Italiano
Italiano-5
Inclinazione
Afferrare con le mani i lati superiore e inferiore dello schermo
del monitor e inclinare secondo necessità (Figura TS.1).

Figura TS.1

Figura S.1

Rotazione
Afferrare con le mani entrambi i lati dello schermo del
monitor e ruotarlo secondo necessità (Figura TS.2).
NOTA: Inclinare con cautela la schermo del monitor.
Rimozione del supporto monitor per il montaggio
Per predisporre il monitor a un diverso montaggio:
1. Scollegare tutti i cavi.
2. Appoggiare le mani su entrambi i lati del monitor e sollevarlo fino alla posizione più alta.
3. Sistemare il monitor a faccia in giù su una superficie non abrasiva. (Sistemare lo schermo su una piattaforma di 25 mm in
modo che il supporto risulti parallelo alla superficie) (Figura S.1).
4. Rimuovere le due viti della parte superiore collegando il monitor al supporto (Figura S.2). Girare il supporto di 180° in
senso antiorario (si sentono due click). Rimuovere le viti dalla parte inferiore (Figura S.3) e sollevare il supporto. Il
monitor, ora, è pronto per un diverso montaggio.
5. Invertire questo processo per riattaccare il supporto: serrare le due viti della parte inferiore, girare il supporto di 180° in
senso antiorario (si sentono due click) e serrare due viti della parte superiore.
NOTA: Utilizzare esclusivamente un metodo di montaggio alternativo compatibile VESA (passo 100 mm).
NOTA: Rimuovere con cautela il supporto del monitor.

Figura S.2

Attenzione: Durante il montaggio, utilizzare le viti originali (4 pezzi) per evitare di danneggiare il monitor ed il supporto. Per
adempiere ai requisiti di sicurezza, il monitor deve essere montato su un braccio che garantisca la necessaria
stabilità in considerazione del peso del monitor. Il monitor LCD deve essere utilizzato esclusivamente con un
braccio di tipo approvato (per es. marchio GS).
25 mm

Figura TS.2

Figura S.3

07_Italian 18/11/2002, 13:065