CBM_SR270N_It_HDBR260AT11_100505.doc SIZE:140x75mm
SCALE 2:1 2010/7/14
-It8-
| x | < 1 x 10 100
Trasformazione Sessagesimale Decimale
0 0 0 | x | 999999 ٛ59 ٛ
x y x > 0 : –1 x 10 100 < y log x < 100
x = 0 : y > 0
x < 0 : y = n, 1/(2n+1), n è un intero.
Ma –1 x 10 100 < y log | x | <100
xy y > 0 : x 0, –1 x 10 100 < x
1 log y <100
y = 0 : x > 0
y < 0 : x = 2n+1, I/n, n è un intero. (n 0)
Ma –1 x 10 100 < x
1 log | y | <100
nPr, nCr 0n 99, r n, n, r sono interi.
SD
(REG)
| x |<1x1050,| y |<1x1050, | n |<1x10100
xσn, yσn,
x
, y, A, B, r : n 0
xσn–1, yσn–1 : n 0,1

Condizioni di Errore

Compare un messaggio di errore sullo schermo e diventa
impossibile proseguire nei calcoli in una qualunque delle seguenti
circostanze.
Ma ERROR (1) Quando risultato dei calcoli della funzione
fuoriesce dall’intervallo specificato.
(2) Tentativo di dividere per 0.
(3) Quando si sono immessi valori fuori dell’intervallo
valido dei calcoli della funzione.
Stk ERROR Capacità del stack numerico o stack operatore
fuori dell’intervallo valido.
Syn ERROR Tentativo di eseguire una operazione matematica
Impropria.
Per uscire daí suddetti errori, premere il tasto [ ON/AC ].

Calcoli di Base

Usare la modalità COMP per calcoli di base.

Operazioni aritmetiche

Per i valori negativi, premere [ (–) ] prima di immettere il valore; Si
può immettere un numero in forma di mantissa e di esponente con
il tasto [ EXP ]. Vedi Esempio 6
Operazioni aritmetiche sono eseguite premendo tasti nella stessa
sequenza della espressione. Vedi Esempio 7.

Calcolo com parentesi