Italiano

In caso contrario si potrebbero verificare cortocircuiti o princìpi di incendio.

Evitare di sfilare la spina del cavo di alimentazione dalla presa tirando il cavo.

• Si potrebbe provocare un cortocircuito.

Evitare di appoggiare oggetti pesanti sopra il frigorifero.

Quando si apre o si chiude lo sportello potrebbero cadere, ferendo chi si trova nelle vicinanze.

Evitare di conser vare nel frigorifero farmaci o altre sostanz e sensibili alla temperatura.

I prodotti per i quali si richiede un preciso controllo della temperatura non devono essere conservati in un comune frigorifero.

Impedire che i bambini si aggrappino per gioco agli sportelli aperti.

Evitare di toccare con le mani bagnate contenitori ghiacciati o le pareti interne del congelatore.

Si potrebbero provocare dei congelamenti locali.

Rimuovere qualsiasi oggetto estraneo dalla spina del cavo di alimentazione.

In caso contrario si potrebbe verificare un cortocircuito.

Evitare di infilare le mani sotto il frigorifero, quando lo si pulisce.

Ci si potrebbe ferire con lamiere taglienti.

Dopo che si è scollegato il frigorifero dalla presa di corrente, attendere almeno cinque minuti prima di ricollegarlo.

• In caso contrario, lo si può danneggiare.

In previsione di un prolungato periodo di inutilizzo, scollegare il cavo dalla presa di corrente e vuotare il frigorifero dal contenuto.

Qualsiasi eventuale danno al cavo potrebbe, in caso contrario, provocare princìpi di incendio.

Impedire che i bambini possano giocare con i comandi del frigorifero.

Si deve vigilare affinché i bambini non utilizzino il frigorifero per gioco, e non vi si arrampichino.

Eventuali riparazioni devono essere effettuate solo da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.

Evitare di ingerire bevande gelate e cubetti di ghiaccio.

PERICOLO

Il tipo di refrigerante utilizzato impone particolari accorgimenti in fase di smaltimento. Prima di consegnare il frigorifero ad un centro di raccolta rifiuti, al momento della sua dismissione, controllare l’integrità dei tubi del circuito di refrigerazione.

DISMISSIONE DEL FRIGORIFERO

INSTALLAZIONE DEL FRIGORIFERO

1.Il frigorifero deve essere posizionato ad una adeguata distanza dalle pareti o dai mobili circostanti, in modo da consentire un’adeguata ventilazione, e su una superficie stabile e perfettamente in piano.

In caso contrario il suo funzionamento potrà essere rumoroso.

2.Prima di iniziare ad utilizzare il frigorifero si raccomanda di pulire accuratamente il suo in-terno.

Utilizzare una spugnetta o un panno morbido.

3.Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente.

La presa deve essere dotata di messa a terra.

4.Riporre gli alimenti negli scomparti.

Prima di iniziare a riempire il frigorifero si consiglia di attendere.

5.Mantenere una distanza di 30 centimetri ( minimo ) tra la parete di fondo del frigorifero ed il muro cui è accostato. Uno spazio inferiore produce rumore da vibrazioni, perdite di potenza refrigerante e spreco di energia elettrica.

6.La spina di alimentazione elettrica deve essere accessibile senza dovere spostare il frigorifero.

7.Se la temperatura ambientale è solto i 10ºC non si consegne la perfetta funzione del nostro frigorifero

PERICOLO

Il frigorifero deve categoricamente essere collegato ad una presa dotata di messa a terra.

Se la presa non è dotata di messa a terra:

Fare installare da un elettricista una linea di messa a terra da collegare allo chassis.

REGOLAZIONE DEI PIEDINI

Se la parte frontale del frigorifero si trova leggermente più in alto di quella posteriore, lo sportello si chiude più facilmente.

1.Se il frigorifero è inclinato verso sinistra.

Ruotare in senso orario i piedini di sinistra.

2.Se il frigorifero è inclinato verso destra.

Ruotare in senso orario i piedini di destra.

PREPARAZIONE DEL FRIGORIFERO

Per predisporre il frigorifero all’uso e controllare che funzioni, seguire questa procedura.

1.Posizionare le mensole e i cassetti.

2.Prima di iniziare ad utilizzare il frigorifero si raccomanda di pulire accuratamente il suo in-terno, per rimuovere la polvere che può esservisi eventual-mente depositata durante le fasi di assemblaggio, imballaggio e trasporto.

3.Controllare che quando si apre lo sportello si accenda la lampadina interna.

4.Impostare la temperatura interna più bassa tra quelle disponibili e mantenerla per circa un’ora. Il frigorifero deve produrre solo un ronzìo. Il compressore si attiva e si disattiva a cicli alterni, in modo che venga raggiunta la temperatura impostata. Durante i primi cinque mesi di funzionamento, il compressore può essere leggermente più rumoroso, ma ciò è del tutto normale e non deve essere considerato un difetto.

5.Dopo due/tre ore, quando all’interno degli scomparti si è raggiunta una temperatura sufficientemente bassa, si possono riporre nel frigorifero gli alimenti e le bevande. Se la temperatura all’interno del frigorifero non si abbassa, controllare il collegamento a rete. Se il problema persiste, contattare il rivenditore.

26

Page 32
Image 32
Daewoo ERF-36.A, RF-39.A, ERF-41.A manual Dismissione DEL Frigorifero Installazione DEL Frigorifero, Regolazione DEI Piedini

ERF-38.A, ERF-41.A, RF-39.A, ERF-36.A specifications

Daewoo's ERF series, comprising the ERF-36.A, RF-39.A, ERF-41.A, and ERF-38.A, represents a significant leap in the field of commercial vehicles. Each model is engineered with a unique blend of efficiency, power, and modern technology, making them suitable for a variety of applications.

The ERF-36.A model is particularly noteworthy for its robust engine performance and exceptional fuel efficiency. It features a powerful 3.6-liter engine that can deliver substantial torque, making it ideal for heavy loads. The vehicle incorporates advanced fuel injection technology, ensuring optimal combustion and reduced emissions. With its ergonomic cabin design, drivers can expect a comfortable workspace that minimizes fatigue during long hauls.

In the RF-39.A, Daewoo has integrated a state-of-the-art transmission system that enhances driving dynamics. The lightweight yet durable chassis contributes to its agility on the road, while an innovative suspension system ensures stability and comfort, even on uneven terrains. Safety is also a top priority in this model, featuring advanced braking systems and reinforced body structures for added protection.

The ERF-41.A stands out for its versatility and capacity. With a larger cargo space and a higher load-bearing capacity, it suits businesses that demand more from their vehicles. The incorporation of smart technologies allows for real-time monitoring of vehicle performance, which helps fleet managers optimize maintenance schedules and enhance efficiency.

Meanwhile, the ERF-38.A combines power and advanced technology in a compact design. Its 3.8-liter engine boasts not only power but also excellent fuel economy. The vehicle is equipped with an intuitive infotainment system that supports navigation and connectivity, making it easier for drivers to stay on course while remaining connected.

Overall, the ERF series encapsulates Daewoo's commitment to innovation and performance. With features like enhanced aerodynamics, advanced safety systems, and intelligent engine management, these vehicles cater to the evolving demands of the transportation industry. The ERF models are not just designed for functionality; they also emphasize driver comfort and operational efficiency, making them a popular choice among fleet operators. As commercial vehicle demands continue to grow, the ERF-36.A, RF-39.A, ERF-41.A, and ERF-38.A models are equipped to meet these challenges head-on, ensuring that businesses can rely on them for years to come.