
OPERAZIONI BASE
1 3 2
1 Accendere l’apparecchio.
Nota sul funzionamento con un solo pulsante:
Selezionando la sorgente come indicato al punto 2 qui sotto, l’apparecchio si accende automaticamente, per cui non è necessario premere questo pulsante.
2 Riprodurre la sorgente.
(Per
Per attivare il tuner (FM o AM), cfr. pagine 10 – 20.
Per il funzionamento del CD, cfr. pagine 21 – 24.
Per la riproduzione di un disco in formato MP3 o WMA, cfr. pagine 26 – 30.
Per attivare il CD changer (solo per
Per attivare il componente esterno (LINE IN
cfr. pagine 48 – 51.
3 Regolare il volume.
Per aumentare il volume
Per ridurre il volume
Viene visualizzato il livello di volume.
Spia di livello volume
4 Regolare il suono al livello voluto. (Cfr. pagine 31 – 33).
Riduzione immediata del volumePremere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul display comincia a lampeggiare “ATT” e il volume diminuisce rapidamente.
Per ripristinare il volume precedente, premere di nuovo per un attimo lo stesso pulsante.
• Agendo sul selettore di comando si ripristina |
| |||
ITALIANO | ||||
anche il suono. |
|
| ||
|
|
| ||
Spegnimento dell’apparecchio |
| |||
Tenere premuto |
| per almeno un |
| |
|
| |||
|
| |||
secondo. |
|
|
|
Viene visualizzata la voce “SEE YOU”, quindi l’unità si spegne.
•Se si spegne l’apparecchio durante l’ascolto di un disco, alla successiva accensione è possibile avviare la riproduzione del disco dal punto in cui era stata interrotta.
AVVERTENZA sulla regolazione del volume:
Disco producono pochissimi disturbi rispetto ad altre sorgenti. Se, ad esempio, il volume viene regolato per il tuner, i diffusori possono essere danneggiati da un improvviso aumento di volume. Pertanto è necessario abbassare il volume prima di riprodurre un disco, regolandolo poi opportunamente durante la riproduzione.
7