![](/images/new-backgrounds/1272275/27227551x1.webp)
USING THE FOLDER SEARCH FEATURE
One way to organize the MP3 files on your CD’s is by using Folders. Folders make it easier to find the music you want quickly. The CDMIX3 is set up to navigate folders, making it the ideal tool for the professional DJ.
Note that the Track +10 feature is not available when a disc that contains folders is inserted into the drive. This feature is only used with discs that do not contain folders.
The CDMIX3 Folder Search feature is easy to use.
13.Place an MP3 CD that contains folders into one of the CDMIX3’s two CD drives.
14.When the Disc is ready, the LCD display will change from “READ” to displaying the folder name.
15.Press the FOLDER button. The LCD display will flash “FOLDER”. Use the TRACK search buttons to scan through the named folders contained on the disc. Press the FOLDER button again to select a folder. LCD display will flash “TRACK LIST”.
16.You may now search tracks contained within the selected folder using the TRACK search buttons to scan through the tracks contained within the folder.
ACCORDARE i BATTITI AL MINUTO
Accordare il tempo monitorando la musica del PLAYER 1 e del PLAYER 2 a orecchio e regolando il pitch. Quando il tempo della musica del lettore CD selezionato, paragonato al tempo dell’altro lettore, è lento, muovere il cursore verso il lato ( + ) e accordare il tempo. Quando è più veloce, muovere il cursore del pitch verso il lato ( - ). La seguente immagine illustra il caso di accordo del pitch del PLAYER 2 al pitch della musica riprodotta sul PLAYER 1.
1.Premere PLAY/PAUSE per avviare il PLAYER 1. PLAYER 1 è in riproduzione
2. Premere PLAY/PAUSE per avviare il PLAYER 2 Entrambi i lettori CD stanno riproducendo dischi.
3.Ascoltare il PLAYER 2 in cuffia. Se il beat del channel 2 (in cuffia) è più veloce di quello del channel 1, rallentare il beat del channel 2 utilizzando il comando del pitch.
4.Se il beat del channel 2 (in cuffia) è più lento di quello del channel 1, accelerare il beat utilizzando il comando del pitch.
ACCORDARE IL BEAT UTILIZZANDO IL PITCH BEND
Nel caso in cui il BPM (Battiti Al Minuto o Tempi) sia lo stesso, ma il ritmo delle percussioni non corrisponda, sarà necessario modificare temporaneamente il pitch. La figura sottostante illustra come abbinare il beat del PLAYER 2 a quello della musica riprodotta sul PLAYER 1. (Questo procedimento può essere effettuato su entrambi i PLAYER, indifferentemente).
Dopo aver accordato il BPM, regolare temporaneamente il pitch come segue:
Quando il PLAYER 2 è in anticipo, ruotare la jog wheel in senso antiorario
Quando il PLAYER 2 è in ritardo, ruotare la jog wheel in senso orario
Il pitch cambia automaticamente durante la rotazione della jog wheel. Più la rotella verrà ruotata velocemente, maggiore sarà il cambiamento. Rilasciando la rotella si torna al pitch originale. (Cosicchè i BPM saranno nuovamente uguali.)