Audio Analogue SRL Audio Analogue SRL Collegamento Dell’Uscita Tape, Collegamento Dell’Uscita Pre

Models: Audio Analogue SRL

1 16
Download 16 pages 43.65 Kb
Page 7
Image 7

INPUT CONNECTIONS COLLEGAMENTI DEGLI INGRESSI

TAPE OUT CONNECTION

COLLEGAMENTO

DELL’USCITA TAPE

PRE OUT CONNECTION

COLLEGAMENTO

DELL’USCITA PRE

PRE OUTPUT SWITCH

INTERRUTTORE

DELL’USCITA TAPE

SPEAKER CONNECTION

COLLEGAMENTO DEI

DIFFUSORI

BI-WIRING

8

The amplifier has six pairs of source input RCA sockets (one phono and five high-level line). As they are all gold-plated, the best connections are made using gold-plated jacks. For the phono inputs, please see the description on page 3, remembering to connect the ground wire of the turntable to the GND binding post on the rear panel. Connect the outputs (OUT, PLAY) of your tape recorder to the input #6. Always be sure to match Left and Right channels correctly between amplifier and source components. For best sonic results, use high-quality signal cables, keeping them far from AC sources. L'amplificatore prevede sei coppie di prese RCA per gli ingressi (un phono e cinque di linea ad alto livello. Poiché sono tutte dorate, i migliori collegamenti si possono avere utilizzando spinotti dorati. Per una descrizione degli ingressi Phono, vedere pagina 3, ricordandosi di collegare il filo di massa del giradischi alla vite GND sul pannello posteriore. Collegare l’uscita della vostra piastra di registrazione (OUT, PLAY) all’ingresso n°6. Controllare la corretta corrispondenza tra canali Sinistro e Destro tra amplificatore e sorgenti. Per ottenere i migliori risultati sonori, utilizzare cavetti di segnale di alta qualità, tenendoli lontani da sorgenti di corrente alternata.

Connect the REC outputs to the inputs marked IN or REC on your tape recorder. Collegare l’uscita REC all’ingresso marcato IN oppure REC sulla piastra di registrazione.

A “pre” output is available to use the Puccini as preamplifier together with an external power amplifier, or to drive an active subwoofer. Connect the power amplifier or the subwoofer to the PRE OUT outputs.

E’ presente una uscita “pre” per utilizzare il Puccini come un preamplificatore insieme ad un finale di potenza esterno o per pilotare un subwoofer amplificato. Collegare il finale di potenza o il subwoofer alle uscite PRE OUT.

The tape output can be switched off to avoid unwanted interactions with the other components of your system. Use this switch to toggle the tape output on and off. L’uscita tape può essere disattivata per evitare interazioni indesiderate con gli altri componenti dell’impianto. Usate questo interruttore per attivare e disattivare l’uscita tape.

Two pairs of gold-plated binding posts are provided for connection to your speakers and can accept bare wire or fork (spade) terminals. We strongly recommend the use of good quality speaker wire of adequate gauge and to keep connections as short as possible. Take care not to invert the polarity of the speakers (red to +, black to -) otherwise the stereo image will deteriorate and the whole reproduction will be out of phase. Be extremely careful not to short-circuit the speaker outputs: this could cause the internal 3.15A fast fuses (2 per channel) to blow, or even damage the circuitry. Do not connect speakers with impedance lower than 4

L'amplificatore prevede due coppie di morsetti dorati per il collegamento dei diffusori, in grado di accettare filo nudo oppure dei capicorda a forcella. Consigliamo caldamente l'uso di cavi di buona qualità di sezione adeguata e di tenere i collegamenti i più corti possibile. Abbiate cura di non invertire la polarità degli altoparlanti (rosso sul +, nero sul -) pena un deterioramento dell'immagine stereo (l'intera riproduzione sarà fuori fase). Siate estremamente attenti a non cortocircuitare le uscite dei diffusori poiché questo potrebbe causare la rottura dei fusibili interni (2 per canale) da 3,15A di tipo rapido o addirittura danneggiare i circuiti. Non collegare diffusori con impedenza inferiore a 4

"Bi-wiring" stands for a particular way of connecting speakers to an amplifier: one cable pair is connected from the "main" outputs to the speaker's low frequency section ("woofer"), whereas the other cable pair is connected from the "bi-wiring" outputs to the speaker's mid-high frequency section ("mid-range / tweeter"). One advantage of this type of connection is the possibility of choosing different types of cable for low frequencies and mid-high frequencies. With two separate sets of cables (with speakers that allow this type of connection), the final sound quality can be further enhanced. The Puccini Special Edition facilitates this type of connection by means of double speaker connectors for each channel.

Il termine "bi-wiring" indica un particolare metodo di collegamento dei diffusori all'amplificatore: una coppia di cavi di un canale viene collegata dall'uscita principale ("main") alla sezione bassa frequenza del diffusore ("woofer"), mentre un'altra coppia viene collegata dall'uscita secondaria ("bi-wiring") alla sezione medio-alta ("mid-range

/tweeter"). Uno dei vantaggi di questo particolare collegamento é quello di permettere l'utilizzo di cavi con diverse caratteristiche, adattati per il woofer e per i componenti medio-alti. Con due ben distinte coppie di cavi (ove i diffusori lo permettono), la qualità

sonora può essere ulteriormente migliorata. Il Puccini Special Edition facilita questo tipo di collegamento grazie ai doppi connettori per canale.

Page 7
Image 7
Audio Analogue SRL Audio Analogue SRL owner manual Collegamento Dell’Uscita Tape, Collegamento Dell’Uscita Pre