
4  | Controllo dell’RPM delle ruote | |||
  | ||||
  | Prima di mettere in funzione il Polaris, controllare che il numero di giri al minuto (RPM) delle  | |||
  | ruote sia corretto. Per ottenere il miglior risultato, l’RPM deve essere tra 30 e 34.  | |||
  | 1.  | Fare un segno sulla parte esterna di una delle ruote.  | ||
  | 2.  | Mettere il Polaris sott'acqua e togliere completamente l'aria dal dispositivo di pulizia.  | ||
  | 
  | Collegare il dispositivo di pulizia al tubo flessibile mantenendolo completamente  | ||
  | 
  | sott’acqua.  | ||
  | 3.  | Tenendo sempre il dispositivo di pulizia sott’acqua, accendere la pompa e contare il  | ||
  | 
  | numero di giri delle ruote per un minuto.  | ||
  | 4.  | La velocità ottimale è tra 30 e 34 RPM.  | ||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
Se il conteggio risulta inferiore a 30 RPM:
•Controllare che tutte le linee di aspirazione siano chiuse all’infuori di quella utilizzata per il Polaris.
•Controllare che il filtro della piscina e il cestello della pompa siano puliti.
•Controllare l’accoppiamento delle sezioni di tubo per garantire che non ci siano perdite che possono ridurre il flusso.
•Nelle installazioni a linea di aspirazione dedicata, regolare la valvola nell'area dell'apparecchiatura fino a ottenere l'RPM corretto. Marcare la valvola per riferimento.
•Nelle installazioni a skimmer, girare la manopola del regolatore di flusso in senso orario fino a ottenere l’RPM corretto.
Se il conteggio risulta superiore a 34 RPM:
•Nelle installazioni a linea di aspirazione dedicata, regolare la valvola nell'area dell'apparecchiatura finché non si raggiunga l'RPM corretto.
•Nelle installazioni a skimmer, girare la manopola del regolatore di flusso in senso antiorario fino a ottenere l’RPM corretto. Se la manopola è girata al massimo e l’RPM continua a superare il valore di 34, aprire lo scarico principale (o un secondo skimmer) sino ottenere l’RPM corretto.
Italiano
www.polarispool.com