2 Descrizione

Rosso: Nei seguenti casi il LED di controllo si accende di rosso:

- Il segnale audio è silenziato. Poiché la frequenza portante continua ad essere tra- smessa, nel ricevitore non si sentono rumori disturbanti.

-Le pile rispettivamente l’accumulatore saranno scariche / sarà scarico fra 60 minuti al massimo.

-Dopo l’attivazione, il LED di controllo rimane acceso di rosso mentre il trasmettitore regola la frequenza portante sul valore memorizzato. Quando il segnale audio non è silenziato, il LED di controllo, dopo la regolazione della frequenza, diventa verde.

-Il display indica un errore.

Scuro: Il trasmettitore si trova nel modo SILENT.

2Display: Il trasmettitore è dotato di un display LC a cinque righe:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nome, gruppo di frequenze, ca-

Indicazione alfanumerica del va-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lore prescelto o della capacità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

nale (solo nel menù Preset

della batteria in ore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stato d’esercizio, unità di misura

Capacità della batteria o livello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

audio come diagramma a barre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Parametro da regolare

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il display visualizza tutti i parametri del trasmettitore:

 

 

-Frequenza portante in MHz o come canale del gruppo di frequenze

-Livello d’ingresso audio

-Stato di carica della batteria e durata d’esercizio residua

-Indicazioni di errori

-Menù di regolazione: menù frequenze, menù Preset, menù Gain

L’illuminazione dello sfondo del display si attiva sempre quando attivate l’interruttore

Setup e si disattiva automaticamente dopo circa 10 secondi.

3 Tasto ON/OFF: premere brevemente (circa 0,6 secondi) per attivare l’alimentazione del

Vedi fig. 1.

trasmettitore manuale. Nel contempo vengono attivati il display (2) e il LED di controllo

 

(1). Dopo ca. 7 secondi il trasmettitore è pronto all’esercizio.

 

Premere a lungo il tasto ON/OFF (circa 2 secondi) per spegnere l’alimentazione del tra-

 

smettitore manuale.

 

Come protezione contro l’azionamento involontario, il tasto ON/OFF è disposto in una

 

rientranza.

 

4Interruttore MUTE: Silenzia il segnale audio quando lo spostate verso l’esterno (frec- cia). Il LED di controllo (1) diventa rosso. Poiché l’alimentazione e la frequenza portante RF rimangono accese, nel ricevitore non si sentono rumori disturbanti quando il segnale audio è silenziato.

Per riattivare il segnale audio, spostate l’interruttore MUTE verso l’interno (verso il tasto ON/OFF). Il LED di controllo diventa verde.

L’interruttore MUTE è attivo in tutti i modi d’esercizio.

5Ingresso audio: Presa mini-XLR a tre poli con contatti per il livello microfonico ed il li- vello Line. Grazie al cablaggio dei connettori del microfono rispettivamente del cavo per chitarra MKG L (non in dotazione) vengono occupati automaticamente i contatti giusti.

6interruttore Setup: Regola i diversi parametri del trasmettitore. L’interruttore Setup ha le seguenti funzioni:

Nel modo LOCK:

Girare brevemente a sinistra o a destra: cambiare tra indicazione della frequenza, in- dicazione del Preset (solo quando è memorizzato un Preset),della sensibilità d’ingresso e della capacità delle batterie (in ore).

PT 4500

59

Page 59
Image 59
AKG Acoustics PT 4500 Della batteria in ore, Parametro da regolare, Smettitore manuale, Rientranza