Mirage Loudspeakers LF-150, LF-100 Introduzione, Profilo Dell’Azienda, Connessioni Del Subwoofer

Models: LF-150 LF-100

1 40
Download 40 pages 17.97 Kb
Page 15
Image 15
INTRODUZIONE

manuale dell'utente

INTRODUZIONE

Siamo orgogliosi di rallegrarci con voi per aver effettuato l’acquisto di un nuovo subwoofer MIRAGE. Componenti e materiali rispondono a precisi standard, e sono stati sottoposti a tecniche di controllo qualitativo e di fabbricazione per assicurare una prestazione eccezionale, oltre che di gran lunga superiore a quella di subwoofers ben più costosi. Il processo di sviluppo della Serie LF è risultato in un notevole miglioramento rispetto alla progettazione di altri subwoofers, sia in termini di risultato che di estetica.

PROFILO DELL’AZIENDA

Gli altoparlanti e subwoofers MIRAGE sono progettati e realizzati dalla Audio Products International Corp., nota nel settore come “API”. Una ditta canadese fondata nel 1973, API è una delle principali produttrici di speaker nel Nord America, con una distribuzione dei propri apparecchi in oltre cinquantacinque paesi in tutto il mondo.

La fabbrica, situata a Scarborough, una zona suburbana di Toronto, in Canada, comprende un moderno impianto di 165.000 piedi quadrati per la ricerca, lo sviluppo e la produzione. La forza lavoro include 280 persone che, in una struttura avanzatissima, si dedicano alla progettazione, fabbricazione e commercializzazione di trasduttori, mobiletti, amplificatori e incroci MIRAGE. Un’equipe specializzata in ricerca e sviluppo si avvale di avanzata progettazione computerizzata, oltre che di sofisticate tecniche di misurazione, allo scopo di innovare e migliorare le tecnologie acustiche.

Collocazione ad angolo

Solitamente, la posizione preferita per il subwoofer lo vede collocato nell’angolo anteriore della stanza, a sinistra o a destra degli speaker principali. Si tratta di una buona collocazione che non dà troppo risalto all’apparecchio, purchè vengano rispettate alcune delimitazioni. Iniziare posizionando il subwoofer vicino a un angolo in modo da ottenere la massima uscita dei bassi. Poi, allontanarlo lentamente e gradualmente dall’angolo fino ad identificare il punto in cui viene ottimizzata l’uscita dei bassi senza incidere sulla loro chiarezza.

Pur non essendo necessario disporre di spazio libero tra il subwoofer e la posizione d’ascolto, si raccomanda di lasciare un’area non ostruita di circa 2-4 pollici (5-10 cm.) tra l’apparecchio e le pareti o l’arredamento della stanza al fine di assicurare il rendimento migliore. Infatti, va ricordato che spostare il subwoofer dalla sua posizione tipica ad angolo può influire sull’ampiezza delle onde stazionarie, e aumentare o diminuire l’impatto dei bassi rispetto alla posizione di chi ascolta.

Identificazione della posizione ideale

Se la collocazione del subwoofer e il suo effetto sull’arredamento della stanza non costituiscono un problema, è logico cercare d’identificare la collocazione che può offrire la prestazione ideale. Un metodo valido per determinare tale posizione consiste nel collocare il subwoofer nel punto d’ascolto preferito.

Fatto questo, dovrete muovervi lentamente lungo le pareti della stanza punto fino ad identificare il punto in cui il timbro dei bassi risulta più pieno. Infine, spostare il subwoofer nella posizione in cui vi trovate: avrete così individuata la collocazione ideale.

SERIE LF

Collocazione del subwoofer ed appoggi isolanti adesivi

I subwooferd della Serie LF MIRAGE possono essere collocati in posizione verticale per ingombrare meno, ed orizzontale per apparire meno prominenti. Entrambe le posizioni danno luogo alle medesime, ottime prestazioni.

Una volta scelti la collocazione ed orientamento del subwoofer, attaccare i 4 appoggi adesivi forniti ai 4 angoli inferiori del subwoofer. Questi appoggi impediscono il trasferimento del segnale dal subwoofer a terra per ottimizzare l’uscita dei bassi. Vedi illustrazione 1.

Acustica ambientale e collocazione del subwoofer

In pratica, i subwoofers della Serie LF MIRAGE possono ssere posizionati in un qualunque punto della stanza d’ascolto senza influire in modo significativo sull’immagine stereo degli speaker principali. Tuttavia, le interazioni tra ogni subwoofer e le proprietà acustiche ambientali finiranno coll’impattare il risultato complessivo dei bassi. La lettura di questa sezione vi aiuterà ad identificare la particolare collacazione del subwoofer nella stanza in grado di generare dei bassi a massimo effetto.

A proposito del posizionamento del subwoofer, occorre ricordare che sembra prevalere un’interpretazione sbagliata a questo proposito. La collocazione ideale non è necessariamente quella che produce bassi con maggiore intensità sonora, bensì quella che li livella maggiormente. Non dimenticatate questo particolare al momento di scegliere la posizione preferita.

Il fatto che il subwoofer sia accompagnato da una propagazione direzionale dei bassi verso qualsiasi punto, permette di collocarlo ovunque nella stanza. Ma, proprio perchè è difficile definire le frequenze inferiori ai 100Hz, non tutte le collocazioni sono ideali. Dato che la lunghezza d’onda delle basse frequenze può estendersi fino a 50 piedi, non è facile determinare la posizione del subwoofer, pur trattandosi sempre di un punto che irradia onde sonore.

Collocazione dello stereo

Se utilizzate un paio di subwoofer in un sistema stereo, è preferibile che ciascuno venga collocato vicino allo speaker principale dello stesso canale.

Nel corso delle prove per arrivare ad identificare la giusta posizione del subwoofer, non dimenticate di utilizzare registrazioni musicali già conosciute e ricche di basse frequenze.

Collocazione del mobiletto

I subwoofer della Serie MIRAGE LF sono stati progettati anche per offrire il meglio nelle applicazioni personalizzate. La configurazione dell’ingresso frontale permette di collocare i subwoofers MIRAGE LF su una parete o su un ripiano senza intaccare l’integrità sonica. In tal caso, si consiglia allora d’installare gli appoggi sulla base del mobiletto per evitare che la risonanza venga trasferita all’ambiente.

CONNESSIONI DEL SUBWOOFER

Avvertenza: Non usare simultaneamente i metodi a basso ed alto livello. Spegnere il sistema stereo prima di procedere con l’installazione del subwoofer.

15

Page 15
Image 15
Mirage Loudspeakers LF-150 Introduzione, Profilo Dell’Azienda, Connessioni Del Subwoofer, Collocazione ad angolo, Serie Lf