Solo per uso clinico
20
La maschera deve essere smontata e pulita prima della disinfezione o
sterilizzazione. Essa deve inoltre essere ispezionata dopo la disinfezione/
sterilizzazione. Per ulteriori dettagli vedere la sezione “Ispezione dopo la
disinfezione/sterilizzazione”.
Dopo lo smontaggio, disinfettare o sterilizzare a fondo i componenti della
maschera seguendo la procedura per uno di questi metodi:
Disinfezione chimica
Disinfezione termica
Sterilizzazione STERRAD.
Opzione 1: Disinfezione chimica

Pre-disinfezione

1Smontare la maschera.
2Immergere in una soluzione detergente (ad es. Aniosyme DDI o Alconox)
le singole parti della maschera e pulirle per un minuto ciascuna con una
spazzola a setole morbide. Prestare particolare attenzione a interstizi e
cavità.
3Sciacquare i componenti due volte agitandoli vigorosamente in acqua
potabile (5 litri per maschera) e lasciarli asciugare all'aria e al riparo dalla luce
solare diretta.
ResMed ha testato i detergenti Aniosyme DDI (diluito allo 0,5% per 15 minuti)
e Alconox (diluito all’1%).

Disinfezione

1Immergere i componenti disinfettabili della maschera in una soluzione
disponibile in commercio di acido peracetico allo 0,15% (ad es.
Anioxyde1000), ortoftalaldeide allo 0,55% (ad es. CIDEX OPA) o aldeide
glutarica allo 3,4% (ad es. CIDEX Plus).
2Sciacquare i componenti in acqua potabile (5 litri per maschera) e lasciarli
asciugare all'aria e al riparo dalla luce solare diretta.
I collaudi effettuati da ResMed hanno mostrato che i componenti della
maschera sono in grado di sopportare 15 cicli con soluzioni di acido peracetic o
(Anioxyde 1000 allo 0,15% per 30 minuti), ortoftalaldeide (CIDEX OPA allo
0,55% per 20 minuti) o aldeide glutarica (Cidex Plus al 3,4% per 20 minuti).