![](/images/new-backgrounds/1314932/31493231x1.webp)
ITALIANO
Visione generale
1 | Piastrina di fissaggio | 8 | Coperchio portapunta | 14 | Manopola di cambio modo |
2 | Batteria | 9 | Vite graffa |
| azione |
3 | Spia di carica | 10 | Manico laterale | 15 | Adattatore per tagliolo |
4 | Caricabatteria | 11 | Calibro di profondità | 16 | Vite graffa |
5 | Codolo | 12 | Interruttore di inversione | 17 | tagliolo |
6 | Grasso punta | 13 | Interruttore | 18 | Scodellino polvere |
7 | Punta |
|
| 19 | Gruppo portapunta |
DATI TECNICI
Modello | HR160D |
Capacità |
|
Cemento | 16 mm |
Acciaio | 13 mm |
Legno | 20 mm |
Velocità a vuoto | 0 – 950 |
Colpi al minuto | 0 – 3.600 |
Lunghezza totale | 296 mm |
Peso netto | 2,5 kg |
Tensione nominale | C.c. 12 V |
•Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
•Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del paese di destinazione del modello.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni per la sicurezza.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI PER CARICATORI E BATTERIE
A CARTUCCIA
1.RISPETTARE QUESTE ISTRUZIONI — Questo manuale contiene importanti regole di sicurezza e di lavorazione per il caricatore delle batterie.
2.Prima di usare il caricatore delle batterie, leg- gere tutte le istruzioni e precauzioni scritte (1) sul caricatore delle batterie (2) sulle batterie e (3) utensili che usano le batterie.
3.ATTENZIONE — Per ridurre il rischio di ferirsi, caricare solamente batterie ricaricabili della Makita. Altri tipi di batterie possono scoppiare causando danni e ferite alle persone.
4.Non esporre il caricatore alla pioggia oppure alla neve.
5.L’uso di un attacco non raccomandato o venduto dal costruttore del caricatore di batterie può diventare la causa d’incendio, di scosse elettri- che, oppure di ferite alle persone.
6.Per ridurre il rischio di danneggiare il cavo elet- trico o la spina, quando si vuole staccare il cavo dalla presa sul muro non tirare per il cavo ma prendere direttamente la spina in mano.
7.Assicurarsi che il cavo è posato in modo da non essere pestato, attorcigliato oppure messo in condizioni di essere danneggiato oppure stirato.
8.Non mettere in operazione il caricatore delle bat- terie con un cavo o una spina in cattive condi- zioni. Sostituire immediatamente.
9.Non mettere in operazione un caricatore quando ha ricevuto una botta, quando è stato fatto cadere, oppure è stato danneggiato in una maniera qualsiasi. Portatelo subito ad un nego- zio di fiducia per le riparazioni del caso.
10.Non smontare il caricatore o le batterie a cartuc- cia. Portatelo da un negozio di fiducia se è necessario fare qualche riparazione. Un rimon- taggio sbagliato può causare scosse elettriche oppure un incendio.
11.Per ridurre il rischio di scosse elettriche, stac- care il caricatore dalla presa di corrente prima di tentare qualsiasi lavoro di manutenzione oppure di pulizia. Il rischio non sarebbe ridotto col solo distacco dell’interruttore.
12.Il caricabatteria non deve essere usato dai bam- bini o dagli infermi senza supervisione.
13.I bambini devono essere sorvegliati perché non giochino con il caricabatteria.
14.Se il tempo di funzionamento diventa eccessiva- mente corto, smettere immediatamente di usare l’utensile, perché potrebbe surriscaldarsi con pericolo di bruciature ed anche di esplosione.
15.Se l’elettrolito dovesse finire negli occhi, sciac- quarli con acqua pulita e rivolgersi immediata- mente a un medico. C’è pericolo di perdita dela vista.
ULTERIORI REGOLE DI SICUREZZA PER CARICATORI E BATTERIE
A CARTUCCIA
1.Non caricare le batterie a cartuccia quando la temperatura è sotto i 10°C oppure sopra i 40°C.
2.Non tentare di usare un trasformatore per aumentare la tensione, un generatore oppure qualsiasi sorgente di corrente diretta (DC).
3.Non lasciar coprire oppure intasare le aperture del caricatore.
4.Quando la capsula delle batterie non si usa, coprite sempre i poli della batteria con il copri- batteria.
16