Per poter raggiungere superfici di alta qualità, la- vorare esclusivamente con un basso avanza- mento ed esercitando pressione sul punto cen- trale del pattino della piallatrice.

Per la lavorazione di materiali duri (p. es. legno duro) così pure per utilizzare la larghezza mas- sima del pialletto, registrare una bassa profondità di passata e, se il caso, ridurre l’avanzamento della piallatrice. Ripetere l’operazione di pialla- tura diverse volte.

Avanzando troppo velocemente si riduce la qua- lità di lavorazione della superficie e può provo- care più velocemente un intasamento dell’espul- sione dei trucioli.

Soltanto lame da taglio taglienti garantiscono buone prestazioni di taglio e non sottopongono l’elettroutensile a sforzi eccessivi.

Continuare l’operazione di piallatura inter- rotta

Anche dopo un’interruzione, il pattino di posa in- tegrato 31 permette di continuare l’operazione di piallatura da una qualunque posizione del pezzo in lavorazione:

Applicare la macchina di nuovo sul punto del pezzo che si vuole continuare a lavorare con il pattino di posa ripiegato verso il basso.

Avviare la macchina.

 

 

Spostare la pressione di appoggio sul pattino

anteriore della piallatrice e spingere la mac- china lentamente in avanti (). Così facendo,

il pattino di posa 31 viene ribaltato verso l’alto () in modo tale che la parte posteriore del pattino della piallatrice 13 poggi di nuovo bene sul pezzo in lavorazione.

Operare con la macchina spingendola sulla

superficie in lavorazione esercitando una pres- sione uniforme ().

Smussare spigoli

Tramite le scanalature a V 14 in dotazione nel pattino anteriore della piallatrice 13 è possibile smussare in modo semplice e veloce spigoli di un pezzo in lavorazione. Utilizzare la scanalatura a V adatta a seconda della larghezza di smussa- mento che si desidera.

14

45°

A tal fine, applicare il pialletto con la scanalatura a V 14 sul bordo di un pezzo in lavorazione e la- vorarlo.

Utilizzo della guida parallela/goniome- tro (Accessorio)

Montare la guida parallela 15 oppure il goniome- tro 19 alla macchina utilizzando rispettivamente una vite di fissaggio 16 e fissare la battuta per scanalatura 2 con la vite di fissaggio 1.

Allentare la madrevite 17 e regolare attraverso la scala 18 la larghezza della scanalatura che si de- sidera. Riavvitare nuovamente la madrevite 17.

Utilizzando la battuta per scanalatura 2 regolare a seconda delle esigenze la profondità di scana- latura che si desidera.

Eseguire l’operazione di piallatura diverse volte fino a quando si raggiunge la profondità di scana- latura che si desidera. Si raccomanda di operare con il pialletto esercitando pressione laterale.

24mm

max

82mm

max

39 • 2 609 932 112 • TMS • 19.10.01

Italiano - 4

Page 39
Image 39
Bosch Power Tools GHO 36-82 C, GHO 31-82 Smussare spigoli, Utilizzo della guida parallela/goniome- tro Accessorio