Samsung WF1700W5V/XET, WF1600W5V/XET Linee guida per eseguire un bucato, Lavaggio manuale

Page 27

Lavaggio manuale

E’ possibile effettuare un bucato impostando le funzioni manualmente senza utilizzare il Selettore programma.

1.Aprire il rubinetto di carico dell’acqua.

2.Premere il tasto Power.

3.Aprire lo sportello.

4.Inserire nel cestello i capi uno alla volta senza comprimerli e senza sovraccaricare il cestello.

5.Chiudere lo sportello.

6.Versare il detersivo e, se necessario, l’ammorbidente e il detersivo per il prelavaggio nelle apposite vaschette.

7.Premere il tasto Temp.. per selezionare la temperatura desiderata.

(Freddo, 30 °C, 40 °C, 60 °C e 95 °C).

8.Premere il pulsante Risciacquo per selezionare il numero richiesto di cicli di risciacquo. Il numero massimo di risciacqui è cinque.

La durata del lavaggio aumenta di conseguenza.

9.Premere il pulsante Centrifuga per impostare la velocità di centrifuga desiderata. La funzione arresto in ammollo permette di rimuovere i capi ancora bagnati dalla lavabiancheria. ( : Esclusione centrifuga, Si spengono tutti i led: Arresto in ammollo)

10.Premere il pulsante Avvio Ritardato ripetutamente per impostare le opzioni di Avvio ritardato disponibili (da 3 a 19 ore con incrementi di 1 ora). L’orario visualizzato indica l’ora alla quale il lavaggio verrà terminato.

11.Premere il tasto Avvio/Pausa per iniziare il ciclo di lavaggio.

Linee guida per eseguire un bucato

Per ottenere risultati ottimali, seguire queste semplici istruzioni.

Verificare sempre le etichette applicate ai capi prima di eseguirne il lavaggio.

Suddividere il bucato in base alle seguenti caratteristiche:

Etichetta di avvertenza: Suddividere il bucato in cotone, fibre miste, sintetici, seta, lana e rayon.

Colore: Separare i capi bianchi dai colorati. Lavare separatamente i capi nuovi colorati.

Dimensioni: L’inserimento di capi di uguale dimensione in ogni carico migliorerà l’azione di lavaggio.

Delicatezza: Lavare i capi delicati separatamente dal resto del bucato usando il programma Delicati adatto a tende e a capi in pura lana vergine e in seta. Verificare il simbolo presente sull’etichetta di ogni capo da lavare o fare riferimento alla tabella riportata nell’appendice.

Svuotamento delle tasche

Prima di ogni lavaggio, svuotare le tasche di tutti i capi che ne sono provvisti. Piccoli oggetti rigidi dalla forma irregolare, come monete, coltellini, puntine e graffette, possono danneggiare la lavabiancheria. Non lavare capi con fibbie e bottoni di grandi dimensioni o con finiture metalliche pesanti.

Eventuali oggetti metallici presenti sugli indumenti possono danneggiare sia l’indumento sia il cestello. Prima di mettere nel cestello tali indumenti, rivoltarli al contrario. Le cerniere di pantaloni e giacche, se lasciate aperte, possono danneggiare il cestello. Prima di eseguire il lavaggio, è necessario chiudere tutte le cerniere.

Gli indumenti dotati di lunghi lacci posso impigliarsi con altri capi danneggiandoli. Fissare tutti i lacci prima di iniziare il lavaggio.

Prelavaggio di capi in cotone

La nuova lavabiancheria, insieme a detersivi di moderna generazione, è in grado di eseguire un bucato perfetto risparmiando energia, tempo, acqua e detersivo. Tuttavia, se i capi in cotone sono particolarmente sporchi, si consiglia di effettuare un ciclo di prelavaggio con detersivi a base di proteine.

lavaggio di un carico di biancheria _27

02 Lavaggio di un carico di biancheria

WF1600W5-03013E-03_IT.indd 27

2012-10-25 21:58:56

Image 27
Contents Lavabiancheria Lavaggio a mano Outdoor CarePelli Sensibili Certificata per lanaAmpio sportello Lavaggio RapidoBlocco di sicurezza per bambini Avvio RitardatoDanni alla proprietà AvvertenzaPersonali, morte e/o danni alla proprietà AttenzioneIstruzioni SUL Segno Weee Informazioni per la sicurezza Attenzione Segnali DI Attenzione PER L’INSTALLAZIONE Informazioni per la sicurezza Attenzione Segnali DI Attenzione PER L’UTILIZZO Informazioni per la sicurezza Avvertenza Importanti Segni DI Avvertenze PER LA Pulizia Tabella tessuti Protezione dell’ambienteScheda prodotto Ione Controllo dei componentiRispetto dei requisiti di installazione Alimentazione e messa a terraErogazione d’acqua Installazione della lavabiancheria Rimozione dei bulloni di trasporto Collegamento dello scarico e del carico Regolazione dei piedini di appoggioRimuovere ladattatore dal tubo di alimentazione dellacqua Perdite di acqua dalla valvola, tappo o adattatore. Se vi è Collegamento del tubo di scarico Accensione della lavabiancheriaIstruzioni base Primo lavaggioUso del pannello di controllo SelettoreProgramma Tasto DI Pulsante DISelezione PrelavaggioAudio spento Sicurezza bambiniAvvio Ritardato Impostazione del lavaggio con il Selettore programma Lavaggio manuale Linee guida per eseguire un bucatoModello Tipo di tessuto Capacità di caricoInformazioni sul detersivo e gli additivi Quale detersivo utilizzareVaschetta detersivo Pulizia delle parti esterne Scarico di emergenza della lavabiancheriaRimuovere il divisorio del detersivo liquido Pulizia e reinserimento della vaschetta del detersivoPremere la leva di sgancio posta al centro Della vaschetta del detersivo ed estrarlaSvitare il tappo del filtro detriti Pulizia del filtro detritiPulizia del filtro a retina del tubo dell’acqua Riparazione di una lavabiancheria congelataStoccaggio della lavabiancheria Durante il funzionamento Problema SoluzioneControllare questi punti se la lavabiancheria Della lavabiancheria per portarla a livelloCodici informativi Modalità di calibrazioneCodice Soluzione opzione utente Tabella programmiAppendice Tabella tessutiProtezione dell’ambiente Dichiarazione di conformitàConforme alla normativa UE N /2010 Scheda prodottoAppendice Domande O COMMENTI?
Related manuals
Manual 14 pages 60.64 Kb Manual 14 pages 54.02 Kb