Gemini XL-500 manual Introduzione, Caratteristiche principali, Precauzioni, Lista dei componenti

Models: XL-500

1 19
Download 19 pages 58.8 Kb
Page 16
Image 16
Introduzione

Introduzione

Complimenti per l’acquisto di questo giradischi Gemini XL-500. Questo giradischi d’avanguardia ha incorporato i componenti più recenti. Prima dell’uso leggere attentamente queste istruzioni per poter utilizzare il giradischi in modo corretto.

Caratteristiche principali

Controllo pitch ±8%

Arresto per interruzioni immediate

Spia stroboscopio

Interruttore soft-touch start/stop

Precauzioni

1.Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare il giradischi.

2.Per evitare scosse elettriche non aprire l’unità. INTERNAMENTE NON CI SONO COMPONENTI SOSTITUIBILI DALL’UTENTE. Per le riparazioni rivolgersi al Reparto assistenza della Gemini o al rivenditore autorizzato e consultare un tecnico qualificato.

3.I cuscinetti del braccio sono montati e sigillati dalla fabbrica. Qualsiasi tentativo di regolazione invaliderà la garanzia.

4.Non inserire la spina prima, di effettuare i collegamenti.

5.I cavi dovrebbero essere a bassa capacità, schermati e di lunghezza adeguata. Accertarsi che tutte le spine e i jack siano ben fissati e correttamente collegati.

6.Iniziare sempre con i controlli del livello del volume/fader impostati al minimo e il controllo/i del volume dell’altoparlante su OFF. Attendere 8/10 secondi prima di alzare il volume dell’altoparlante per evitare “POP” transitori che potrebbero causare un danno al crossover/ altoparlante.

7.Evitare di esporre l’unità alla pioggia o all’umidità.

8.Non usare detergenti spray o lubrificanti su qualsiasi comando e interruttore.

Lista dei componenti

 

Unità giradischi

1

Piatto portadisco

1

Tappetino di gomma

1

Cappa

1

Perni parapolvere

2

Adattatore 45 giri

1

Contrappeso

1

Fonorivelatore

1

Montaggio e regolazione

 

NOTA: VEDERE FIG. 1 (PAGINA 1) PER I NUMERI DEI COMPONENTI E LA DISPOSIZIONE.

INSTALLAZIONE PIATTO PORTADISCHI:

Mettere la BASE DEL GIRADISCHI (1) su di una superficie piana e stabile. Dopo aver rimosso l’imballaggio, posizionare con cura il PIATTO PORTADISCHI (2) sul centro dell’asse della BASE DEL GIRADISCHI (1). Collocare il TAPPETINO DI GOMMA (3) sul PIATTO PORTADISCO (2).

INSTALLAZIONE CARTUCCIA: (VEDERE FIG. 2)

Dal momento che tutte le cartucce hanno un proprio design, per una corretta installazione si consiglia di far riferimento alle relative istruzioni.

1.Collegare i conduttori ai terminali della cartuccia. Per praticità, i terminali della maggior parte delle cartucce hanno colori codificati. Collegate ciascun conduttore con il terminale del medesimo colore.

Bianco

(L+)

Canale

sinistro+

Blu

(L-)

Canale

sinistro-

Rosso

 

(R+)

Canale

destro+

Verde

 

(R-)

Canale

destro-

2.Montate la cartuccia nel FONORIVELATORE (4) e fissatela con le viti in dotazione con la cartuccia.

AVVERTENZA PER GLI UTENTI DELLA

CARTUCCIA STANTON 680

Quando si usa una cartuccia Stanton 680 o similare, nei casi in cui il corpo è a massa con il terminale della cartuccia, trasferire la linguetta di massa dal corpo della cartuccia al terminale di massa della cartuccia. Non seguire questa procedura può determinare un eccessivo ronzio.

INSTALLAZIONE DEL FONORIVELATORE:

Inserire il FONORIVELATORE (4) nella parte anteriore del BRACCIO

(5)tubolare. Mentre si tiene saldamente il FONORIVELATORE (4) in posizione orizzontale, girare in senso orario il CONTRODADO (6) finché il FONORIVELATORE (4) è posizionato.

INSTALLAZIONE CONTRAPPESO: (VEDERE FIG. 3A & 3B)

1.Far scivolare il CONTRAPPESO (7) sulla parte posteriore del BRACCIO (5).

2.Girare un poco il CONTRAPPESO (7) in senso antiorario, per avvitarlo sulla parte posteriore del BRACCIO (5).

REGOLAZIONE BILANCIAMENTO ZERO (0) ORIZZONTALE E PRESSIONE DELLA PUNTINA:

1.Senza toccare la puntina, rimuovere la protezione della puntina (se la cartuccia ne ha una staccabile).

2.Rilasciare il FERMA-BRACCIO (8) e mettere fuori il BRACCIO (6) dal PORTABRACCIO (9).

3.Spostando in senso antiorario il CONTRAPPESO - COUNTER- WEIGHT (7) il BRACCIO - TONE ARM (5) si abbasserà e in senso orario si avrà un movimento opposto. Girare in senso orario o antiorario il CONTRAPPESO fino ad avere il bilanciamento orizzontale del BRACCIO. Questo può essere facilmente evidenziato osservando il punto in cui il BRACCIO “fluttua” liberamente.

4.Posizionare il BRACCIO (5) sul PORTABRACCIO (9) e bloccarlo in posizione con il FERMA-BRACCIO (8).

5.Con il BRACCIO (5) bloccato sui PORTABRACCIO (9) tenere saldamente con una mano il CONTRAPPESO (7) mentre si ruota l’ANELLO DI PRESSIONE DELLA PUNTINA (10) finché il numero “0” sull’anello é allineato con la linea centrale dell’asta posteriore del BRACCIO (5). In questo modo si é effettuato la regolazione del bilanciamento zero (0) orizzontale.

6.Sospendere di nuovo il braccio per ottenere il bilanciamento zero (0) orizzontale. Se non é stato mantenuto il bilanciamento zero (0) orizzontale ripetere i punti 3-5 del contrappeso.

7.Dopo aver regolato il bilanciamento zero (0) orizzontale, girare in senso antiorario il CONTRAPPESO - COUNTERWEIGHT (7) che è stato bilanciato finché sull’ANELLO DI PRESSIONE DELLA

Page 15

Page 16
Image 16
Gemini XL-500 manual Introduzione, Caratteristiche principali, Precauzioni, Lista dei componenti, Montaggio e regolazione

FAQ

What are the main features of Gemini XL-500?

The main features include 8% pitch control, immediate stop function, stroboscope indicator, and soft-touch start/stop switch.

What precautions should be taken when using the turntable?

Precautions include reading the instructions before use, avoiding exposure to rain or moisture, not using spray cleaners or lubricants on switches, and ensuring proper wiring.

How to install the cartridge on Gemini XL-500?

Refer to Figure 2 for installation instructions. Connect conductors to cartridge terminals and mount the cartridge on the tonearm, securing it with the provided screws.