E

D

H

C

G 5

H

J

K

6

M

N

H

7

Montaggio del serbatoio - FIGURE 5, 6 e 7

1 Togliere i tre copriviti di plastica e le tre viti sul retro del coperchio cromato di protezione del motore. Ancorare bene in posizione il blocchetto di supporto (G), utilizzando le tre viti apposite.

2.Allineare le scanalature della staffa (D) con i riporti nella parte laterale del manico della macchina. Con le due viti apposite bloccare la staffa in posizione senza troppo serrare. Per il momento non serrare a fondo la staffa.

3.Posizionare la staffa inferiore di supporto del serbatoio sul blocchetto (G) situato sul coperchio cromato; quindi bloccare, spingendo il perno di fermo (B) attraverso ambedue le sezioni.

4.Posizionare la staffa superiore intorno al fusto del manico della

Amacchina e quindi spingere il perno di fermo (A) attraverso

ambedue le sezioni, per bloccare.

5.Collegare il tubo di plastica (C) al punto di alimentazione (F) sulla base della macchina.

Montaggio del cavo di comando

6 Avvitare il raccordo (J) del cavo di comando (H) sullo stelo dello stantuffo del serbatoio (K) e serrare A MANO sul controdado fisso

(L) - FIGURA 6.

7 Far scorrere il cappio del cavo sulla leva di comando del flusso sul lato sinistro (E) ed alloggiano nella scanalatura - FIGURA 5.

B8 Far scorrere la boccola (M) sul cavo di comando (H) fino alla sede nella staffa (D) e quindi serrate il dado a mano (N) per bloccare - FIGURA 7.

9 Con il manico in posizione ERETTA, spingere pian piano verso il basso la staffa (D) fino ad eliminare qualunque gioco nel cavo di comando (H). Serrare a fondo le viti della staffa e coprire le teste

Fdelle viti con i cappuccetti automatici forniti. All'atto di regolare il gioco della staffa non applicare forza eccessiva.

Nota - Se la vostra macchina non è munita di fori di riferimento sul lato del manico o sul retro del coperchio cromato del motore, per permettere il montaggio della staffa del cavo (D) oppure del blocco di supporto del serbatoio (G), Vi preghiamo di telefonare allo il vostro agente o distributore specificando il nome del modello riportato sull'etichetta apposta sul coperchio del motore ed il numero di serie indicato sulla targhetta d'identificazione che si trouva sul pezzo fuso di base al di sotto del punto di articolazione del manico.

L

Funzionamento del serbatoio

1 Riempire il serbatoio sempre in posizione verticale.

2 La capacità utile dei serbatoio, per calcolare i tassi di diluizione nel preparare le soluzioni dei detergenti, è di 11 litri.

3 Per far funzionare, sollevare pian piano la leva di comando del

Dflusso (E) mentre la macchina è in marcia.

4 Per vuotare:

a Smontare il tubo di plastica (C)

b Svitare il dado a mano (N) e far scorrere la boccola (M) sul cavo di comando (H) dalla scanalatura della staffa (D).

c Far scorrere il cappio del cavo dalla leva di comando del flusso (E). d Togliere i perni di fermo (A) e (B).

e Svitare il cappuccio, versare la soluzione dal serbatoio e quindi risciacquare il serbatoio.

53

Page 53
Image 53
Premier HV 15, HV 17, HV 13 Montaggio del serbatoio , 6 e, Funzionamento del serbatoio, Montaggio del cavo di comando

HV 13, HV 15, HV 17 specifications

The Premier HV series comprises several high-performance, energy-efficient machines designed to meet the demands of modern industries. This range includes the HV 15, HV 13, and HV 17 models, each tailored for specific applications but sharing a commitment to advanced technology and robust performance.

The Premier HV 15 model stands out with its optimized energy consumption, achieving superior efficiency without compromising on power output. Its innovative design incorporates a highly effective cooling system, ensuring that the machine operates smoothly even in high-temperature environments. This model is particularly suitable for applications requiring precision and reliability, making it a preferred choice among manufacturers.

Next in the series is the Premier HV 13, which is engineered for versatility and user-friendliness. This model features an intuitive interface that simplifies operation and maintenance, making it accessible to operators of varying skill levels. The HV 13 boasts a compact design, allowing it to fit into tighter spaces while still delivering exceptional performance. Its advanced filtration technology enhances air quality, making it ideal for indoor operations where environmental considerations are key.

The Premier HV 17 is the powerhouse of the series, equipped with cutting-edge technologies that enhance its operational capabilities. It incorporates smart monitoring systems, providing real-time data on performance metrics. This feature enables proactive maintenance and minimizes downtime, a critical aspect for industries that rely on continuous production. The HV 17 is also designed to handle heavy loads, making it suitable for demanding industrial applications.

Common characteristics across the Premier HV series include durable construction, low noise operation, and exceptional reliability. These machines are built to withstand harsh environments, thanks to their high-quality materials and robust engineering. The series also emphasizes sustainability, with energy-saving features that contribute to reduced operational costs and a smaller carbon footprint.

In conclusion, the Premier HV 15, HV 13, and HV 17 models exemplify innovation and efficiency in industrial machinery. Their advanced features, combined with a focus on user-friendliness and sustainability, position them as leading choices for businesses seeking to enhance productivity while maintaining environmental responsibility. Each model serves a distinct purpose within the HV series, ensuring that every industry requirement is met with precision and reliability.