Sostituzione della lampada

La lampada che costituisce la sorgente di luce è un prodotto consumabile. Perciò, sostituirla con una lampada nuova nei casi che seguono.

Quando la lampada è bruciata o poco luminosaQuando sullo schermo appare “Sostituire la lampadina.”

Quando si illumina la spia LAMP/COVER La vita utile della lampada varia in funzione delle condizioni d’uso.

Come lampada per proiettore di ricambio usare la LMP-C162.

L’uso di qualsiasi altra lampada diversa dalla LMP-C162 potrebbe guastare il proiettore.

Attenzione

La lampada è ancora calda dopo aver spento il proiettore con il tasto ?/1. Toccando la lampada, ci si potrebbe ustionare le dita. Quando si sostituisce la lampada, aspettare almeno un’ora che si raffreddi.

Note

Se la lampada si rompe, rivolgersi a personale Sony qualificato.

Estrarre la lampada afferrando la maniglia. Toccare la lampada potrebbe causare ustioni o lesioni.

Per rimuovere la lampada, aver cura che rimanga in posizione orizzontale e tirare direttamente verso l’alto. Non inclinare la lampada. Se la lampada viene tirata fuori inclinata e si rompe, i frammenti potrebbero disperdersi, causando lesioni.

1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione c.a. dalla presa c.a..

Nota

Quando si sostituisce la lampada dopo aver usato il proiettore, aspettare almeno un’ora che la lampada si raffreddi.

2 Mettere un telo (stoffa) di protezione sotto il proiettore. Rovesciare il proiettore in modo da vedere la parte inferiore.

Nota

Verificare che il proiettore rovesciato sia in posizione stabile.

3 Aprire il coperchio della lampada svitando la vite con un cacciavite con punta a croce.

Nota

Per motivi di sicurezza, non allentare alcuna altra vite.

4 Allentare le due viti sull’unità della lampada con il cacciavite con punta a croce (a). Sollevare la maniglia (b), quindi usarla per tirare fuori l’unità della lampada (c).

Maniglia

Sostituzione della lampada9 IT