page 7
Image 7
Yamaha GT2, GT1, GT7 Connettori inferiori, Pedali, Impostazione dei regolatori dell’unità pedali, Coperchio della tastiera